• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

bordo scollato dal cestello

RX360

New member
ho portato in trasferta il sub da pierluigi e mi e' venuto un colpo quando nell' ascolto il sub spernacchiava.
mentre le parolacce fumavano in quanto a casa non l'ho mai spinto esageratamente e non mi spiegavo il come mai, ho notato che il bordo esterno nella parte bassa del cestello era scollato e quindi la gomma con il movimento vibrava sul cestello.
mi sono subito rincuorato per il fatto che il sub non era rotto. e ad un attento esame, su ben 3 / 4 di circonferenza la colla era praticamente inesistente (le cazzate le fanno anche in b&W).
ora vorrei reincollare la gomma sul cestello, sapete se esiste un collante particolare o puo' andar bene anche il bostik?
grazie.
 
poichè vuoi effettuare da te la riparazione, questa discussione la vedo meglio nella sezione DIY
discussione spostata
ciao
 
per il tipo di riparazione posso assicurarti che fatta dal sottoscritto e' equivalente a quella del laboratorio, e' di una semplicita' estrema, l'unico dubbio e' il tipo di colla da usare, ma penso che il bostik vada bene, attendo solo conferma da qualcuno che lo abbia gia' fatto o sia informato.
ciao
 
RX360 ha detto:
…ben 3 / 4 di circonferenza la colla era praticamente inesistente (le cazzate le fanno.
Se il sub ha meno di due anni, quindi è ancora in garanzia, non metterci mano e contatta il rivenditore dove l'hai preso per accordarti sulla riparazione in garanzia.

Se invece è fuori garanzia è meglio se ti rivolgi ad un riparatore esperto perché a seconda del materiale del cestello e della sospensione servono colle diverse e lui sa quali.

Ciao.
 
Girmi ha detto:
Se invece è fuori garanzia è meglio se ti rivolgi ad un riparatore esperto perché a seconda del materiale del cestello e della sospensione servono colle diverse e lui sa quali.
Ciao.

aggiungo che se ha suonato scollato a metà bisogna controllare la centratura.
 
RX360 ha detto:
…ma penso che il bostik vada bene…
Vedo solo ora.
Non è assolutamente detto che vada bene, anzi, dipende dai materiali.
Il normale mastice contiene solventi che potrebbero reagire con alcuni tipi di sospensione e scioglierla.
Meglio se lasci fare ad un esperto.

Ciao.
 
Top