Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Progetto diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    26

    Progetto diffusori


    ciao a tutti vorrei costruirmi un altro paio di casse in particolare per ascoltare musica house - hip hop - e artisti vari come vasco rossi!!!! stavo pensando a dei progetti ciare: h04, h3.9, 3.8, 3.7, 3.6; dove c'è il tweeter mt320 lo sostituirei con un ht264 per motivi economici e il filtri li farei io, quindi risparmierei ancora un pò sul progetto!!!! voi quale dite di fare in base al mio tipo di ascolto? grazie ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.150
    per quella musica meglio un progetto della serie professionale ad esempio con un PT382 + PW328 come il PR040 o il PR0401 se puoi spendere una ventina di euro in più per driver+tromba. dipende comunque anche dalle dimensioni dell'ambiente che vuoi sonorizzare, dal livello a cui vuoi ascoltare e dal budget.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    26
    le dimensioni è una sala di 20 metri quadrati arredata con i mobili, il livello che ascolto musica è medio/alto, e il budget e sui 400 euro
    grazie per l'interessamento

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    26
    che ne dici di questo progetto PR030 MONITOR DUE VIE REFLEX
    300 WATT
    alla fine per 20 metri quadrati in sala penso che vadano + che bene hanno pure il woofer da 250mm e dimensioni come le mie attuali diffusori e poi alla fine costerebbero anche di meno!!!! che ne dici?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.150
    conosco bene il PW252 è quello che utilizzo per i miei frontali ed è un ottimo componente, anche se sotto ai 60 Hz avrai pochino. In seguito potrai, se ne sentirai l'esigenza, integrare con un sub.
    Assolutamente da cambiare quel tw, con il migliore PT382. Il progetto è da modificare e suonerà meglio a ridosso delle pareti. considerando i tuoi gusti musicali farei però un pensierino sul wf da 320...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    26
    ok grazie solamente che col woofer + grande devo fare i diffusori + grossi e io li devo mettere in sala!!!!! il tweeter faccio come mi hai detto te!!!! ma coll woofer grande avrei una maggiore estensione dei bassi verbo il basso?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    26
    che ne dici del progetto PRO40????? lo posso fare ha tutte le cose che hai detto te!!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.150
    mi pare ottimo ma per favore non utilizzare quei tubi di plastica!!!

    Avvicina quanto più possibile il wf al tw e realizza un condotto rettangolare a tutta larghezza (35 cm) sotto al wf alto 5 cm e profondo 166. Naturalmente avrai una maggiore estensione sui bassi, un bel basso secco ed impattante con effetto live; avvicinando il diffusore alle pareti potrai regolarne la quantità.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    26
    Profondo 166 ma millimetri????? con i tubi ho una frequenza d'accordo di 55 Hz, mentre con il condotto rettangolare????? grazie per l'aiuto e scusami se non ci capisco tantissimo ma è la mia seconda autocostruzione!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    26
    altra cosa dici di mettere il canale centrale e sorround con questi diffusori o sono inutili???? altraa cosa nel progetto dice di mettere i connettori speak-on-f, non posso mettere una vaschetta portaterminali a due poli con attacchi dorati??????

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.150
    si, la lunghezza è di 16,5 cm; avrai un accordo leggermente più in alto, poco sotto ai 60 Hz ma unito ad un volume della càssa leggermente superiore (50 invece che 45 litri) un basso un po' più pieno.
    Se devi ascoltarci musica vanno bene due diffusori con il wf da 320, se invece pensi di realizzare un sistema HT il discorso cambia parecchio: torniamo ai PW252 in 26 litri @ 74 Hz ma dovrai necessariamente completare l'impianto con un sub+ modulo ampli, centrale e surround e rivedere il budget che lieviterà.dipende comunque anche dallo spazio che hai a disposizione e della distanza alla quale terrai i satelliti. con dei frontali con 96 dB di efficienza il sub dovrà essere energico quindi minimo un 15" con un amplificatore adeguato, restando in casa ciare i costi lieviteranno, ma ci sono alternative più economiche ed altrettanto valide intorno ai 100 euro, come questo:
    http://www.gbs-audio.de/resources/515.pdf
    5 satelliti PW252+PT382 ti costeranno intorno ai 600 € ai quali dovrai aggiungere sub + ampli dedicato per un totale non molto lontano dai 1000 €, dipende comunque anche dallo spazio che hai a disposizione e della distanza alla quale terrai i surround. tendenzialmente meglio realizzare almeno i tre frontali uguali, i surround potrai farli più piccoli sopratutto se li posizionerai vicino al punto d'ascolto; in quest'ultimo caso meglio un tw a cupola, i driver a compressione a membrana anulare si esprimono meglio ad una certa distanza, non certo attaccati alle orecchie...
    Il connnettore speakon è per impieghi professionali, per utilizzo domestico puoi metterci quello che ti piace di più ma meglio evitare vaschette ed utilizzare dei connettori passanti direttamente fissati sul legno come questi:
    http://www.madisound.com/catalog/pro...roducts_id=145
    Ultima modifica di amrvf; 01-05-2008 alle 10:18

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    26
    ok grazie cmq era solo una curiosità che volevo sapere!!!!! cmq ho anche dei satelliti e centrale della kenwood molto buoni secondo me!!!!!! cmq la mia sala è 3.5m x 5.5m e i diffusori li vorrei mettere in alto sopra al mobile oppure come in questa foto dove ci sono i miei attuali diffusori

    meglio metterli in alto?????

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.150
    gli attuali diffusori potrai utilizzarli (provvisoriamente...) come surround, il centrale dovrà invece essere necessariamente simile ai L&R.

    spero che tu possa posizionare i frontali ad almeno un paio di metri di distanza tra loro. devi fare il possibile per avere i tw alla stessa altezza del punto di ascolto. fuori dall'asse di ascolto i diffusori con grossi wf e tw caricati non suonano molto bene.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    26
    il posizionamento dei diffusori è un dramma!!!!!! non so dove metterli a quella distanza. posso metterli sopra al mobile che vedi a destra che è alto 2 metri, largo 3 metri e mettere il diffusore rovesciato col tweeter sotto e il woofer sopra, se no non so dove metterli!!!!! dici che potrebbe andare così anche se non è il massimo????

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    26

    cmq questi diffusori avranno suono caldo, oppure freddo metallico????
    sto già facendo le misure per i diffusori sulla carta!!!!!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •