Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Progetto diffusori

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.150

    hai scritto che ti farai i filtri, quindi potranno suonare come desideri, basterà modificare il filtro. Avranno un bel basso presente ed un acuto dettagliato che potrai attenuare come desideri con un semplice partitore resistivo.
    Per questi diffusori sarà molto importante l'utilizzo in asse, dovrai orientarli verso il punto di ascolto, sia in senso orizzontale che verticale.
    come ti ho già scritto wf di grande diametro incrociato in alto e tw a compressione con diaframma anulare non brillano certo per uniformità di emissione fuori asse, con quale amplificatore le piloterai?

    per una istallazione di questo tipo preferirei un PW252 con driver PU340 in tromba PR261 che puoi incrociare più in basso. ha una emissione più uniforme se ascolti un po' fuori asse, ma è un sistema che andrebbe completato con un sub.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    26
    il mio amplificatore è un onkyo tx-sr304e

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    26
    per il crossover quello che dice sul progetto PR040 non c'è sul catalogo e non avrei idea sulla frequenza di taglio da applicare, cosa faccio?????
    per il materiale fonoassorbente va bene quello ondulato da 3cm di spessore?????

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.150
    se vuoi utilizzare il PT382 non puoi tagliarlo sotto i 5000 @ 12 dB/oct con un partitore resistivo da almeno 10/12 dB. il wf inizialmente lascialo libero. se invece passi al driver PU340 + tromba (PR041) il filtro cambia e puoi incrociarlo più in basso. Ma alla fine quale hai deciso di realizzare?
    Ultima modifica di amrvf; 03-05-2008 alle 06:30

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    26

    il PR040!!!! quindi lascio il woofer libero e faccio il crossover solo per tweeter attenuandolo, giusto?
    Ultima modifica di -LuPiN-; 03-05-2008 alle 17:34


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •