Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Guarda, il titolo "Sub, Na vera Bestia" mi sembrava esagerato, ma poi mi sono convinto a metterlo rischiando di fare lo spavaldo.

    E' da tempo che non mi capitava un accessorio Hi-fi nella mia sala che sapesse darmi la differenza.

    In primis c'e' l'enorme velocità e sechezza (penso dato dalla cassa chiusa) poi l'aver recuperato delle frequenze impensabili anche per l'Hercules.

    Grazie a tutti da Fabio

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    con 20 dB di grafico ci fai vedere solo le creste e se attenui 12 dB il picco @ 30 è ovvio che scompare anche la coda, prova a visualizzare 40 dB sotto al livello massimo e vediamo cosa troviamo.

    ci dai i dettagli delle misure?

    distanza microfono-sub posizionamento in ambiente del microfono.

    la scala di misura è tarata?

    prova a misurare il sub al tuo normale livello di ascolto (lato ampli) con un segnale REW a - 20 dB

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    antani,
    per quello che ho rilevato la rispondenza tra equalizzazione e misura non è mai diretta e puntuale ma c'è una certa inerzia e una deriva causata dall'ambiente. Una perfetta e puntuale rispondenza mi fa presupporre una anomalia nella procedura.

    comunque in garage ho misurato 5 Hz, secondo te un 18" con Fs in aria libera Fs 38 Hz in una SP da 50 litri emetteva @5 Hz ad un livello pari a quello in cui emetteva @40?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    ...per quello che ho rilevato la rispondenza tra equalizzazione e misura non è mai diretta e puntuale ma c'è una certa inerzia e una deriva causata dall'ambiente....
    Mah, dalla mia esperienza (e non solo dalla mia basta leggerti cosa dice Sbragion a proposito) casomai é l'opposto, nel senso che se la misura equalizzata é diversa dalla simulazione probabilmente hai sbagliato qualcosa.

    Questo non solo con REW ma anche con DRC.

    Io ho notato differenze minime solo in riferimento a risonanze modali particolarmente "lunghe" e comunque mai oltre il paio di Db.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    ... secondo te un 18" con Fs in aria libera Fs 38 Hz in una SP da 50 litri emetteva @5 Hz ad un livello pari a quello in cui emetteva @40?
    E che ne so, la misura l'hai fatta tu, a me non é mai capitato .

    Comunque un TC Sounds da 15" a 15 Hz emette tranquillamente, se c'é rinforzo dalla stanza non é impossibile ottenere un grafico piatto. I miei da 12" a 15 Hz scendono una manciata di Db, in cassa chiusa.

    Sotto i 10 Hz invece credo che le misure non siano proprio affidabili.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Stai continuando a rispondere ad una domanda diversa:

    io non mi sono MAI riferito a differenze tra simulazione e misurazioni
    ma alla non puntuale rispondenza (leggi dB/frequenze) tra quanti dB correggi sull'equalizzatore e quanti DB realmente misuri dopo la correzione. tra la teoria e la misura c'è l'ambiente. punto

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Su questo ti do sicuramente ragione, pero' non é a quello che si riferiva Nidios.

    Riguardati i grafici che ha postato: la linea tratteggiata é la simulazione dei filtri. La misura dopo l'equalizzazione é praticamente coincidente.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    sono convinto che il TC sound sia un ottimo componente, e non dubito che possa scendere tanto, ma non così in cassa chiusa. resto del parere che c'è una qualche anomalia nelle procedure di misurazione.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Ok, allora ero io a rispondere ad una domanda diversa!

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Certo, adesso sostituico i 2 grafici con una scala più ampia, anzi la spostero dal limite grafico superiore e quello inferiore, certo che così si vedono molte magagne a db inferiori e non si vede neanche più dove finisce il grafico senza correzione.

    Come dici tu, poi bisogna vedere il delta di db in rapporto al tuo normale ascolto.
    Il volume del test è il reale ascolto di quando guardo i film, da li scendo o salgo dipende dal film.
    Il test è fatto con il microfono della Behringer ECM-8000 calibrato con un fonometro DVM805.



    La distanza del mic (cioè ascoltatore) e Sub è di circa 3,5m, e l'ascoltatore è bene ho male al centro della sala.

    Se hai bisogno chiedi pure, i mezzi sono quelli che sono... sicuramente riesco ancora ad attenua ancora un poquei 33Hz (CHE SI SENTONO ALLA GRANDE ). Dal grafico se vedi ci sono 4/5 filtri con un Q molto stretto.

    Fabio

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    OK, ho sostituito i grafici... ora ci sono 40db di scala e forse anche più ampia nel caso di senza correzione.

    Fabio

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    La distanza del mic e Sub è di circa 3,5m
    a che altezza da terra?
    sotto ai 30 Hz più del sub stai misurando il contributo dell'ambiente.
    comunque sembra abbastanza smorzato.
    Ultima modifica di amrvf; 04-04-2008 alle 08:45

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Il Mic è ad altezza orecchie...
    ho aggiunto la tabella dei 20 filtri, sto lavorando parecchio con i filtri 4, 5, 6, 7.
    Gli ultimi hanno un Q molto stretto e appena li sposto diventa un casino gestirli, dovrei aggiungere altri filtri ancora più stretti per non incidere nelle frequenze a fianco.

    Ciao da Fabio

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    .....anzi spero noti il mio post per vari consigli sull’EQ.
    Il tutto pilotato dal finale Rotel RB-1070 messo a ponte con 360W su 8Ohm
    Ciao, Fabio: me lo ero perso e noto solo ora il tuo thread.
    Bella realizzazione, esteticamente mi sembra assai ben riuscita.
    Clap clap anche al Pela, visto che mi pare ci siano anche le sue mani, di mezzo!

    Per l'equalizzazione direi che stai già facendo bene da solo; l'unica cosa che mi sento di suggerirti è di abbattere tutto quello che c'è al di sotto di 20Hz, è solo potenza elettrica sprecata.

    La sensazione di ascolto, secondo me, non è tanto dovuta alla "cassa chiusa" (anche perchè, equalizzando, da un punto di vista acustico potrebbe equivalere ad un reflex, come ordine), quanto al buon andamento di waterfall che hai ottenuto, e, suppongo, ad una corretta fase all'incrocio con i front.

    In ogni caso, bel lavoro: lieto tu ne sia soddisfatto, goditi i film e la musica, adesso!

    Ciao,

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Grazie Andrea,
    ma caspiterina il Behringer FBQ2496 non riesco a farlo scendere sotto i 20Hz, se piazzo un filtro li e rendo ampio il Q mi distrugge le frequenze interessate, se lo stringo creo solo un buco e mi rimangono le frequenze che non servono.
    Ci vorrebbe un filtro sub sonico Passa alto posizionato sui 20Hz...

    Che si può fare?

    Fabio


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •