Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 202
  1. #136
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Da qualche parte lessi qualcosa relativo alle dimensioni del rifrattore; ma secondo me va bene così... Dai su che ci sei quasi...almeno per accenderlo!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #137
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    a me invece pare un po' troppo alto, hai preso bene le misure considerando tutta l'escursione limite del componente?

  3. #138
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    La foto potrebbe ingannare...spero per lui che non le abbia prese con l'AP a riposo!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    è alto 8cm.. ma dipende da quanto farò alti i distanziali no?

  5. #140
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    192
    Quando ho detto che la punta del rifrattore (in effetti dovrebbe chiamarsi RIFLETTORE) doveva essere maggiormente marcata lo dicevo con cognizione di causa, non per sparare cavolate. Per non entrare in discorsi troppo complicati basta dire che l'ostacolo di fronte all'AP deve essere quanto più trasparente possibile per il fronte d'onda che lo investe. Se l'ostacolo presenta una parte piatta, come quella della punta, ci saranno degli effetti non più trascurabili, come la DIFFRAZIONE, che porteranno l'onda a spezzarsi.
    Per quanto riguarda il discorso dell'altezza, con i suoi 8cm hai già superato di oltre 1cm il limite inferiore per l'altezza (senza considerare l'escursione del woofer). E' vero che andare più su non fa certo male, ma è pur vero che non puoi provare, in partenza, la situazione di caricamento più congeniale: altezza > diametro del woofer / 4.
    MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Concordo anch'io...8 cm sembrano tantini, considerando che dal suolo ci devi aggiungere la base e l'escursione dell'AP... Va a finire che l'AP te lo ritrovi a 15cm dal pavimento...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #142
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    192
    Come distanza di carico va tenuto conto della sola base, non del suo spessore. Se tra l'AP e la base ci sono, per esempio 10cm, è come se tale distanza fosse riferita al pavimento: lo spessore della base non ha, ovviamente, nulla a che fare con la distanza del woofer dal pavimento.
    Quindi il parametro che inficia sul carico è la sola altezza dei piedi distanziali tra il mobile e la base.
    MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890

  8. #143
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    E' vero; ma la distanza dall'AP al pavimento comprende anche la base... Una volta rifratto il suono esce dalla base e si propaga sul pavimento... Ed a 15 cm di altezza non è come a 5...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #144
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    @giufo999

    non volevo mettere in dubbio l'attendibilità della tua affermazione, anzi mettevo in dubbio la mia con un "BOH" grosso come una casa compreso scantinato e terrazza

    ho visto rifrattori (riflettori?) con forma più schiacciata di quella che ho fatto io :/ credevo andasse bene, in ogni caso io ho già passato il fondo su base e cono (non ho letto in tempo le tue risp) e così se alla fine se riscontrerò qualche problema mettendo l'anima in pace rifarò base e cono (sono incollati in modo inseparabile).

    per quanto riguarda i distanziali dovrò aggiungere 2,5 cm all'altezza del cono no? (linear ex. +/- 12,5) quindi se il cono attualmente è 8cm, i distanziali dovranno essere 10,5 giusto? ma se li faccio alti 11cm non è più sicuro in caso di sovraescursione?

    grazie

  10. #145
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Gabrydark
    bene, sono felice di mostrarvi la bravura dell'amico falegname (tornitore amatore) e di conseguenza il rifrattore finito
    Forma strana e, secondo me troppo alto.

    Qui trovi alcune guide per il disegno dell'oggetto.
    http://www.epiguren.com/forum/viewto...p=37223#p37223

    Considera che le misure sono per il passivo. Per il driver togli 11,5 mm max.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    il cono di alex è:

    21,5 x 7 con distanziali da 9,5

    il mio è

    21,5 x 8 e i distanziali da definire

    @girmi da dove dovrei togliere 11,5mm?

  12. #147
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da giufo999
    Quando ho detto che la punta del rifrattore (in effetti dovrebbe chiamarsi RIFLETTORE)
    Veramente lo scopo di quell'oggetto è proprio di evitare le riflessioni (che dal pavimento potrebbero tornare sulla superficie del cono) deviando, quindi rifrangendo, il flusso d'aria verso l'esterno e di diminuirne la compressione.
    Quanto alla punta, parlando di un pistone di 244 mm non credo faccia molta differenza se la si fa a spillo o larga 10 cm.
    Ad ogni modo credo che la forma migliore sia quella che ricalca la forma del cono in modo da avere la stessa compressione su tutta la superficie emissiva.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    @girmi ossia la forma che alex ha dato al suo rifrattore immagino.. ma cosa intendi "per il driver togli 11,5mm max"?

    girmino sappi pure che ho cambiato colore del fondo ^_^ stavolta risulta essere color panna, è un fondo acrilico bicomponente usato per carrozzeria ghgh






  14. #149
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Gabrydark
    @girmi ossia la forma che alex ha dato al suo rifrattore immagino..
    Le misure finali Alex ha dato al suo non le so, ma le indicazioni iniziali erano le stesse.

    …ma cosa intendi "per il driver togli 11,5mm max"?
    Dall'altezza dei piedini. Il passivo ha 24 mm di X-max, il driver 12,5, quindi 11,5 mm in meno.
    Tieni però presente che spesso i dati dichiarati vengono superati.
    Lo stesso Alex ha dovuto rialzare i piedini perché il cono toccava il rifrattore.
    Fossi in te metterei dei piedi provvisori e dopo il rodoggio vedi se la misura va bene oppure no.
    tieni presente i consigli che hai già ricevuto sull'altezza da terra,
    Vedo che effettivamente la base è molto alta, forse bastava anche meno.

    Lo scalino fra rifrattore e base non riesci ad eliminarlo?
    Forse basta fresare la base di pochi mm.

    …stavolta risulta essere color panna, è un fondo acrilico…
    Se si vedesse, è sempre tutto azzurro ,
    Ma hai solo dei neon in quell'ambiente? delle finestre non ci sono?


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    uhm.. eliminare lo scalino? :/

    sono 3mm di gradino, il cono è incollato, non posso + fresare:P


Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •