|
|
Risultati da 91 a 105 di 202
Discussione: Nuovo Sub per GabRyDaRk!
-
15-04-2008, 09:47 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
@girmi
infatti ho atteso l'ampli per fare il foro (che devo ancora fare)
i fori per gli ap li ho fatti perchè ne ho ricevuta conferma da altri utenti
-
17-04-2008, 21:52 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
ultimi aggiornamenti:
foro e fresatura per ampli
tutto bene a parte il raggio leggermente più ampio per gli angoletti, ma niente di che..
inseriti i dadi ragno filetto interno mm4
stesso lavoretto per attivo e passivo ma con ragni da mm5
fori anteriori
questa è la base
devo ancora creare i piedi distanziali tra base e sub, in più non ho ancora ricevuto il rifrattore.. mi manca solo quello
-
17-04-2008, 22:10 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da Gabrydark
...scherzo naturalmente!
-
17-04-2008, 22:15 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
eheheh ma tu lo sai che sono precisino
e come avrai notato sto facendo tesoro dei tuoi consigli
un tempo qualcuno mi disse: "non è così che si fissa un sub!"
-
17-04-2008, 22:20 #95
Originariamente scritto da Gabrydark
Hai preso le misure contando lo spessore della guarnizione, vero?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-04-2008, 22:33 #96
Finalmente hai capito come si usano i dadi ragno!!!
Bene...la finitura??? Come l'altro sub???
Mi raccomando l'interno; ma tanto sai già come fare...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
17-04-2008, 22:35 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
@girmi
carteggerò tutto solo dopo aver assemblato il cubetto
per quanto riguarda le misure, SI, ho considerato anche lo spessore della guarnizione che utilizzerò (mm 3 x 15)
-
17-04-2008, 22:40 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
@sevenday
la finitura non sarà come quella dell'altro visto che sto utilizzando lamellare betulla non impiallaccerò (come sul ksa10), il colore sarà simile!
la base ho intenzione di verniciarla nero inferi http://http://www.megamodo.com/images/seat/mm_Medium_DSC_6034_My_Special_Car_Show_SEAT_Leon_C upra_Capirex_by_Suomy.jpg che sarebbe il colore della mia macchinina (non è quella in foto)..
sui laterali del sub pensavo di incassare dei pannellini di MDF da 3mm che farei incidere con delle scritte, e poi anche questi ultimi verniciati nero inferi.. che ne pensate?
-
18-04-2008, 16:27 #99
-
18-04-2008, 16:30 #100
Originariamente scritto da Gabrydark
Cosa vuoi fare, un intarsio?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-04-2008, 16:57 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
scavare un quadrato o un rettangolo o un tondo di profondità mm 3 e incassare un pannellino della stessa misura e spessore con su incisa una scritta (che farei fare al mio insegnista con la sua bellissima fresa computerizzata)
-
18-04-2008, 17:09 #102
Una targhetta insomma,
Vai direttamente in un negozio di targhe e fattene fare una in metallo.
Ce ne sono di tanti tipi: dorate, spazzolate, in acciaio, di plastica, a rilievo, scavate, regolari, sagomate, ecc….
Con poche decine di euro ti fai la tua targhettina personalizzata.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-04-2008, 18:26 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
una sorta di targhetta ma non deve andare sopra la superficie, la voglio incassata (come quando incassi il bordino dell'ap solo che lo fai per tutto il pannellino).. la voglio in mdf così posso riprendere il colore della base!
capito mi hai?
-
19-04-2008, 12:49 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
Scusate l'intrusione ma ho notato che, per fissare gli ap, son stati utlizzati dei ragni.
Il problema è che a me è capitato spesso che quando vado ad inserire il bullone,specialmente se faccio un po' di forza,capita che il ragno fuoriesce dalla sede e, o casca nella cassa, oppure se è già stato parzialmente avvitato, gira a vuoto.
Probabilmente sarò io che non so usarli , ma se qualcuno potesse darmi lumi ????
Grazie Michele
-
19-04-2008, 13:07 #105
Io i dadi ragno li ho sempre messi così:
1) Faccio il foro largo leggermente di più del nottolino con la filettatura.
2) Appoggio il dado ragno e con un bullone con rondella lo tiro fino a farlo toccare con la base piana interna al legno.
3) Quando i 4 denti sono entrati perfettamente nel legno sfilo il bullone e sono apposto.Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)