Buongiorno,
a Gennaio 2007 ho acquistato un televisore Full-HD Samsung modello LE40F71B. Dopo alcuni giorni d'uso mi sono accorto che il segnale video degli apparecchi che trasmettono in Full-HD (nello specifico una PS3 e un XBOX360) collegati tramite le porte HDMI della televisione producevano quello che si chiama "overscan". Ho fatto presente il problema a Samsung che era a conoscenza del problema e, tramite il loro centro assistenza, ha fatto un aggiornamento del firmware della televisione veso Aprile 2007. Il problema è stato risolto, ora vedo l'immagine intera dei film... purtroppo vedo però anche una linea verde continua al lato sinistro dello schermo.
Contattata più volte Samsung mi dice che sanno del problema ma che non c'è nulla da fare... da Aprile 2007 ad oggi (Gennaio 2008) continuano a dire che sanno del problema ma che non hanno una soluzione. Mi chiedo, avendo comprato una televisione Full-HD non dovrei avere il diritto di vedere i film senza una riga verde a lato del pannello collegando un apparecchio che trasmette appunto in quella risoluzione? Ho chiesto a Samsung se il problema è presente su tutte le loro televisioni Full-HD e mi hanno risposto che l'ha solo questo modello... ho chiesto se era possibile, anche pagando un contributo, sostituire il mio modello con un altro Full-HD che non ha questo problema ma mi hanno detto di no... La risposta di Samsung è stata che dovevo riscontrare il difetto nei primi 7 giorni e solo in quel caso mi avrebbero cambiato la televisione...
L'unica soluzione è quella di vedere i film in Blu Ray con l'overscan ma, per una tv pagata 1 anno fa 2500 euro, non mi sembra la soluzione corretta.
Secondo voi cosa devo fare?
Grazie in anticipo.