Vorrei esporre quanto accaduto ieri al Saturn in oggetto (Milanofiori)
Sono a Lacchiarella per lavoro. Ho giusto mezz'ora di tempo e così decido di dare un'occhiata al Carrefour di Assago. Vedo che c'è anche il Saturn e, con buone esperienze di acquisto a quello di Torino - Lingotto pernso di farci un giro. Premetto ho allestito per puro sfizio un impiantino nella mia casa di campagna e cercavo un cavo component per arrivare al PJ (Sony D50) e magari un DVD recorder economico per guardarci anche la TV (raramente). Butto gli occhi su un "cinese", mi pare Yukoi o qualcosa del genere e vedo sulla scatola 480P e ovvio, mi sorge il dubbio che esca solo in NTSC progressivo. Chiedo ad un commesso che mi conferma, però gia mi rivela la sua impreparazione dicendo che il 480P ha i "fotogrammi più lenti" determinando maggior sfarfallio. Io ribatto che è esattamente il contrario, comunque chiedo che mi indichi un recorder progressive scan economico (c'era anche un Pioneer sui 200€ che magari poteva andare) e lui ribatte che deve essere anche il TV progressive scan (io avevo già detto che l'avrei usato con un PJ largamente compatibile) e poi cala l'asso: in Italia solo Philips fa TV e dvd player progressive scan. Al che dico:"Forse stiamo parlando del "Natural Motion"" No, ribatte lui, il progressive scan in Italia lo fa solo Philips ed è sulla presa scart. Allora io dico che mi interssano quei lettori (o recorder) che hanno l'uscita component. Non l'avessi mai detto: "Ah sì quella è l'uscita che ha la separazione di crominanza da luminanza!" Io dico che si riferisce la S-Video. Lui ribatte convinto e. malgardo io cerchi di spiegarlgielo non molla. A quel punto lascio il negozio veramente costernato.
Piccola nota: saraà per quello che i proiettori esposti (tra l'altro mal regolati: nemmeno il keystone si erano preoccupati di correggere su molti) erano collegati in S-Video?
Certo una bella prova di preparazione.
Saluti