|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Accordo tra DivX e Blu-ray
-
17-03-2008, 10:25 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-ray_3134.html
La casa che gestisce le licenze per i DivX annuncia un accordo con tre produttori di lettori Blu-ray finalizzato all'implementazione della compatibilità dei player con il proprio formato video compresso
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
17-03-2008, 10:47 #2
be', io registro da sky e dal digitale terrestre e comprimo in divx (quindi si tratta di una pratica perfettamente legale).
Questa compatibilità è sicuramente una buona notizia! Anche perchè in un unico supporto possono stare intere serie di telefilm, o film di uno stesso genere, anzichè fare gli scomodi (ma comunque affascinanti!) box!
-
17-03-2008, 10:53 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
mah, imbarazzante, secondo me voi il codec divx applicato come si deve non l'avete mai nemmeno adocchiato (senza contare x264-h264 che staccano il divx in maniera netta)
-
17-03-2008, 11:03 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
infatti la qualità dei film a volte è stata ritenuta imbarazzante, non il codec in se
-
17-03-2008, 11:09 #5
Non vedo l'ora di farmi un BR divx contenete le serie di cartoni animati di mio figlio e vederle con la PS3.
Vuoi mettere la comodità di avere un solo BR al posto di 24 DVD... in più tolgo la sigla e tutte le "menate" che mettono sugli originali (verrei precisare ORIGINALI !!).
Se penso che ad ogni sigla di Spongebob mi chiama per farlo andare avanti...
-
17-03-2008, 11:09 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Scusate ragazzi (Paganetor e Moralizzatore), ma perché non leggete attentamente quello che scriviamo prima di intervenire inutilmente?
"I primi, molto diffusi tra la massa per via della loro facile reperibilità (illegale) sul web, ma spesso con qualità di visione altalenante (per non dire imbarazzante)"
Il riferimento è ovviamente al P2P e alle "schifezze" che vi girano! Nessuno se l'è presa con il codec in sé! Ovvio che registrare i canali Sky e DTT sia perfettamente legale, ma cosa c'entra con il web?
A volte vi capisco veramente poco...
Gianluca
-
17-03-2008, 11:15 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Cmq il futuro è x264-h264 veramente spettacolare...
-
17-03-2008, 11:18 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
Gian Luca Di Felice volevo solo dire che imho, tranne i film ripresi dal cinema è abb. difficile al giorno d'oggi trovare divx dalla qualità imbarazzante, poi ognuno capisca quel che vuol capire, ciao
-
17-03-2008, 11:20 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
anche i dvdrip, con basso bitrate, non sono esattamente il massimo della visione su un videoproiettore. Ripeto, dipende dall'utilizzo che uno ne fa, e, a parte i divx fatti da "se", tutti quelli che vengono utilizzati/scaricati quotidianamente dalla massa sono di qualità "discutibile", non esattamente "top". Solo a questo ci riferiamo. Ho visto divx 720p, occupare metà dello spazio di un dvd sd, con una qualità migliore rispetto al dvd. Ma questo è un altro discorso.
-
17-03-2008, 11:23 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Originariamente scritto da Paganetor
-
17-03-2008, 11:27 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
@Sabatino Pizzano
messa cosi è un'opinione condivisibile
-
17-03-2008, 11:28 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Moralizzatore
Lo sappiamo benissimo che se utilizzati correttamente i vari DivX, Xvid sono ottimi codec!
Vi abbiamo chiarito ora il nostro punto di vista?
Gianluca
-
17-03-2008, 11:42 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
si Gian Luca Di Felice (non pensavo vi riferisse a quelli ripresi al cinema) e sinceramente vedersi i film ripresi al cinema mi sembra una schifezza, soprattutto pensando che dopo pochi mesi vengono messi anche per l'home video...e almeno uno se lo vede in maniera decente quantomeno.
-
17-03-2008, 11:44 #14
scusa Gianluca, cos'è che non capisci? non ho tirato in ballo il web, ho solo detto che trovo una buona idea quella di poter vedere anche i divx (e la grande capienza dei BD è un ulteriore vantaggio).
Mi dici per favore cosa non ti torna?
EDIT: tolto il quote e chiarito il discorso con GianlucaUltima modifica di Paganetor; 17-03-2008 alle 12:01
-
17-03-2008, 11:49 #15
sto rileggendo diverse volte l'intervento di Gianluca... davvero, credo tu abbia interpretato male quello che ho scritto: ho precisato che il divx lo uso per comprimere registrazioni casalinghe (giusto per non rientrare nelle "schifezze" che giustamente citi), poi ho espresso una opinione positiva sulla nuova compatibilità...
così è più chiaro il mio pensiero?