• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Monitor LCD Samsung ad alta risoluzione

Il bello del widescreen nei monitor desktop è proprio quello di poter affiancare due applicazioni.
Cosa difficoltosa quando la risoluzione orizzontale è scarsa.
Quindi è una conseguenza abbastanza logica e immagino con il vantaggio di un prezzo abbordabile.
Altrimenti uno si piglia un 24'' e non un 20'' sbillungato. ;)
 
giapao ha detto:
che ingressi video hanno?

"Nessun dettaglio è stato comunicato al momento per quanto riguarda prezzi, dotazione tecnica ed eventuale data di commercializzazione."

Invece di sprecare un commento, non sarebbe meglio leggere con più attenzione quanto scriviamo? Abbiamo pure detto che si tratta di prototipi...pensi che gli ingressi video siano importanti in questa fase?:confused:

Gianluca
 
Il problema pratico in monitor così risoluti, e relativamente piccoli, è che il rapporto fra la densità del pannello e la risoluzione dei motori di render grafici degli OS dei PC è tale che si ha una riduzione del render stesso molto avvertibile.

In parole povere se tiro una riga lunga 10 cm su un documento A4 in Word e imposto la visione al 100%, vedrò una riga di, forse, 7/8cm.

Questo per molti tipi di applicazioni può essere un problema perché si perde la proporzione 1:1 con la realtà.

Ciao.
 
Top