|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: D-ILA Pioneer: le prime immagini
-
03-06-2008, 23:19 #16
Originariamente scritto da OXO
Vedi altri cloni
-
03-06-2008, 23:55 #17
lo street price è al di sotto di 6K5 euro
-
04-06-2008, 10:04 #18
Originariamente scritto da Highlander
, adesso come faccio a far scorrere questi giorni aspettando il pacco da roma?
P.S. guarda non mi formalizzo anche se non trovo il pioneer, va benissimo anche il tuo hd-100se nel pacco ci metti anche una lampada nuova....sei un signore
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
04-06-2008, 13:04 #19
Ma sai che siamo quasi ai livelli che preferirei privarmi di qualcosa di più caro ???
Azz ... se crea dipendenza !!!
SPETTACOLO !
-
04-06-2008, 18:01 #20
Ci si meraviglia ancora degli accordi commerciali tra aziende?
Come ha saggiamente spiegato Highlander la diffusione Pioneer, migliore sicuramente in Italia dii quella JVC, assicurera' al D-Ila maggior mercato.
Quando JVC presento' l'ottimo camcorder 1000 S-VHS full, lo stesso, oltre che dalla JVC, veniva commercializzato identico da Philips (VK9500), Marantz (9500VK), Phonola (95VK00), Seleco (300) ed altri. La stessa cosa accadeva con i suoi VCR da tavolo.
Ad esempio MulinoBianco (Barilla) non produceva NULLA e marchiava biscotti, merendine e quant'altro di altri produttori. Cosi e' il mercato,
-
04-06-2008, 21:08 #21
.............sperando che i prezzi si abbassino
.............
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
05-06-2008, 08:41 #22
Ma vedi ..... secondo me c'è un limite che in certi casi è stato già raggiunto .....
In questa corsa dei prezzi al ribasso .... alla fine chi ci rimette è l'utente con prodotti che per economie di scala e produzione NON hanno più severi controlli di qualità sia sui singoli componenti che nei test finali.
Sono sempre più frequenti e su quasi tutti i Brand esempi di macchine fallate, con difetti, etc ...
Mentre prima si aveva un qualità maggiore con una catena di controlli e qualità, ora ci si affida al Caring ...
Statisticamente si preferisce, per contenere i costi, rischiare di andare a sostituire macchine difettose agli utenti che si lamentano ( che numericamente sono sempre inferiori a quelli che non se ne accorgono o che non vanno fino in fondo ...).
Questo per dire ... che alla fine .. a "raschiare troppo sul fondo del barile" va a finire che avremo prodotti sempre più "commerciali" con sempre più difetti intrinseci progettuali e dove la qualità sarà solo un ricordo ....
Io dico: esistono varie categorie di prodotti e prezzi ... se uno NOn arriva ad una categoria di prodotto, scegliesse quella dove arriva !
Inutile spingere una azienda a mettere a 2k una cosa che costa 7K .... ci rimette l'azienda come faccia, in quanto per dartela a 2k abbassa qualità e controlli e ci rimette l'utente che viene illuso che il prodotto è tecnologicamente avanzato ma in realtà è proprio "avanzato" in quanto ricordatevi che NON regala niente nessuno !!
Aggiungo che nel gioco della "concorrenza" si arriva spesso a "bruciare" con la corsa al ribasso, una categoria di prodotto che poi va a lasciare margini di guadagno così esigui per aziende che hanno investito in sviluppo, progettazione e costruzione che alla fine porta alla perdita se non al fallimento ...Ultima modifica di Highlander; 05-06-2008 alle 08:47
-
05-06-2008, 09:34 #23
per non andare troppo OT, hai perfettamente ragione, la mia era solo un pur parlè, della serie vorrei ma non posso
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
05-06-2008, 22:46 #24
Originariamente scritto da Highlander
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+