Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135

    Finalmente si potrà masterizzare i BD-R e farli leggere con il 350. Se arriva a luglio, il video-vacanza 2008 sarà HD.
    Sono stati importanti anche gli AVCHD, ma mezz'ora, o poco più di spazio, era decisamente poco.
    Il tutto grazie al nuovo player e al notebook FZ31S Vaio.
    Secondo me, a prezzi più che accettabili.
    Al massimo, infatti , le due macchine, senza sconti, non costeranno più di 1.900 euro.
    Anche col 300, previo upgrade, era possibile leggere i BD-R, ma, per me, è meglio che escano già compatibili da Sony.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Fa piacere vedere che sony immettia nel mercato player nuovi,e fa piacere vedere che finalmente i player trattino tutti i bitstream,quel che non fa piacere e che acquirenti come me che hanno che acquistato un player di fascia alta come il BDP-S500 stanno aspettando ancora un aggiornamento firmware per l'abilitazione DTS-HD Master Audio e questo e inammissibile! Cara Sony non si fa così...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    Citazione Originariamente scritto da Monsters & Co.
    Ma scusate , a fine anno non doveva uscire un certo BDP-S2000 di Sony???
    Il BDP-S2000 è già disponibile in America, ma a me sembra esattamente identico, dal punto di vista dell'elettronica, al S500: le sole differenze mi sembrano solo di carattere costruttivo
    pronto ad essere smentito ovviamente

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ma quindi sulla carta l'unica differenza tra 350 e 550 sarà la possibilità di usare le uscite analogiche 7.1 anche per il DTS-HD MA e HR? Nessuna differenza a livello costruttivo, di componentistica oppure dal lato video, tipo uscita 1080p24 direct?
    Ettore

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Il BDP-S2000 è già disponibile in America, ma a me sembra esattamente identico, dal punto di vista dell'elettronica, al S500: le sole differenze mi sembrano solo di carattere costruttivo
    pronto ad essere smentito ovviamente
    No, il 2000 sara' a tutti gli effetti il futuro TOP di gamma che andra' a sostituire il 500 e la differenza dovrebbe stare nelle codifiche audio per quanto riguarda il DTS-MA, e tempistiche di caricamento disco di 10 secondi max.
    Anche la differenza costruttiva, il 2000 sara' molto piu massiccio in termini di solidita' essendo catalogato della SERIE ES

    PS: L' S-2000 pero' da noi (che io sappia) arrivera' solo a fine anno 2008.

    Pronto ad essere smentito anch'io ovviamente.
    Ultima modifica di Monsters & Co.; 27-02-2008 alle 23:55

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Finalmente lettori completi in uscita... anche se molto in la. Forse e' venuto il momento per molti di entrare nell'HD

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970

    Citazione Originariamente scritto da Monsters & Co.
    No, il 2000 sara' a tutti gli effetti il futuro TOP di gamma che andra' a sostituire il 500 e la differenza dovrebbe stare nelle codifiche audio per quanto riguarda il DTS-MA, e tempistiche di caricamento disco di 10 secondi max.
    http://www.idoblu.co.uk/page2%20Blu-ray%20Players.html
    Qui riporta che non è in grado di decodificare i nessun modo il DTS HD MA, e sul sito ufficiale sony
    Of course, the BDP-S2000ES also offers 7.1 channel Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus and DTS-HD High Resolution Audio bitstream output.
    Insomma, un lettore monco, tanto per cambiare, solo che questo costerà quanto il pio LX70A


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •