Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Il monopolio è dannoso, porta all'innalzamento dei prezzi.

    Diciamo anche che il monopolio e' un'altra cosa eh.
    Al massimo Sony (e compagni ) hanno il monopolio sulle royalties (che sul prezzo finale della singola unita' certo non pesano in maniera significativa) non certo sulla produzione e distribuzione delle apparecchiature o dei film.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    E' veramente seccante vedere ogni discussione degenerare.
    Io mi limito ad esser contento del successo blu-ray. Dell'abbassamento, fisiologico, dei prezzi e spero di veder la chiusura del cerchio (leggi arrivo dei BR- recorder in tempi brevissimi) senza dover sospirarli una vita.
    Ricordo con simpatia quel commerciante a cui, anni fa, chiesi notizie di player a raggio blu e mi rispose che ne sentiva parlare, ormai, da quando portava i calzoni corti.
    E già, era il tempo della "format-war".

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Trailbreaker

    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    c'è sempre il galletto che se ne esce con le solite menate
    e
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    era solito leggere le solite sparate di alcuni individui
    Non mi sembra che il tuo atteggiamento sia molto diverso da quello che stigmatizzi di altri, anche il tono non è che sia molto esemplare.

    Termini quali "galletto", "menate" (non molto elegante, direi), "sparate di individui" credo siano proprio quelli adatti a suscitare qualche risposta risentita, da cui magari può poi nascere qualche flame.

    Ti inviterei, pertanto, a modificare i post suddetti in modo da renderli meno atti a suscitare possibili reazioni e, per il futuro, ad evitarli.

    da qui anche per TUTTI

    Non trovate estremamente monotono nochè noioso il fatto di ritirare continuamente in ballo le stesse identiche cose in tutte le discussioni che man mano vengono aperte sul tema BD e HD-DVD ? Le discussioni si riescono ormai solo a distinguere l'una dall'altra unicamente per il titolo diverso, contenuti, frasi, motivazioni sono sempre invariabilmente le stesse.

    Penso che ormai non ci sia più nulla da ggiungere sull'argomento, se non stare a vedere come si svilupperà ora la situazione.

    Per cui, se riuscite a trovare un argomento nuovo, su cui discutere tranquillamente, mai tirato in ballo da altre parti, fatelo pure e continuate a discuterne, puchè sia in tema, ma se riuscite solo a ripetere le stesse cose, astenetevene, non sentitevi obbligati ad intervenire a tutti i costi.

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 22-02-2008 alle 21:43
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    STRA-concordo sull'osservazione di cosmopavone. Il monopolio è solo sulle royalties e basta, per l'utente fra qualche mese fra lettori e film il monopolio non ci sarà minimamente, soprattutto per i lettori e le diversificazioni delle fasce per qualunque tasca e qualunque aspettativa tecnologica
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    da qui anche per TUTTI

    Non trovate estremamente monotono nochè noioso il fatto di ritirare continuamente in ballo le stesse identiche cose in tutte le discussioni che man mano vengono aperte sul tema BD e HD-DVD ?

    Io lo trovo molto monotono, pero' in verita' la stessa news di cui il thread tratta proprio di uno degli argomenti piu' ritriti ("formato unico vantaggioso o svantagioso") indicando il parere di Liteon a proposito, quindi o lo si eclude dai thread di discussione e non vedo come non si possa incappare in una discussione gia' vista , a meno forse di non andare OT.
    Ultima modifica di Cosmopavone; 22-02-2008 alle 22:39

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Scusate sono nuovo di questa discussione.
    Volevo fare alcune osservazioni: è vero che lettori, DVD, per non parlare dei primi dvd-videorec, (come dimenticare che il primo era Philips e costava 4 milioni!) erano molto più cari, sopratutto se si tiene conto degli stipenti di 10 anni fa.
    Questo, però, dimostra soltanto quanto le economie di scala e la svalorizzazione dovuta alla massificazione dei processi produttivi, facciano crollare i prezzi nello specifico settore dell'elettronica di consumo (per non parlare di tutti gli altri settori industriali). Ciò non toglie nulla al fatto che tutte le aziende produttrici dovranno pagare royaltees a chiunque sviluppi un determinato formato.
    Ad ogni modo, a prescindere dalla qualità del Blu-Ray, credo sia un bene che alla fine sia rimasto un solo formato. Per quanto? Memorie solide all'orizzonte e video on demand...

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Pccolo ulteriore chiarimento

    Veramente il titolo della discussione non è "formato unico svantaggioso o vantaggioso", ma riguarda la previsione di un operatore.

    Personalmente ritengo che non ci fosse nulla rispondere, al più aspettare come evolverà il metrcato e, se proprio si voleva a tutti i costi dire qualcosa, sicuramente non era il caso di tirare in ballo le roialties, oppure dire "Io l'avevo detto" o per finire a disquisire sulla vecchia storia del DVD e dei costi di allora paragonandoli a quelli di adesso, tenuto conto della svalutazionm e degli stipendi attuali e di allora.

    Tutte cose già lette più volte, come ho già scritto, il fatto che venga pubblicata una notizia non vuol dire che si è obbligati a tutti i costi a commentarla, specialmente se gli unici ommenti sono già stati fatti tantissime volte e non si riesce a farne di nuovi.

    Tanto per fare un esempio, se domani venisse inserita una nuova News del titolo "Anche ACME Electronics Inc. prevede un rapido sviluppo del BD" cosa fate ? Ricominciate con le stesse risposte, solo perchè è stata inserita una nuova notizia ?

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Anch'io ritengo tutte queste prospettive ottimistiche un buco nell'acqua. Si può anche scommettere su quel fantomatico 1% attuale e vedere; ma non credo che salirà tanto prima di esser nuovamente sostituito da sistemi tipo NAS!!! Visto che il futuro sembra la rete...

    Anche per i back-up ormai le memorie flash hanno capacità enormi e risultano sicure...
    Ultima modifica di sevenday; 23-02-2008 alle 07:33
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    ....Visto che il futuro sembra la rete...
    Altro alibi per le aziende per risparmiare e offrire cmq un qualcosa di inferiore, compresso e limitato ...
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    ....Anche per i back-up ormai le memorie flash hanno capacità enormi e risultano sicure...
    Ne sei Sicuro ??
    Proprio ieri ho dovuto buttare una SD da 4Gb che dopo 6 mesi nel palmare, a furia di leggere e scrivere i file temporanei dello stesso, ha esaurito il ciclo di vita e randomicamente cancellava directory varie a caso .. e non e' la prima, pur essendo supporti di marca !

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Scusa; ma un DVD-RW dura di più??? Oltre ai problemi di graffi ecc... Non credo, cmq sia gli Hard-disc a stato solido ne sono la conferma, sostituiranno i vecchi a tempi di record...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    L'intervento di Nordata mi sembra da leggere con attenzione e agire di conseguenza, se non vogliamo continuare a riempire pagine e pagine di "spazzatura" digitale (mi riferisco non al valore in sè, ma al fatto che è tutta roba già detta e stradetta).

    Tento di offrire io uno spunto: qualcuno sostiene che la format-war abbia danneggiato la penetrazione dell' HD nel mercato.
    In due anni siamo ad un misero 1% di penetrazione.
    Adesso che tutto si è chiarito e non ci sono più scuse, secondo voi quanto ci vorrà perchè Bluray diventi veramente "popolare" (come dice il titolo) ?
    Quale quota avremo fra un anno ?
    E' più probabile 10% o 60% ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Precisazione e previsioni

    Volevo precisare che il mio precedente post era solo un tentativo di capire la dinamica dei prezzi nel settore che ci appassiona.
    Tornando allo specifico della discussione, affinchè l'HD vision si affermi come fenomeno d massa, bisognerà attendere le prossime feste natalizie: se caleranno i prezzi dell'hardware e del software Blu-ray e nel contempo ci saranno corpose campagne pubblicitarie, non è da esculdere che diventi il nuovo oggetto del desiderio per spendere una parte delle tredicesime.
    Saluti

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    374
    Adesso che c'è solo il Blu-Ray la gente potrà comprare tranquillamente lettori e film in quel formato.
    Prima molta gente era frenata dal fatto che avrebbe speso 500€ per una cosa non sicura.
    LG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Quale quota avremo fra un anno ?
    E' più probabile 10% o 60% ?
    Mah, la penetrazione del dvd è stata facilitata dal fatto che all'epoca non c'è stata una format war e comunque badate bene, i primi anni del dvd non è che abbiano fatto registrare vendite fortissime, non è che sia scattata la corsa all'oro. In ogni caso sono convinto che fra un anno, il Blu-ray potrà avere anche un 15/20% del mercato Home Video (e sarebbe tantissimo), sempre che i prezzi di lettori e film scendano.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    sempre che i prezzi di lettori e film scendano
    adesso che la guerra è finita, la discesa dei prezzi (che ci sarà, come sempre avviene per l'elettronica) è agevolata o resa più lenta ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •