Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 217
  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89

    Pasottator mi sa che è meglio se ti rassegni, perché ormai è inutile continuare a sostenere l'hd-dvd.

    Poi non sono affatto d'accordo con quello che dici, il blu-ray è un ottimo prodotto e sarà un degno sostituto del dvd.

  2. #137
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    27

    Concordo e solidarizzo con MastaHaze

    "Spero vivamente che il consorzio BD segua in tutto e per tutto le orme dell'hddvd....intendo per il region free.
    Questa è la mia unica richiesta."

    Sono d'accordo con MastaHaze.
    E' ora che SONY sia dia una smossa e faccia la grazia!
    Il codice di area è una bestialità, una partica retrograda e di nessuna utilità per le Majors (su questo concordano specialisti ed analisti del mercato).
    Per i fruitori è un vero castigo, una autentica fregatura ed un' emerita stronzata!
    Sarebbe ora di finirla con queste pratiche mediovali di chiusura in difesa ed, in tempi di globalizzazione, aprirsi con scelte lungimiranri ai mercati.

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    se qua c'è qualcuno che ha messo mano ai soldi, quella è stata Microsoft
    Microsoft non si è praticamente mai schierata: dubito abgbia tirato fuori soldi per hd-dvd.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  4. #139
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Microsoft non si è praticamente mai schierata

    ...Ehm...
    - Ha sviluppato e licenziato soluzioni di encoding per l'HdDvd
    - Ha prodotto soluzioni di authoring per l'HdDvd
    - L'interattività HDI su cui si basano i menu e gli extra degli HdDvd è uno sviluppo Microsoft
    - Ha prodotto e venduto un lettore HdDvd

    Non ha fatto pazzie e robe strane come altri suoi concorrenti, ma dire che non si è schierata, Luigi... diciamo che ha fatto meno chiasso e ha lavorato seriamente, vista la robustezza dimostrata, per supportare il lavoro di Toshiba, anzi, sommando tutti gli avvenimenti di questa format war direi che è stata molto piu' seria di Toshiba stessa
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #140
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Giusto, ora anche io voglio il region free e che tolgano le stupide protezioni che non fanno leggere i dischi ai lettori più vecchi,
    se adesso si vuole sorpassare il vecchio dvd bisogna dare valori aggiunti oltre alla qualità a/v
    poi che lg continui a voler vendere lettori ibridi è un vero scandalo anche se magari potranno servire a chi ha già un bel numero di hd-dvd (magari da collezione) e magari dovrà spendere un patrimonio in caso di rottura del lettore preferito. oltre al danno la beffa

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    @ Luipic
    Ma scherzi? Guarda che lo sanno tutti, anche le pietre... il contratto di esclusiva di Paramount/Dreamworks è stato firmato dopo che Microsoft ha elargito 150 milioni a Paramount e Dreamworks... si tratta cmq di un contratto che sarebbe dovuto scadere a febbraio 2009, mi sorprende che uno abbastanza informato come te non sapesse una cosa del genere.
    Ultima modifica di Trailbreaker; 19-02-2008 alle 22:55
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    A tempo debito anche io mi prenderò un Blu Ray ma non per questo ora devo dire che questo epilogo è stato il migliore p che ora magicamente reputo il BR il miglior e più degno successore del DVD.

    Non è una questione di ottuso supporto ad oltranza ma di chiarezza. Il BR ha vinto. Punto. Ma più che accettarlo con rammarico non posso fare. E io ho qualche titolo in HD DVD e un EP35 pagato 200€ del quale sono molto soddisfatto quindi non sono certo un early adopter o uno che ha investito un sacco di €€€ in questo formato.

  8. #143
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    Questa mi è nuova, la MS fa parte dell'hd-dvd Promotion Group e una larghissima fetta dei lettori venduti per quel formato non sono nient'altro che l'add-on della 360, quindi direi che la MS ha avuto una grande importanza nella diffusione dell'hd-dvd.

    Riguardo ai presunti "contributi" non c'è e non ci sarà nessuna reale prova nell'uno o nell'altro eventuale caso, quindi non si fà nient'altro che discutere di supposizioni.

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    134
    Raga credo che il Region Free su Blu Ray ce lo sognamo. E' vero che la Warner ha detto che svilupperà titoli senza blocco ma uno dei vantaggi/svantaggi del BR è proprio il blocco regionale e la sicurezza dei dati...
    Vantaggio per le case di produzione e svantaggio per noi

  10. #145
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Ragazzi se Microsoft avesse voluto schierarsi seriamente a favore dello hd-dvd oggi non staremo qui a discutere della fine di hd-dvd.
    Gli add-on sono una piccola percentuale dei lettori hd-dvd installati (al contario della ps3 per il blu-ray).
    Le soluzioni di authoring ed encoding non sono strettamente legate allo hd-dvd, vedasi ad esempio il VC-1 tranquillamente utilizzato anche nei blu-ray ed i 150 milioni non li ha sicuramente tirati fuori microsoft.
    Microsoft sono già 4 o 5 mesi che affermava che in caso di vittoria del blu-ray avrebbe tranquillamente reso disponibile un add-on per xbox360.
    Microsoft è stato un partner hd-dvd, ma senza troppe convinzioni.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    i 150 milioni non li ha sicuramente tirati fuori microsoft.
    Più che dirti di fare una ricerca su Google, io non posso dirti altro. E' stata una mossa di Microsoft, per fare in modo che ci fosse confusione nel mercato dell'HD, Michael Bay ne sa qualcosa .
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  12. #147
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    Per luipic guarda questo link: http://www.slashgear.com/add-on-for-xbox-360-outsells-standalone-hd-dvd-players-255905.php

    E' il primo che ho trovato, a quanto ne so io una larghissima fetta dei lettori hd-dvd sono a tutt'oggi l'add-on della 360 se tu hai qualche prova di quello che dici posta qualche link.


  13. #148
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Microsoft è stato un partner hd-dvd, ma senza troppe convinzioni.
    Piu' che creare soluzioni di authoring e lo standard su cui si basano gli extra (seria e robusta punta di diamante del formato) e tutti i menu... non mi sembra un impegno di basso livello, tutt'altro
    Diciamo che non ne avevano fatto il target primario di loro politiche a cui legarsi alla morte come molti altri competitors ... cosi' funziona meglio?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    http://www.xbitlabs.com/news/multime...NPD_Group.html

    Ecco qui, qella notizia si riferiva ad un mese in particolare.
    L'add-on è inferiore in USA ad un terzo della base installata di lettori: se consideriamo il costo e le varie offerte promozionali risulta evidente la scarsa rilevanza di tali cifre.
    @trailbreaker ho cercato dicono tutti che i soldi li ha tirati fuori toshiba e mi sembra francamente più plausibile.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Che si sia schierata o no io sono felice che abbia perso soldi la Microsoft.

    Hanno monopolizzato i pc per anni facendo pagare Windows a prezzi sensa senzo!!! Spero che le strutture pobbliche si dirottino al più presto verso gli open source!!! Visto che vanno bene e bastano ed avanzano in quelle strutture e non ci costrerebbero milioni!!!

    E cmq sia la Microsoft ha sbagliato come capita a tutte le aziende, punto ed a capo. Se inizierà una nuova era HD lo sarà anche grazie all'HD DVD; ma sarà solo un ricordo...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •