Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/o...lari_2993.html

    Al Mobile World Congress 2008 in corso di svolgimento a Barcellona, On2 presenta un nuovo chip dedicato ai dispositivi portatili in grado di decodificare filmati fino 1080p e compatibile con tutti gli algoritmi video più in voga

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    perfetto, adesso manca solo il display 1080p da 2.5" e siamo a posto.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Si puo' dire?Davvero inutile.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    beh! se la cosa significa anche avere una sorgente HD delle dimensioni di un cellulare, non mi sembra proprio una strun...a, anzi!
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Se il cellulare avesse un'uscita HDMI 1.3,magari...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    chioggia (ve)
    Messaggi
    44
    ma li avete visti o no i micro proiettori dlp x cell al ces di las vegas? se il dvb-hs va come promettono fra qualche anno avremo il il cellulare con proiettore full hd. io lo prendo subito!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da ravagnan3
    ma li avete visti o no i micro proiettori dlp x cell al ces di las vegas? se il dvb-hs va come promettono fra qualche anno avremo il il cellulare con proiettore full hd. io lo prendo subito!!
    sisi anche olografico naturalmente il tutto a un rene + fegato, ti sei mai il numero di pixel ect che deve contenere una matrice full hd? e anche soprattutto l'utilità del full hd su poche decine di pollici utili (senza dimenticare l'ottica integrabile in un cellulare ), sennò che fai cammini con la batteria della macchina dietro

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    più che altro, un simile chip in comuni dispositivi "hme" consumerebbe (e scalderebbe) pochissimo...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    chioggia (ve)
    Messaggi
    44
    a me sembra che non vediate + in la del vostro naso!!!
    andatevi a prendere qualche numero di qualche rivista di elettronica di consumo di alcuni anni fa , fate un paragone poi pensate agli anni 80 con il commodore così vi accorgerete che non sono poi così pazzo! viva il progrsso

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198
    la forzatura nel discorso e' relativa al considerare la soluzione utile a "dispositivi portatili". Come giustamente affermano gli esimi colleghi (fa tanto cerusico del 1800) un full HD lo riesci a valutare a partire da almeno qualche decina di pollici... a quel punto l'oggetto non mi sembra piu' tanto "portatile"... e poi al Mobile World Congress ci si aspetta soluzioni da telefono "portatile" non da pc "portatile"...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Per fortuna è arrivato il Dolby Mobile che con questo chip e i picoproiettori fanno un completo sistema HT nel palmo di una mano: vera sboronata al bar, senza futuro a casa, ma in caso di emergenza (tipo in tenda a 5000mt) ci si può gustare un film come si deve, grazie anche ai nuovi dischi blu da cellulare di cui all'altra news.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    220
    non vedete la vera notizia secondo me.. indipendentemente dal campo di utilizzo (i cellulari in questo caso) la grande novita´e´la possibilita´di avere via hardware una codifica 1080p con pochissime risorse e spazio. Il che ovviamente si traduce in lettori BRD slim e silenziosi a breve...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Questo è vero, ma un lettore da casa ha bisogno di un sacco di elettronica in più che, comunque, occupa spazio.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    220

    okay, ma e´comunque un forte segnale.. ora come ora occorre molta (troppa) potenza elaborativa per decodificare segnali HD con bitrate elevati e questa news fa ben sperare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •