On2 Technologies: chip 1080p per cellulari
Al Mobile World Congress 2008 in corso di svolgimento a Barcellona, On2 presenta un nuovo chip dedicato ai dispositivi portatili in grado di decodificare filmati fino 1080p e compatibile con tutti gli algoritmi video più in voga
On2 Technologies presenta a Barcellona il nuovo chip di decodifica video hardware dedicato ai dispositivi portatili. Il nuovo Hantro 8190 è in grado di decodificare filmati fino a 1080p @ 30fps ed è perfettamente compatibile con gli algoritmi Adobe Flash, H.263, H.264, Mpeg2, Mpeg 4, VC-1, Sorenson Spark e VP6, oltre a poter riprodurre immagini Jpeg fino a 16Mpixel.
Secondo quanto dichiarato dai responsabili On2, il nuovo chip è facilmente integrabile con le soluzioni ARM, MIPS e altri core CPU e DSP e per la decodifica di un filmato 1080p @ 30fps è sufficiente un clock di funzionamento a 165MHz. Solo con le prime implementazioni pratiche avremo modo di verificare se queste promesse su carta si riveleranno autentiche.
Fonte: Engadget
Commenti (13)
-
perfetto, adesso manca solo il display 1080p da 2.5 e siamo a posto.
-
Si puo' dire?Davvero inutile.
-
beh! se la cosa significa anche avere una sorgente HD delle dimensioni di un cellulare, non mi sembra proprio una strun...a, anzi!
Gianni -
Se il cellulare avesse un'uscita HDMI 1.3,magari...
-
ma li avete visti o no i micro proiettori dlp x cell al ces di las vegas? se il dvb-hs va come promettono fra qualche anno avremo il il cellulare con proiettore full hd. io lo prendo subito!!
-
Originariamente inviato da: ravagnan3ma li avete visti o no i micro proiettori dlp x cell al ces di las vegas? se il dvb-hs va come promettono fra qualche anno avremo il il cellulare con proiettore full hd. io lo prendo subito!!
sisi anche olografico naturalmente il tutto a un rene + fegato, ti sei mai il numero di pixel ect che deve contenere una matrice full hd? e anche soprattutto l'utilità del full hd su poche decine di pollici utili (senza dimenticare l'ottica integrabile in un cellulare), sennò che fai cammini con la batteria della macchina dietro
-
più che altro, un simile chip in comuni dispositivi hme consumerebbe (e scalderebbe) pochissimo...
-
a me sembra che non vediate + in la del vostro naso!!!
andatevi a prendere qualche numero di qualche rivista di elettronica di consumo di alcuni anni fa , fate un paragone poi pensate agli anni 80 con il commodore così vi accorgerete che non sono poi così pazzo! viva il progrsso -
la forzatura nel discorso e' relativa al considerare la soluzione utile a dispositivi portatili. Come giustamente affermano gli esimi colleghi (fa tanto cerusico del 1800) un full HD lo riesci a valutare a partire da almeno qualche decina di pollici... a quel punto l'oggetto non mi sembra piu' tanto portatile... e poi al Mobile World Congress ci si aspetta soluzioni da telefono portatile non da pc portatile...
-
Per fortuna è arrivato il Dolby Mobile che con questo chip e i picoproiettori fanno un completo sistema HT nel palmo di una mano: vera sboronata al bar, senza futuro a casa, ma in caso di emergenza (tipo in tenda a 5000mt) ci si può gustare un film come si deve, grazie anche ai nuovi dischi blu da cellulare di cui all'altra news.