Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoc...-ray_2942.html

    La famosissima software house, autrice delle applicazioni di authoring DVD, HD DVD e Blu-ray "Scenarist", ha diramato un comunicato che annuncia l'intenzione di continuare a portare avanti lo sviluppo del proprio software unicamente per il Blu-ray

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Sarebbe normale se continuassero a vendere la soluzione hd dvd cosa che non avviene. Se tra 2 mesi uno vuole acquistare il prodotto per hd dvd non può. Quindi l'evoluzione dello standard se permettete non centra. è una chiara presa di posizione a favore di BR.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Ovviamente, il fatto che Scenarist sia un programma dal costo assurdo (26000$ la versione full con HD), e che in ambito HDDVD esistono soluzioni MOLTO più economiche, da Netblender (249$ al mese in abbonamento ) e anche alcuni tool Microsoft addirittura *gratuiti*, e quindi forse Scenarist per fare gli HDDVD non era così tanto usato, questo non conta nulla...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    per gattapuffina
    In ambito professionale Sonic ha dettato legge nell'authoring dei dvd, verosimilmente si puo' ritenere probabile un suo ruolo importante anche nel futuro dell'home-video dell'alta definizione; citare prodotti con differenti prezzi e differenti target d'investimento imho in questo caso non sminusice il ruolo di Sonic e quindi la portata delle sue scelte
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •