Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...osti_2918.html

    Il colosso giapponese annuncia lo sviluppo di un nuovo laser per la lettura e scrittura di Blu-ray Disc da soli 3mm di spessore, in grado di abbattere i costi di produzione

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    io però non ho capito una cosa, si parla da parecchio di questi blu ray con layer organici che riducono i costi, ma questi nuovi dischi saranno riproducibili anche sui vecchi lettori? altrimenti sono inutili...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Mi auguro che siano compatibili, altrimenti che faciamo buttiamo via i lettori comprati fino ad oggi e la ps3?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Giuro che se inventano qualcos'altro che rende obsoleto tutto cio' che c'era prima do' fuoco ai dischi.Non credo siano cosi' stupidi da arrivare a quel punto.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma i dischi con layer organici dovranno essere conservati in frigo??

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    32
    E mica sarebbe la prima volta che fanno una modifica sia allo standard sia all'hardware del BLU-RAY.
    Tanto per loro siete solo dei beta tester da spremere.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da GaSe2004
    Tanto per loro siete solo dei beta tester da spremere.

    Spererei di no

    Tanto ancora mi guardo le mie vecchie VHS

    Per me è già fututo il DVD figuriamoci il blu ray??? che roba ye'?
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Francamente non sarei stupito se i nuovi dischi concepiti per il nuovo tipo di laser non fosserlo leggibili dai lettori attualmente in commercio. Di fatto il cambio di un polimero e anche del laser di lettura è difficilmente (se non impossibile) aggirabile con un aggiornamento firmware. Potrebbe tranquillamente essere un limite hardware e pertanto gli attuali lettori non sarebbero in grado di leggerli. Se così fosse, però, BD cesserebbe di esistere. Se anche le PS3 non saranno in grado di aggiornarsi la Sony avrebbe fatto l' autogol più clamoroso della storia e BD sparirebbe dalla faccia della terra a mio parere. Dubito che siano (così tanto) stupidi.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ma i dischi con layer organici dovranno essere conservati in frigo??
    per materiali organici si intendono quei materiali a base di carbonio, quindi tutte le forme di vita più le materie plastiche ed un sacco di altra roba.

    Ragionando un po' per avere quella consistente riduzione dei costi così sbandierata, tale innovazione dovrebbe riguardare il layer di protezione, che allo stato attuale, per garantire sufficiente robustezza ai supporti è realizzato con materiali molto costosi. Vi ricordo infatti che è più sottile dei dvd e per garantire la stessa resistenza hanno dovuto inventarsi nuovi materiali.

    Ora se sono riusciti finalmente ad inventare un materiale organico che sia altrettanto resistente è una gran conquista, e non dovrebbe compromettere la retrocompatibilità, il problema è che fino a questo punto il mio ragionamento non ha riscontri nelle dichiarazioni di sony. Per questo chiedevo, magari qualcuno ne sapeva di più


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •