Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2855.html

    Prima contromossa di Toshiba che annuncia un consistente calo del prezzo di listino negli Stati Uniti per tutti i propri lettori HD DVD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dovevano pensarci prima...Sony è da quando è uscita la ps3 che la vende rimettendoci in termini economici....diciamo che sono stati più lungimiranti e hanno preferito fare un investimento a lungo termine....cosa che per l'HD-DVD sta succedendo solo ora con il risultato che il formato (a meno di un miracolo) non riuscirà a sopravvivere...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Adesso serve a poco! Sono le Major che fanno la differenza e già i prezzi dei lettori erano molto piu bassi (l' E1 costava 299 con 5 Film) dei lettori BD. quindi si tratta i una scelta abbastanza inutile. O meglio a qualcosa magari servirà ma non sono queste le mosse che daranno nuova linfa a HD-DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Purtroppo come ha già detto qualcuno anche se il prezzo resta appettibile poi quando si va a guardare il catalogo HD-DVD vien male... lo sappiamo benissimo che il lettore per quanto buono e di buon prezzo senza software non serve a nulla e nei prossimi mesi secondo me la cose andranno ancora peggio...
    Questa e solo una contromossa che io senza offesa per nessuno e da ultima spiaggia...
    Ciao! :-)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    pesaro
    Messaggi
    365
    Io ne traggo le seguenti considerazioni:
    1) la toshiba aquesto punto cerca di vendere al più presto tutta la produzione già stabilita, a qualsiasi prezzo
    2)un calar di mutande così repentino non farà altro che confermare nei consumatori evoluti che l'hd dvd è alla frutta, deprimendo ulteriormente il suo mercato....non che ne sia contento, sono sorpreso solo dalla cecità di certi dirigenti (anche quelli della sony, loro ne hanno di scheletri nell'armadio...) che si autoflagellano con decisioni abominevoli come quella di non accordarsi subito su di un unico standard, motivando tutte le scelte "nell'interesse dei consumatori".......

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Anche secondo me il taglio dei prezzi avra' un impatto relativo, in quanto gli hddvd players costavano gia di meno.
    A differenza di altri sono convinto che, nonostante sia stato discutibile non accordarsi fin dall'inizio per il formato unico, questa lotta br - hddvd sia stata MOLTO utile per i consumatori.
    Gli early adopters sapevano di correre un rischio e in ogni caso si sono goduti film in hddvd di ottima qualita' x oltre 1 anno ed ora, se effettivamente prevarra' il BR, abbiamo film di una qualita' migliore grazie alla concorrenza e a prezzi umani.
    Pensate come sarebbe stato lo sviluppo dei Br in regime di "monopolio" e senza la concorrenza agguerrita dell'hddvd.
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    Inutile. Devono dimezzare i prezzi del software per avere ancora qualche speranza.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Per me l' unico modo di far sopravvivere il formato è far uscire una Xbox360 col lettore hd-dvd incorporato o REGALARE il lettore esterno a tutti quelli che comprano 5 film hd-dvd !

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    109
    Anche a me da idea Toshiba di voler svendere tutto, nel senso che non ha fatto annunci di nuovi prodotti e abbassa ulteriormente quelli già in commercio.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    A me questa guerra dei formati inizia a piacere: specie se si tramutasse in una guerra di prezzi (a chi lo fa piu' basso) ed una guerra di qualità (sempre crescente)
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    "Bene" ora HDDVD è morto.
    Se l'unica contromossa è svuotare i magazzini...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Qualche mese/settimana fa sarebbe stato importante abbassare i prezzi dell'hardware, ma ora secondo me serve a meno di nulla, se continua la migrazione delle major e quindi il catalogo dei film, a che serve rendere appetibile un lettore? Fatto oggi sembra un mero svuotamento di magazzino e niente piu'
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    come non darvi ragione?
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma (e dintorni)
    Messaggi
    20
    La quasi totalita' dei player Blu-Ray e' rappresentata, di fatto, dalla PS3 il cui costo sta poco al di sotto dei 400 Euro.
    I player Blu-ray "da tavolo" costano molto di piu'.

    Con queste cifre tutt'altro che popolari, e' chiaro che dovremo aspettare qualche anno ancora prima di celebrare il funerale del caro amato SD-DVD.

    Se Toshiba immettesse sul mercato lettori HD-DVD a prezzi abbordabili, diciamo al di sotto dei 120-150 euro, *probabilmente* molti clienti potrebbero sentirsi invogliati a comperare un HD-DVD, considerandolo tutto sommato un ottimo lettore DVD con qualche feature in piu'.

    Io stesso, dovendo comperare un nuovo lettore DVD per casa (visto che il mio e' deceduto), comprerei tranquillamente un HD Toshiba se il prezzo fosse accettabile. Male che vada, continuo ad usarlo come lettore DVD!!

    Ove questo avvenisse in proporzioni maggiori, e' chiaro che la domanda di HD-DVD crescerebbe di conseguenza. E' sostanzialmente quello che e' successo con la PS3, no ? la gente ha comperato la PS3 per giocare, poi visto che ci si possono vedere anche i film in alta definizione, ha cominciato a chiedere titoli.

    Se un utente volesse oggi vedere qualche film in HD, dovrebbe prevedere un budget NON INFERIORE ai 400 euro che, vista la media attuale dei salari in Italia, rappresenta una cifra per molti non sostenibile.

    La riduzione dei prezzi a livello "popolare" potrebbe permettere a Toshiba di accaparrarsi tutti quei clienti che attualmente fluttuano nel limbo del "vorrei ma non posso".

    Maurizio.
    Ultima modifica di mpanzica; 14-01-2008 alle 15:04

  15. #15

    Secondo me l'unico modo che hanno per invertire la tendenza è quello di diminuire il prezzo dei film e di aprirsi al noleggio. Per me spendere 25€ per un film anche se in HD e anche se pieno di extra è una cosa che non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello. Quindi se dovessi scegliere ora quale lettore comprare mi butterei senza dubbio sul BR perchè i film si trovano facilmente a noleggio e in più comprando una PS3 si ha un buon lettore praticamente regalato!
    Se sei un motociclista... fai un giro su MotoStrade!


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •