Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Un si sa nulla riguardo alla data di possibile commercializzazione in Italia? O magari anche qualche altra info?

    Io non vedo l'ora di ascoltare il pre con il mio finale...

    Ma anche l'accoppiata non mi dispiacerebbe affatto...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Cerco di dare nuova linfa alla discussione (anzi monologo ), informandovi d'aver trovato online un Pdf che parla di disponibilità nel terzo trimestre del 2008 (mi pare) anche in Europa. Per l'accoppiata si parla di un listino di 3.000 £...

    Il che significherebbe un cambio £/$ quasi alla pari (considerato il trasporto e la differenza dimensionale del mercato). 3.000£, infatti, fanno, al cambio, 5.800$, ovvero poco più dei 5.000 previsti in USA.

    Ma, soprattutto, farebbero 4.000 Euro per l'accoppiata...

    Facendo un pò di fantamercato (è sempre bellissimo ), ipotizzando cioè che il prezzo fosse da ripartire all'incirca a metà tra il pre ed il finale, chi non considererebbe l'AV8003 a 2.000 ca. di listino, magari ancora qualcosina meno come street price?!?

    Dite che è una previsione totalmente fuori luogo? Chi ne sa di più?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201
    E se fosse costruito come il Denon AVP A1HD con dentro quattro trasformatori separati telaio a vani separati per le varie sezioni ecc.?

    Che ne dite? forse troppa differenza di prezzo li separa per assomigliarsi.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da MARCHETTO
    E se fosse costruito come il Denon AVP A1HD...
    Per assomigliarsi in qualcosa si assomiglieranno pure (vista la comune provenienza dall'Holding D&M) ma le affinità che tu auspichi sono eccessive (telaio a comparti separati, ecc...)

    Io mi accontenterei di qualche similitudine molto meno pretenziosa in cambio di un prezzo di vendita non distante da quello del mercato americano, diciamo tra i 2.000 ed i 2.500 Euro massimo di listino...

    A quel prezzo non si può pretendere che siano più simili di tanto...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201
    E' vero ma io volevo vendere il mio Denon AVC A1XV per prendermi il pre della Denon, questo Marantz potrebbe essere una alternativa, ma devo stare attento a non cambiare in peggio

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Cmq sia ci vorrebbe una bella recensiona magari di entrambi a confronto per capire le reali differenze legate al prezzo.

    Ad ora nel reparto "amplificazione" la sezione Marantz si è sempre dimostrata superiore a Denon (parlo di sintoamli A/V), dall'altra parte Denon ha una sezione VIDEO molto migliore e magari regolazioni più complete...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201
    Sul numero di AF Digitale d'Aprile, c'è la prova del Pre e Finale Denon.

    Riusciremo ad aspettare quella del Marantz?

    Io provo a resistere.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Lo so; ma 15000 euri sono davvero tanti...troppi per me!
    A parte che la spesa sarebbe solo per il PRE che costa sempre 7500 euri (sempre troppi!!!).

    Cmq sia è una bella macchina; ma esteticamente non è che mi attiri più di tanto. Il Marantz lo vedo più massiccio almeno dalle foto. Senza fronzoli e speriamo tanta sostanza...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Ragazzi non andate ot
    mi raccomando


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •