Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/bl...2008_2828.html

    Alla luce della decisione di Warner di divenire esclusiva Blu-ray, Understanding & Solutions prevede la fine delle ostilità tra bluray ed HD-DVD entro la fine del 2008, con la scomparsa di uno dei due

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    vorra' dire che quando mi si rompe il Toshiba gli HDDVD che ho comperato li mettero' in cantina indieme ai 30 Laser Disk che stanno gia' prendendo polvere ... ovviamente nel mentre me li godo il piu' possibile
    ... speriamo almeno che tutto cio' porti ad un abbassamento dei prezzi dei film in Blue Ray ... cosi' come dei player !!!
    .... anche se non essendoci piu' concorrenza non penso che i prezzi si abbasseranno con tanta facilita' ora.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Secondo me, le date espresse da Understanding & Solutions sono veramente mooolto prudenziali

    IMHO, dopo la futura e prossima decisione di Paramount e le prossime future decisioni di Universal ( a Febbraio dopo la scadenza dei vincoli contrattuali ) accelereranno non poco il processo di epurazione

    L'Ho sempre detto .... ne restera' soltano 1

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Boh, sarà... certo che continua a stupirmi l'eventuale scelta di Microsoft di lasciare, senza combattere, la vittoria ad un diretto concorrente come Sony... Misteri dell'alta finanza.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da Nihil
    Boh, sarà... certo che continua a stupirmi l'eventuale scelta di Microsoft di lasciare, senza combattere
    forse alla Ms pensano che la "mazzata" Warner è stata fatale.... secondo me probabilmente hanno ragione.... tutte le ultime news nn sono confortanti per hddvd... i rumors sempre + insistenti del salto anche di paramount nn fanno altro che buttare benzina su un fuoco brucia benissimo già da solo.... se poi questi rumors si dimostreranno fondati... la partita sarà veramente chiusa senza se e senza ma... ma personalmente anche adesso nn scommetterei una lira su hddvd
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    hd-dvd non è di proprietà della microsoft e non essendo essa una produttrice di hardware (fatta eccezione per la 360) non è che possa fare molto per cercare di salvarlo quindi non vedo perché si debba dare sempre la colpa a lei... casomai la Toshiba deve cercare di tirare fuori il coniglio dal cilindro per salvare il suo formato... comunque tornando alla notizia a noi consumatori non resta che sperare che questa guerra termini più presto possibile in modo da avere una certa chiarezza su quello che bisogna comprare

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma (e dintorni)
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    hd-dvd non è di proprietà della microsoft
    Vero, ma lo e' la tecnologia HDi che sta alla base dell'interattivita' degli HD-DVD. E l'implementazione di HDi all'interno dei lettori e' un'esclusivita' di MS. Sono loro che forniscono il pacchetto "chiavi in mano" a chi vuol produrre lettori HD-DVD. E incassano royalties, ovviamente.

    Sono in contatto con persone di MS che hanno speso piu' di 3 anni (!!!) in questa tecnologia, in termini di studio, sviluppo, promozione.
    Sempre la MS ha da poco rilasciato l'emulatore HD-DVD per la XBox 360.

    Ti sembrano sufficienti queste ragioni per "sperare" che Microsoft contribuisca anch'essa a recuperare una situazione pressoche' disperata ?

    God Save HD-DVD !! :-)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Voci insistenti di corridoio dicono che Universal e Paramount passeranno al blu-ray a febbraio, dopo la scadenza dei contratti:

    http://www.engadgethd.com/2008/01/09...oth-going-blu/

    Se cosi' fosse credo che la guerra di formati finirà tra un mese !!!
    Diciamo che per adesso continuero' a comprare BD ma non piu' HD-DVD.... per fortuna ho solo 3 titoli HD-DVD, non mi vorrei trovare con una libreria di titoli inservibili nel futuro

    bye
    Manuel

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Arrivati a questo punto,credo che le cose si risolveranno molto prima...amen.Meno male che ho 2 players HD-DVD,almeno se in futuro se ne rompe uno ho un backup per vedere i dischi.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    in modo da avere una certa chiarezza su quello che bisogna comprare

    probabilmente nessuno dei due...l'HD si diffonderà nelle case in maniera davvero capillare solo via internet (a chi crede che sia impossibile ricordo che non più tardi di 6 anni fa il "sogno" erano le ADSL da 256kbit). Il problema è che l'HD offre dei vantaggi molto meno evidenti per l'utente medio rispetto al passaggio VHS->DVD...l'unica cosa di cui si accorge il consumatore è che i film costano 2/3 volte tanto e che la scelta è mostruosamente più limitata. Queste circostanze "rallentano" la diffusione dei formati HD tanto che , al di là di chi tra BR e HDDVD stia effettivamente vincendo, la realtà è che il mercato dei DVD vale ancora 100 volte tanto.
    La tecnologia ed il progresso invece non rallentano: nuovi algoritmi di compressione fanno continuamente la loro comparsa (garantendo qualità maggiore a bitrate minori), la velocità delle connessioni cresce continuamente, i costi delle memorie a stato solido diminuiscono in continuazione..tutte cose che non aspettano la fine di quella che rispetto ai volumi totali dell'Home Video è ancora una "guerra tra poveri".

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da mpanzica
    Ti sembrano sufficienti queste ragioni per "sperare" che Microsoft contribuisca anch'essa a recuperare una situazione pressoche' disperata ?
    No, per nulla

    Salvare una situazione disperata richiede investimenti ingenti. Investimenti ingenti una multinazionale li fa solitamente per preservare la sua leadership nel suo core business oppure in un businness che spinga il suo core business. E di certo le royalties per la tecnologia HDi non fanno parte del core business Microsoft. Così come non ne spingono alcuno visto che il player hddvd è un addon esterno che serve solo per i film. A differenza di sony, Microsoft sta facendo soldi a palate con xbox360 e relativi giochi. E' lì che ha investito forte, è lì che continua ad investire forte ed è lì che raccoglie. La sua partecipazione alla guerra dei formati è del tutto marginale ed è comprensibilissimo che vogliano che resti tale. Se la Microsoft investisse ingenti somme in tutto quello in cui ha anche marginalmente le mani dichiarerebbe mancarotta nel giro di 1 mese...
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    per quanto riguarda l'abbassamento dei prezzi penso che seguirà una sua strada come è sempre successo: anche per il DVD non esistevano concorrenti, eppure oggi abbiamo lettori da tavolo a 30€ e film a partire da8-9 € (certo, non i film appena usciti, ma mi sembra normale).

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Spectrum7glr
    La tecnologia ed il progresso invece non rallentano: nuovi algoritmi di compressione fanno continuamente la loro comparsa (garantendo qualità maggiore a bitrate minori), la velocità delle connessioni cresce continuamente, i costi delle memorie a stato solido diminuiscono in continuazione..tutte cose che non aspettano la fine di quella che rispetto ai volumi totali dell'Home Video è ancora una "guerra tra poveri".
    C'è anche gente che vuole comprare film legalmente. C'è anche gente che colleziona film. C'è anche gente a cui piace avere un supporto fisico con una bella confezione. C'è anche gente per cui "il mulo" è un animale da soma invece che un magico software e se anche sapesse cosa fosse non saprebbe come "farlo funzionare". C'è anche gente per cui cercare un film da scaricare ha un costo legato al tempo che ci impiega superiore ai 30€ attuali di un blueray. Oltre a tutto questo poi, quello di cui parli è un processo corretto, ma i tempi affinché la qualità delle connesisoni arrivi ad essere tale da potersi scaricare un film HD non compresso in poche ore difficilmente sarà inferiore al ciclo vitale dei blueray. Se ne riparla quando arriveranno i formati 4K...
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Stava parlando di film legali. Io credo che il sogno di zio Bill sia pura utopia. Che palle dover aspettare per scaricare un film! Anche con una fantomatica 100mbit. Poi ci sono le limitazioni di lcenza tipo vedilo subito o ti scoppia un'arteria in testa. il download prenderà piede come primafila di sky.... costa più di blockbuster per film visti e rivisti al cinema e a noleggio!
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159

    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Stava parlando di film legali. Io credo che il sogno di zio Bill sia pura utopia. Che palle dover aspettare per scaricare un film!
    Guarda che con i supporti ottici venduti in negozio, una BUONA parte dell'attesa, è dovuta ai tempi di duplicazione, confezionamento e distribuzione. Possono passare diverse settimane: in quel tempo, si scarica tranquillamente un film in HD, anche con un'ADSL normale.

    Sto parlando anch'io, ovviamente, di download legali. Il prodotto potrebbe essere disponibile per il download il giorno dopo che hanno finito l'authoring.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •