Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Io non ne sarei cosi' sicuro anzi ....
    In ambito domestico credo (e spero) che siamo arrivati al limite.
    Trovo oltremodo insensato un 42" o un 52" a 4k. A distanza di visione non si noterebbero i benefici. E ricordiamoci che la gente mediamente prende un pannello da 42" in giù. Insomma una volta che un film è stato editato come dio comanda a 1080p che si vuole di più! In fondo dobbiamo solo guardarci un film
    Spero invece che il 4k arrivi presto al cinema, così che esso torni a essere un punto di riferimento innarivabile per le soluzioni home

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    .... così che esso torni a essere un punto di riferimento innarivabile per le soluzioni home
    Io invece ti dico che prima ci sara' una diffusione di display a 4k con upscaling di materiale Hd esistente .. e poi, dopo un paio d'anni ... Puf ! .. ecco apparire anche i supporti .. iltutto in 8 anni ca ..

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    E secondo te è una cosa sensata? Io non sono convinto.
    Hai dimenticato una cosa: se la diffusione dell'HD è rallentata è dovuta anche dal fatto che il miglioramento ottenuto rispetto a un dvd non è eclatante (a differenza di quello tra dvd e vhs), figurati chi si accorge della differenza tra un 2k e 4k su un normale pannello. Guardiamo in faccia la realtà

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    io dico che è uno schifo. qui in italia l'hd-dvd è stato praticamente soffocato. solo per le mazzette che qualcuno ha passato. basta vedere le MW dove li lasciano in un angolo e di lettori manco l'ombra.

    che si desse una svegliata toshiba e iniziassse a spargere lettori dai 100 ai 200 euro in quantità industriali. che metta i film max a 20 euro , pubblicità a gogo coi prezzi in bella vista e si parte.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    eclatante (a differenza di quello tra dvd e vhs), figurati chi si accorge della differenza tra un 2k e 4k su un normale pannello. Guardiamo in faccia la realtà

    mi spiace contraddirti ma la differenza da un dvd ad un HD è quanto lo è stato con vhs a dvd.

    su basta vedere le varie sfumature di un celo nottunro illuminato dalla città e ti ritrovi delle schifezze al pari dei divx. oppure i singoli capelli fatti di tanti quadretti. la profondità dei neri. le onde del mare che infrangendosi contro gli scogli sgranano da far paura.

    gli unici difetti che si porta l'hd sono quelli di un master fatto da cane.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Apple^HT
    mi spiace contraddirti ma la differenza da un dvd ad un HD è quanto lo è stato con vhs a dvd.
    Si ma non è epocale come il passaggio da analogico a digitale. Da questo punto di vista tutti hanno capito i miglioramenti. Con l'hd è diverso: apparte il fatto che bisogna cambiare tutte le apparechiature hardware (a differenza del dvd), molta gente se ne frega di veder meglio, di notare "la profondità dei neri, le sfumature di un cielo notturno, i dettagli di un singolo capello..." . Poi per notare questi miglioramenti è necessario un pannello da almeno 37"(come minimo). Il passaggio da 720p a 1080p necesiterebbe di un 50". E chi se lo va a comprare? 2 categorie:
    - quelli che hanno soldi e vogliono fare i "fighi" (collegandolo magari in scart al dvd)
    - i veri appasionati (pochi, uno 0.01% della massa per essere ottimisti)

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    135
    Comunque la differenza è abissale tra un dvd e un blu ray,ho fatto varie prove ho un dv7001 Marantz e un blu ray Sony stesso film la differenza cè eccome!!! Collegati entrambi ad un pioneer 50"LX.

    Devono abassare i prezzi sia dei lettori e dei film!!!

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167

    La differenza è abissale, certo.
    Ma come diceva giustamente qualcuno prima, bisogna avere un pannello di qualità e dimensioni adatte per godersela appieno.
    Non saranno certo gli LCD 32" comprati in offerta al centro commerciale a promuovere la diffusione dell'HD.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •