Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/hd...brio_2620.html

    Gli ultimi dati sulle uscite statunitensi di titoli HD denotano un sostanziale equilibrio tra i due competitor con un minimo vantaggio per la cordata Blu-ray

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    7
    Questa è un ottima notizia soprattutto se legata ai ripensamenti sull'attuale politica di sony. Solo una situazione di stallo ed un mercato misero può portare ad un 'ravvedimento' e finalmente ad una unificazione dello standard, è evidente che gli hardware potrebbero essere compatibili, si trattarebbe solo di concordare una cessione di royalty per il sw dei lettori. Continuiamo ancora a comprare DVD e lasciamo sugli scaffali HD-DVD e soprattutto BR visti gli esosi vincoli dei sistemi anticopia usati su questo supporto, che non risolvono il problema della pirateria e complicano la vita a chi spende soldi per prodotti che devono essere aggiornati continuamente per essere usati. In fondo il nostro non è un gran sacrificio mentre gli 'astuti' manager che hanno portato a questa situazione stanno facendo perdere alle loro società una valanga di quattrini.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    bhe come già detto in altri post, se il bd va bene, altrimenti la mia play fa un lavoro egregio sui dvd, e dato che in salotto non mi ci sta + di un 37"......non mi faccio + spennare

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    concorrenza vs monopolio

    io non la vedo questa certezza matematica che se ci fosse stato un solo formato la diffusione sarebbe stata maggiore, ci sarebbe stata più chiarezza ma non è detto che i prezzi sarebbero scesi vertiginosamente come sta avvenendo nell'attuale stato di concorrenza e neanche che la qualità dei film sarebbe stata paragonabile a quella attuale. Ricordo che il consorzio capeggiato da Sony ha esordito con un improponibile MPEG2 e che ha virato frettolosamente verso mpg4/vc-1 solo grazie al fatto che i film in HD-DVD gli davano scacco in ogni occasione. Vedrete che grazie alla maggiore apertura dell'HD-DVD anche Sony&co non tarderanno a liberarsi da tutti quei drm che rendono improvvisamente obsoleti i players BR.
    Alla fine i pasticci li ha combinati solo Sony (data per vittoriosa ancora prima che la "cosa" partisse), imho, mentre Toshiba ha condotto (e i prossimi players lo confermeranno) una battaglia meravigliosa, da insegnare a lezione di strategia d'impresa. Stile DAVIDEvsGOLIA!
    Insomma, in attesa del dual-standard, tutto il male non vien per nuocere.
    PS: Volendo essere cinici (perdonatemi;-))))) alla fine ci rimettono "solo" gli early adopters. Scherzo ovviamente.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13

    Uff!

    Scusate ma non riesco a trattenermi.. un conto e' informarsi un conto e' scrivere sciocchezze in ogni commento.

    Per prima cosa se uno legge le dichiarazioni del presidente sony NON dice che hanno avuto ripensamenti bensi quella ERA UNA INTERPRETAZIONE DEL GIORNALISTA CHE SCRIVEVA. Quindi smettiamola con questa storia almeno leggiamo bene le notizie.

    C'e' qualcuno sano di mente che puo pensare che Sony dopo che ha venduto 6 milioni quasi di Ps3 con annessi lettori ora cambia idea e si converte? non scherziamo.

    Secondo, questi sono i dati UFFICIALI di vendita BD questa settimana in america, nel resto del mondo hd-dvd nemmeno e' conosciuto (in Italia poi men che meno), la % si attesta su 71% BD 29% HD.

    1 Spider-Man 3 BD 100.00
    2 Spider-Man: The High Definition Trilogy BD 71.95
    3 Transformers HD 31.42
    4 Meet the Robinsons BD 8.82
    5 300 BD 6.56
    6 Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer BD 5.03
    7 License to Wed BD 4.24
    8 The Shining BD 4.11
    9 Mr. Brooks BD 4.03
    10 2001: A Space Odyssey BD 3.88

    Questo e' quanto toshiba esiste per miracolo solo in america e solo perche' Paramount e' stata comprata da una mazzetta (e' si questa e' stata la strategia meravigliosa!).

    Io davvero fatico a capire, siamo stati trattati a pesci in faccia da Toshiba, eppure sembra la salvatrice del mondo.. capisco tutto, ma qui i lettori HD-DVD costano 400e non 99$! e abbiamo 1/5 dei film che ci sono in BD, ora perche' si dovrebbe essere a favore loro? siamo in Italia vediamo di capire cosa abbiamo qui e vediamo invece di essere a favore di una veloce fine di questa guerra inutile, cosi da poter diffondere il formato che alla fine e' risultato il piu diffuso. Alla fine sono dischi conta il film che c'e' dentro, se li vende sony (e non solo direi il 90% delle societa di produzione hardware mondiali) c'e' qualcosa di male? sembra di si per qualcuno.

    Davvero qualcosa mi sfugge!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da no-smog
    io non la vedo questa certezza matematica che se ci fosse stato un solo formato la diffusione sarebbe stata maggiore, ci sarebbe stata più chiarezza ma non è detto che i prezzi sarebbero scesi vertiginosamente come sta avvenendo nell'attuale stato di concorrenza
    Anch'io in fondo penso che la guerra dei due formati contribuisce a far abbassare i prezzi...

    L'esempio del formato unico l'abbiamo visto con il DVD, non mi pare che prima il prezzo scendesse così velocemente come sta avvenendo ora con l'esistenza di più formati.

    Basterebbe che i titoli uscissero su ambe due i formati e non solo su uno o sull'altro

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    7

    "Nel momento in cui furono definiti gli standard ci fu l'opportu

    Francamente MANNY124 questa mi sembra una frase riportata dal giornalista non interpretata, comunque vorrei farti notare che (purtroppo) attualmente il mercato dell'HD è l'America il resto sono briciole che nei bilanci delle società in gioco non sono nemmeno considerati. Il 'test', o la 'guerra' se piace di più, sarà misurato sul mercato statunitense. Personalmente non sono a favore nè di HD-DVD nè di BD, ma mi auguro che alla fine nè resti solo uno, sia si tratti della vittoria di uno standard sull'altro sia di un unico standard che francamente immagino come soluzione più conveniente per tutti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    7
    Scusatemi sul precedente commento mancava la frase a cui riferirsi.

    "Nel momento in cui furono definiti gli standard ci fu l'opportunità di riunire i due formati sotto un'unica bandiera e benché non fossi ancora CEO all'epoca, se potessi tornare indietro per trovare un accordo lo farei"

    Francamente MANNY124 questa mi sembra una frase riportata dal giornalista non interpretata, comunque vorrei farti notare che (purtroppo) attualmente il mercato dell'HD è l'America il resto sono briciole che nei bilanci delle società in gioco non sono nemmeno considerati. Il 'test', o la 'guerra' se piace di più, sarà misurato sul mercato statunitense. Personalmente non sono a favore nè di HD-DVD nè di BD, ma mi auguro che alla fine nè resti solo uno, sia si tratti della vittoria di uno standard sull'altro sia di un unico standard che francamente immagino come soluzione più conveniente per tutti.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    A me starebbe un po' qui (o lì?) che uno standard sparisse perchè dei soldini in uno dei due gli ho spesi. E non solo io.
    Pensare come ancora fa Sony che ci sia una guerra da vincere, seppur solo per prestigio, è del tutto anacoronistico perchè, se è pur vero che il mercato dell'HD è ridotto, i feriti non sono poi così pochi e sarà meglio assisterli per non farli morire del tutto.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    In America non c'è affatto nessun equilibrio tra i due concorrenti, neanche dopo le ultime mosse disperate della Toshiba, il rapporto tra blu-ray e hd-dvd è sempre di 3 a 1 : http://www.geek.com/blu-ray-dominate...of-disc-sales/

    E poi non sono affatto convinto che la guerra commerciale sia un bene perché se da un lato forse ha contribuito ad abbassare i prezzi d'altro lato sta producendo una notevole confusione tra i consumatori che per es. non possono abbracciare un formato perché non possono godere di tutti i titoli HD che sono in esclusiva per l'altro brand.

    Io sono convinto che se ci fosse stato un solo formato i prezzi sarebbero comunque scesi, grazie alla concorrenza tra i vari produttori di lettori e ci sarebbe stata una maggiore chiarezza e diffusione dell'alta definizione.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    quasi tutti affermano che avrebbero preferito un unico formato HD.
    Poi magari appoggiano il BR di Sony & C.

    Sbaglio o è stata proprio Sony & C. ad abbandonare il dvd forum (di cui fa ancora parte insieme a Toshiba e tutti gli altri) per crearsi un formato HD "alternativo" ???
    Non avessero preso questa decisione avremmo effettivamente un unico formato.
    Stabile, completo, magari introdotto con meno fretta.

    Per coerenza bisognerebbe almeno esprimere la propria disapprovazione verso i veri "duplicatori" di formati.
    Poi, per carità, capisco anch'io che il possessore di PS3 è spinto automaticamente verso una parte ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da jo.li.
    In America non c'è affatto nessun equilibrio tra i due concorrenti, neanche dopo le ultime mosse disperate della Toshiba, il rapporto tra blu-ray e hd-dvd è sempre di 3 a 1
    Ma dico, LEGGERE un minimo gli articoli, prima di postarli come fossero oro colato, no eh ?

    3 a 1 è solo QUESTA SETTIMANA, che è uscito, guarda caso, Spiderman e negli USA sono usciti Ratatuoille e i Robinsons. La settimana che è uscito Transformers (ad oggi il disco in HD PIU' VENDUTO di qualsiasi formato), l'HDDVD era praticamente 50/50 con il BD.

    La cifra più significativa sarebbe, al limite, il totale da inizio anno, che è sempre il solito 61/39, cioè 1.56:1, per essere precisi, e non hanno, ovviamente, ancora incominciato a pesare i numeri dei 100 mila A2 venduti in un solo week-end.

    Sono appena tornato ieri dagli USA, in tutti i negozi che ho visto che trattano dischi HD (non tutti lo fanno), lo spazio a disposizione tra BD e HDDVD è esattamente IDENTICO. Il numero di titoli è alto in entrambi i formati, soprattutto HDDVD ci sono decine di titoli che neanche sapevo fossero usciti, e non sembra che ce ne sia uno prevalente.
    .

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    mha a me non sembra che siano tanto in equilibrio stando a questi dati.

    http://www.eproductwars.com/dvd/

    Ratatuille rulla

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Ma dico, LEGGERE un minimo gli articoli, prima di postarli come fossero oro colato, no eh ?

    3 a 1 è solo QUESTA SETTIMANA, che è uscito, guarda caso, Spiderman e negli USA sono usciti Ratatuoille e i Robinsons. La settimana che è uscito Transformers (ad oggi il disco in HD PIU' VENDUTO di qualsiasi formato), l'HDDVD era praticamente 50/50 con il BD.

    La cifra più significativa sarebbe, al limite, il totale da inizio anno, che è sempre il solito 61/39, cioè 1.56:1, per essere precisi, e non hanno, ovviamente, ancora incominciato a pesare i numeri dei 100 mila A2 venduti in un solo week-end.
    .
    Ma se vuoi fare una guerra di cifre allora sei tu che devi leggere bene quello che c'era scritto in quella news, primo i pezzi grossi e cioè Ratatouille e Cars sono usciti il 6 novembre e quindi non sono inclusi in quella classifica e da inizio anno il rapporto è 64/36 molto vicino a 2 a 1 e poi nel conteggio oltre a questi 100 mila lettori A2 dovremmo inserire i lettori blu-ray delle altre marche e poi non dimenticare la PS3 che in queste prossime vacanze natalizie qualche centinaia di migliaia di pezzi la Sony dovrebbe piazzarli nel NA.

    Poi l'hd-dvd in Giappone praticamente non esiste ed in Europa non sanno nemmeno cosa sia e per essere un formato che dovrebbe sostituire il dvd lo vedo messo proprio male.
    Ultima modifica di jo.li.; 14-11-2007 alle 20:27

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da jo.li.
    il rapporto è 64/36 molto vicino a 2 a 1
    Se vogliamo fare i precisi, è 1.56:1 da quando esistono i due standard, e 1.77:1 nell'ultimo anno (cioè da quando esiste la PS3, il che la dice lunga su quanto abbia influito, cioè ben poco...), il che è BEN diverso dal 3:1

    Allora perchè non prendiamo la settimana che è uscito Transformers, e facciamo un titolone dicendo "HDDVD ha raggiunto Bluray" ? Se un sostenitore di HDDVD facesse così, direi che è parziale tale e quale a chi ha sparato il 3:1.


    e poi nel conteggio oltre a questi 100 mila lettori A2 dovremmo inserire i lettori blu-ray delle altre marche
    Inesistenti. Oltre il 90% delle vendite di lettori BD sono PS3, forse ti sfugge che 100 mila pezzi sono stati venduti in UN fine settimana, cioè probabilmente quello che i lettori BD stand-alone hanno venduto in un anno. E' un primo assaggio di quello che succederà quando arriveranno i primi lettori ufficialmente a listino a 99$/Euro, cioè i cinesi.


    e poi non dimenticare la PS3 che in queste prossime vacanze natalizie qualche centinaia di migliaia di pezzi la Sony dovrebbe piazzarli nel NA.
    Centinaia di migliaia di pezzi ? Certo. Peccato che, numeri alla mano, l'introduzione di qualche *milione* di PS3 in quest'ultimo anno (PS3 compie un anno esatto negli USA questo mese), ha "spostato" (spostato è una parola grossa) il TOTALE delle vendite USA di FILM, dal 1.56:1 dall'introduzione di entrambi i formati, all'attuale 1.77:1 dall'inizio anno. Eccolo qui il peso della PS3...


    Poi l'hd-dvd in Giappone praticamente non esiste
    Perchè, esiste qualche major Giapponese ? La Sony Pictures è comunque una major che si basa esclusivamente sul mercato USA, indipendentemente dal fatto che la casa madre sia giapponese. E' lì che si fanno i giochi.


    ed in Europa non sanno nemmeno cosa sia e per essere un formato che dovrebbe sostituire il dvd lo vedo messo proprio male.
    Ovviamente è esattamente il contrario. Per essere un formato che in EUROPA non è stato mai seriamente lanciato, sta andando anche fin troppo bene.

    Se non è morto finora, ormai può solo migliorare, visto che devono uscire ora la 3a generazione anche da noi, devono partire ora le offerte in bundle di film, che negli USA sono andate molto bene, devono ancora uscire un bel po' di film italiani, e le due mini-major italiane (Medusa e Cecchi Gori) sono entrambe pro-HDDVD.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •