• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AnyDVD HD aggira l'ultimo AACS

ottimo! così adesso si inventeranno un nuovo sistema di sicurezza che - ahimè! - i "vecchi" lettori non riconosceranno e saremo costretti ad un upgrade dei lettori ;)
 
Spero vivamente che da parte di entrambi i consorzi non si inventino qualcosa di ancora piu' complicato.Infatti qui per colpire chi fa pirateria,si finisce per penalizzare chi acquista sw originale.
 
La politica sarà questa ancora per parecchi anni. Nella musica, dove i files sono piccoli e poco costosi, le cose si stanno muovendo (come dei bradipi), ma per il video la vedo lunga.
In ogni caso, già il classico 19,90 sarebbe per me un ottimo prezzo.
 
Ma a questo punto, visto che si tratta di una guerra persa in partenza, perché non eliminare i sistemi di protezione e i relativi costi di royalties (piuttosto alti) e proporre i dischi a prezzi molto più bassi?
Appunto Gianluca, diteglielo voi però, perchè a noi non ci ascoltano...
 
Perche' "sono" in Antigua ... l'isola dei pirati ;)
http://www.slysoft.com/it/about.html

-Perchè non vendete i vostri programmi nei negozi?

Vendiamo i nostri programmi solo online. La ragione principale è che è proibito l'uso di programmi come CloneCD o AnyDVD nella maggior parte degli stati Europei.
 
Certo che se non esistesse la pirateria sarebbe altrettanto valido se non di più.....
Le case non spenderebbero soldi in protezioni e non ci sarebbero i problemi di incompatibilità con le nuove.
 
Ultima modifica:
Ciao Giangi, giusto mi ero dimenticato.
Non voglio fare il "perfettino" con certe frasi, ma sinceramente io farei volentieri a meno della pirateria se questo portasse anche dei minimi vantaggi (a prescindere e per chiarezza, io della pirateria faccio già a meno e continuerò a farlo senza o con vantaggi).
 
GIANGI67 ha detto:
...qui per colpire chi fa pirateria,si finisce per penalizzare chi acquista sw originale.
Quoto Gian, alla fine chi ci rimette sono quelli che acquistano regolarmente il software...

1) lo pagano di più di quanto dovrebbero, perché sul costo finale incidono anche le misure antipirateria

2) si devono sciroppare tutti gli spot antipirateria non skippabili all'inizio dei dischi (ma cavolo, è mio! l'ho COMPRATO REGOLARMENTE, che avete ancora da rompere?!?! fatemi vedere il film in pace!!!)

3) corrono il rischio che il film non si veda neppure o abbia dei grossi problemi di compatibilità col lettore e magari devono aspettare settimane per un aggiornamento firmware che, si spera, risolva il problema... :rolleyes:

A me sembra che, comunque si giri la frittata, quelli che ci rimettono di più siano proprio gli utenti onesti, cioè quelli che, invece, andrebbero non dico premiati, ma perlomeno non danneggiati!

Se poi vogliamo metterci in mezzo pure la storia dei profili blu-ray e dei dischi "non conformi"...e io che me ne faccio del Legend of Jazz che ho acquistato in bundle col lettore e che ora non potrò più guardare? Me lo mangio??? :cry:

Comunque, per eliminare la pirateria sarebbe bastato fare un formato in alta definizione "non informatico". Si producono solo lettori stand-alone e basta, niente masterizzatori, niente lettori per PC. Un assurdità? IMHO no, secondo me sarebbe stata una soluzione semplicissima ed economica...
 
Duke Fleed ha detto:
Si producono solo lettori stand-alone e basta, niente masterizzatori, niente lettori per PC. Un assurdità? IMHO no, secondo me sarebbe stata una soluzione semplicissima ed economica...

Solo PS3 e XBOX e solo display che dicono loro , cosi' e' ancora piu' semplice ed economico.
Spero che stiate scherzando ... chi semina vento raccoglie tempesta ... ah no' chi semina accadicipi' raccoglie anidividi' che fa' rima.
Continuate ad essere contenti della format war dell'HDMI e di tutti i vantaggi che vi ha portato.

Ciao
Antonio
 
Ciao Antonio.
Non sto scherzando affatto. La pirateria "casalinga" morirebbe all'istante. Come fai a copiare col PC un film che non puoi neppure leggere? Lo so che i fanatici dell'HTPC (te e me compresi) inorridirebbero di fronte ad una proposta del genere, ma pensi davvero che sarebbe una tragedia? Un formato HD limitato al solo uso "filmico" IMHO sarebbe la soluzione perfetta. Pensateci. Dischi che funzionano su qualunque lettore HD da tavolo, un solo formato, nessuna protezione che incasina i lettori, la sicurezza che, se metti un film nel lettore, quello te lo legge, nessun filmato antipirateria che rompe all'inizio del film, prezzi più bassi per i dischi...a me non sembra affatto male, anzi...
Volendo potrebbero fare dei masterizzatori HD per i PC, con firmware non aggiornabile da PC, che scriva su supporti scrivibili e riscrivibili che vengano accettati dai lettori HD da tavolo, così ne trarrebbe giovamento anche il mercato delle videocamere, dei film amatoriali, etc.
Il firmware "non accessibile" impedisce ai masterizzatori da casa di leggere sul PC i film in HD "professionali" (e quindi non permette che si tarocchino i masterizzatori in modo da leggere e rippare i film in HD), mentre i lettori da tavola leggono senza limiti i film su entrambi i supporti (che sono sostanzialmente identici, ma hanno una media-ID diversa), in modo che uno possa guardarsi comodamente col lettore da tavolo i suoi film delle vacanze girati in HD, oppure i film in HD in vendita nei negozi.
Non credo che si possa aggirare una protezione hardware, se non c'è modo di moddare il firmware, o sbaglio?
Un saluto,
Max

P.S. non sono per niente contento della format war (anche se non la chiamerei più così, i due formati saranno anche in lotta, ma IMHO conviveranno) e di tutte le misure antipirateria che sono una continua rottura per noi "fessi" che acquistiamo il software originale, ma vediamo di essere realisti, non esistono e IMHO non esisteranno mai protezioni software sicure al 100%. Se si può vedere un film col PC, prima o poi salterà fuori qualcuno che riuscira ad aggirare la protezione. Punto. Un blocco hardware è l'unica soluzione, ma figurati se i produttori rinunciano al grasso mercato casalingo di masterizzatori, etc. E' giusto che l'utente, però, abbia diritto anche ad una copia di back-up o ad un cambio del disco nel caso della sua "morte" o danneggiamento. Basterebbe che fosse offerta una garanzia a vita sui supporti. Il film non ti funziona più per un qualunque motivo? Lo porti in un negozio e te lo cambiano con uno nuovo che si fanno spedire dalla casa di produzione. Punto.

Utopia? Mi rispondo da solo: sì. Ci terremo le sempre più soffocanti protezioni antipirateria, avremo sempre più problemi ad usufruire liberamente del software regolarmente acquistato e la pirateria continuerà sempre e comunque a dilagare... :(
 
Ultima modifica:
Tutto molto bello quello che dici , peccato che consideri la pirateria casalinga interessata alla qualita'.
Forse ti sfugge cosa riesce a scaricare e vedere la gente , sarebbe disposta a vedere cose registrate da composito ... o blindiamo anche i percorsi video in uscita come il contatore della corrente ;)
Oppure vuoi favorire il mercatino rionale di supporti pirati ?

Ciao ;)
 
Top