Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    23

    Credo che sia questo modello 32-PC51


    Siete sicuri che non si tratti invece di questo modello LG 32-PC51?
    Danny

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Quello è il codice del plasma 32" LG, appunto. Che non è HD Ready.

    Attenzione che lo si trova intorno ai 529-539 euro.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    3
    Cari amici, ho giocato la carta dell'acquisto online pur di entrare in possesso di un plasma 32" che non avevo mai visto. Finalmente, oggi sono entrato in possesso del mio esemplare integro di plasma LG 32PC51: uno già l'avevo ricevuto il giorno 11 ma, con lo schermo incrinato. Fortunatamente, il rivenditore si interessato spontaneamente di ritirare il rotto e di spedirmene uno nuovo (con imballaggio da lui opportunamente rinforzato).
    Venendo alla valutazione dell'oggetto, credetemi, il piccolo plasma supera di gran lunga i miei CRT, almeno per gli obbiettivi che mi interessano. Cioè, i programmi della TV analogica o digitale terrestre (via mio decoder connesso con presa SCART).
    Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, il manuale si limita praticamente ad indicare poco più della tensione e della frequenza di rete. In compenso, la garanzia parla di assistenza a domicilio: in caso di guasto, si chiama un numero verde LG ed il centro assistenza se la vede lui per la riparazione a domicilio o per eventuali ritiro e riconsegna.
    Ultima modifica di aldoplasma; 30-12-2007 alle 11:28

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Il 32" l'ho visto in un centro commerciale ieri: davano 1024x768 come risoluzione.

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Un mio amico lo ha acquistato e confermo la risoluzione SD 852*480.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Lo ha preso per utilizzarlo con il Wii quindi per lui è perfetto.

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Beh, per un'uso non HD (tv, dvd, wii che probabilmente prenderò) fa così schifo?
    Quando l'ho visto non mi sembrava male, sicuramente non squadrettava nelle zone scure (non so come si chiama il fenomeno) come tanti LCD e mi pare avesse colori migliori, almeno per me.

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Semplifichiamo:
    se dovessi vedere una immagine da 576 righe, accetteresti di potertela gustare tutti i giorni a 480 righe?

    Sei sicuro che vedresti altrettanto bene che su un monitor con una risoluzione di oltre 1000 righe?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    E se dovessi invece visualizzare un segnale 480p?

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Semplifichiamo:
    se dovessi vedere una immagine da 576 righe, accetteresti di potertela gustare tutti i giorni a 480 righe?
    Detto così no, chiaramente.

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Sei sicuro che vedresti altrettanto bene che su un monitor con una risoluzione di oltre 1000 righe?

    walk on
    sasadf
    Di AV non mastico molto, anzi niente, ma qualcosina di fotografia sì, e una delle cose più "dannose" che si possono fare a un'immagine è ingrandirla. Diversa la riduzione, che migliora la qualità percepita...
    E' molto diverso?

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    rispondimi a questo allora: una immagine che ha pochi pixel di definizione si vede meglio se è piccola o se è grande?

    Una immagine con poco più di un milione di pixel su uno schermo di 85 centimetri di base, si vede meglio o peggio di una che ha 3 milioni di pixel sulla stessa base?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Mi vien da pensare che se i pixel sono pochi è meglio una superficie minore, no?

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    3

    esce quello che entra

    dopo una ventina di giorni che mi gusto il mio sudato plasma 32", e che lo confronto con i plasma e gli LCD dei mei amici, devo dire che non solo supera gli LCD di definizione pari o superiore, ma supera anche tutti i plasma di definizione superiore. Questo è certamente dovuto al fatto che le sorgenti che io ed i mei amici usiamo sono tutte a bassa definizione (SD), digitale terrestre o satellitare: a parità di input, i migliori risultati sono dati dal trasduttore che ha la definizione più vicina a quella dell'input. Io aggiungerei che è meglio perdere qualche pixel piuttosto che vedere quelli che entrano raddoppiati da un sedicente magico algoritmo di interpolazione.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    46

    Per i segnali SD, 480 linee sono decisamente meglio di 768, perchè ridurre è molto più semplice che ingrandire. Poi se si guarda una trasmissione 4:3 in modalità zoom, le linee visualizzzate non sono 576 (del pal) ma meno, 432 per l'esattezze. 480 è un ottimo compromesso. In modalità 14:9 sono 504.
    768 sono quasi il doppio delle linee di un segnale 4:3 visto in zoom mode. Il 32'' pollici 16/9 non richiede necessariamente una sorgente ad l'alta definizione (oltre sarebbe meglio).


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •