Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Virtuali ti do' un consiglio. Lascia perdere. In ogni discussione finisce sempre su stessi discorsi. E' tempo perso davvero.
    Qua si sta commentando che Denon apre la porta anche a HDDVD e si arriva a parlare di fine di questo formato. Bha.
    In altra discussione si parla di dati in crescita per HDDVD e stessa cosa.
    Nella discussione del "porno" poi peggio che peggio.
    Mi spiace ma questa non è obbiettività.
    E per tutta sincerità io provo più simpatia per HDDVD e lo ammetto, ma compro entrambi i formati. Ovvio se un titolo è disponibile su entrambi i supporti prendo HDDVD perchè mi convince di più come resa complessiva d'immagine.
    Ma per questo non auguro la "morte" di un formato e sono consapevole che la convivenza sarà molto lunga se non "eterna".
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    27

    stillicidio

    Ma questo è uno stillicidio, uno strazio!
    Come si può programmare l' acquisto di una macchina del genere (al modesto prezzo di 2.400,00 €, probabilmente) se, prima ancora della sua comparsa sul mercato, è annunciata la presentazione prossima di quella che la supererà.
    Veramente non so come comportarmi e credo di non essere il solo ad essere disorientato.
    Per quanto ben disposto a pagare il prezzo della qualità senza compromessi, mi ritrovo in una situazione di stallo.
    Piuttosto è certo che le favolosa macchina riuscirà ad estrarre dal supporto bd il segnale nella risoluzione nativa di 1080 x 1920 in scansione progressi e con frequenza di scansione di 24 fotogrammi al secondo?

  3. #33
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    In ogni discussione finisce sempre su stessi discorsi. E' tempo perso davvero
    Veramente stucchevole.Credo sia giunto il momento di sorvolare sui "soliti" interventi di alcuni,se non addirittura di segnarli sulla lista da ignorare,tanto la musica e' sempre la stessa,trita e ritrita.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    Ho trovato un'intervista con Jeff Talmadge di Denon sulle strategie di Denon sul BD e HDDVD di qualche settimama fa ma non mi ricordo di averla visto su avmagazine. Interessante (per me) è lo sviluppo di un (unico fin'ora) true universal player con sacd e dvd audio incluso che non dovrebbe compromettere neanche la qualità con dvd normale!! Leggete l'articolo che spiega che "The door is wide open for HD DVD" e l'utilizzo della Realta HQV technology (architettura aperta) al posto del Reon (closed architecture). Forse per questo hanno rinviato l'uscita del lettore Blu_Ray?

    http://www.listenup.com/content/part...dge.aug.07.php

    Frisia

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Interessante, esattamente quello che avrei voluto leggere

    Adesso sono sempre più rinfrancato sulla possibilità di un multistandard di qualità, e anche più deciso eventualmente ad aspettare.

    Grazie

    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Frisia,secondo me l'intervista che citi porta inevitabilmente a pensare ad un dual standard,di grande qualita' per giunta
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216

    Infatti, la speranza viene alimentata indubbiamente, ma quello che mi fa piacere anche è di togliermi il peso dello standard. Di solito non sono un "early mover" e in questo caso voglio prima vedere quello che succede: comprerò un lettore universale non prima di 2008 e spero in un Denon oppure, perchè no, che magari Oppo esca con un lettore universale....

    Frisia


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •