Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/2334.html

    Dopo aver presentato pochi giorni fa il primo lettore Blu-ray, Denon tiene a precisare che questa prima proposta in HD non rappresenta una scelta di campo definitiva

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Dato il prestigio del marchio,sarebbe stato forse piu' auspicabile uscire direttamente con un dual standard,in modo da rappresentare un nuovo riferimento per il mercato.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sarebbe bello Denon lanciasse a breve termine anche un lettore HD-DVD, anche se a mio giudizio il conorrente (toshiba Xe1) non è facilmente "battibile"
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    E' quello che tutti quelli che come me ancora non sono entratin nell'HD sperano ed aspettano.
    Dai Denon, rendici felici

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Le indicazioni che vengono dal mercato, secondo me, sono attualmente molto chiare. I dati di vendita, ma anche ogni ricerca fatta sull'argomento sia in Italia che nel resto d'Europa, indicano che l'utente vuole lettori universali e un costo accessibile (e, almeno in riferimento alla questione prezzo, la cosa riguarda anche gli USA). Ogni altra proposta, al momento, non interessa la massa dei potenziali acquirenti, quindi è destinata a restare un prodotto di nicchia. E, secondo il mio modesto parere, a ragione: nonostante gli standard definiti, ogni giorno si hanno brutte sorprese. Si cerca l'hdmi 1.3 per il deep color, e poi si scopre che non c'è alcun sw attualmente che ci consenta di sfruttarlo. Si vuole l'hdmi 1.3 per i nuovi formati audio, e si scopre che nessun lettore è in grado di veicolarci le nuove decodifiche. Si cercano display 24p compatibili, e poi si scopre che perlopiù effettuano una riconversione a 60Hz, rendendo inutile tale compatibilità. Escono plasma Full HD, ma non sono 24p compatibili... infine si scopre che nemmeno i lettori HD in grado di uscire a 24p mandano in uscita un flusso "puro", ma lo ricavano dal 1080i letto dal supporto. Insomma: personalmente non ho intenzione di pagare per qualcosa che non mi consenta di leggere entrambi i formati (finché entrambi sopravvivranno), al massimo delle loro potenzialità, e alla migliore qualità possibile.
    Per cui, questo annuncio di Denon mi pare sensato. Di certo molto di più della presentazione del loro primo lettore HD...
    Ettore

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Molte voci vorrebbero i tecnici Denon al lavoro su una sorgente HD universale in grado di riprodurre senza problemi sia i dischi Blu-ray che quelli HD DVD.
    E sarebbe l'unica cosa sensata: sto dicendo da mesi che è la strada obbligata da seguire. I codec sono gli stessi (la differente qualità è soltanto legata alla differente qualità dei lettori, o all'uso del vetusto mpeg2), ormai ci sono diodi laser che leggono entrambi i formati....


    Case come Denon, Pioneer, Yamaha e Onkyo "devono" far uscire lettori universali con i controfiocchi e lettori universali un pò più economici (tipo 1930 per intederci).

    E' assurdo che le uniche a produrre lettori multiformato siano le coreane...

    Peraltro questi lettori andranno presi in considerazione solo quando e se decodificheranno direttamente in 1080p (senza fare il doppio passaggio da 1080p a 1080i e poi di nuovo a 1080p) con evidenti benefici rispetto ai lettori precedenti.

    Il motivo è semplice... la qualità della scheda di deinterallaccio non farà più la differenza...., almeno in HD.
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Concordo su quanto detto.
    l'ideale, il TOP diciamo, sarebbe che venga prodotto:

    Un lettore HDDVD fascia alta
    Un lettore HDDVD fascia bassa

    Un lettore BluRay fascia alta
    Un lettore BluRay fascia bassa

    Un lettore COMBO fascia alta
    Un lettore COMBO fascia bassa

    Utopia lo so, ma sarebbe l'ideale per accontentare TUTTI, dall'appassionato al neofita
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Credo sarebbero sufficienti lettori single-standard di fascia alta,piu' lettori combo di piu' categorie.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giangi magariqualcuno preferisce avere i due lettori separati
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    A me sembra che torniamo sempre sul discorso che basterebbe un solo formato visto che ovviamente ritengo i dual format una soluzione "forzata" per far finta che non esistano due formati video incompatibili. Stimo denon per la scelta fatta(a dire il vero non ha fatto altro che seguire il resto del mercato) nel momento in cui ha deciso di passare da una parte all'altra. Tra le altre cose essendo denon un produttore HW ritengo questa notizia una cosa "ovvia". Per forza di cose non è una scelta di campo definitiva, certo è che se il mercato non cambia anche l'offerta non lo farà. Se viceversa hd dvd troverò nuovo slancio anche denon potrà rivedere la propria offerta(come blockbuster e molti altri).

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Nchiar,chissa' perche' c'avrei scommesso che dicevi cosi'...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Idem con patatine

    Comunque non è bella cosa (per BluRay) che un produttore come Denon, all'uscita del suo lettore BluRay, esterni già questi dubbi
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    è ovvio che dicevo così perchè il mio è un ragionamento lineare
    Forse 55AMG ha ragione ma ricordo che precedentemente denon aveva annunciato un lettore hd dvd salvo poi presentarsi con uno blu ray.
    Direi che questo è un segnale parecchio più brutto e forte

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    A me sembra un segnale in qualsiasi verso, di forte indecisione. Ed è come mettere le mani avanti e rassicurare gl iacquirenti di HDDVD
    Poi ovvio ognuno la vede come preferiesce.
    Tanto è inutile discutere in quanto i due formati conviveranno ancora per anni
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257

    e poi è inutile stare sempre a discutere tra hd-dvd e blu-ray. a noi non interessa che vinca uno o l'altro per partito preso; a noi interessano i film con la massima qualità audio-video possibile e un lettore che possa riprodurlo nel miglior modo possibile e a prezzi contenuti.
    Ho chiesto troppo forse????
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •