|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Samsung BDP-UP5000: l'ibrido HD a 400 Euro?
-
12-07-2007, 17:24 #16
Urca hai ragione!!!E si che l'avevo anche letto quell'alrticolo, ma non ci avevo proprio fatto caso...
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
12-07-2007, 18:30 #17
Originariamente scritto da 55AMG
La partita vera, attualmente, si gioca sui deinterlacer, visto che sinora nessuno esce direttamente in 1080p: escono tutti in 1080i e poi, con un ulteriore scheda, deinterallacciano.
Secondo me, uno dei motivi che consente a molti di credere che l'hd-dvd sia meglio del BD è che il reon montato sul lettore toshiba è meglio delle schede montate sinora sui BD player....perchè altrimenti, a parità di codec, saremmo di fronte ad illusioni ottiche!!
In futuro tutti i lettori monteranno schede più potenti delle attuali che consentiranno di uscire direttamente in 1080p, con qualità sensibilmente migliore e costi inferiori (1 scheda al posto di due: non saranno necessarie schede di deinterallaccio).
Ciò posto, staremo a vedere come si comporterà sto samsung e, soprattutto, se costerà davvero 400 € (in tal caso mi sa che me lo accatto comunque e comincio anch'io a godermi l'accadì, salvo destinarlo più avanti a secondo lettore).
Ultima modifica di ARAGORN 29; 12-07-2007 alle 19:19
Quasi desaparecido... quasi.
-
12-07-2007, 18:32 #18
P.S. Comunque, se volete, potete votare e discuterne anche quì:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58639;)Quasi desaparecido... quasi.
-
12-07-2007, 18:54 #19
Quoto Aragorn. Se quel prezzo fosse vero lo compro anch'io. Si fa sempre in tempo a "declassarlo" a 2° lettore o a "sbolognarlo" al fratellino
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
12-07-2007, 19:54 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da 55AMG
Ma per la seconda sono assolutamente d'accordo, perchè tanto il multistandard di Samsung "sarà quel che sarà"
Ciao
P.s.
Come nella canzone, ma con il brivido dell"ibrido"Ultima modifica di francis; 12-07-2007 alle 20:29
-
13-07-2007, 09:22 #21
Originariamente scritto da Pearl
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Ettore
-
13-07-2007, 12:56 #22
Ovunque si giochi la partita è una tristezza che i lettori BluRay nonostante i costi di alcuni, nonostante i produttori che li supportano/assemblano, etc etc, si facciano "battere" da un unico modello fatto dalla Toshiba.
Percui mettetela sui deinterlacer o sulle elettroniche ma la cosa resta al quanto buffa. Tant'è che ad oggi, come dico sempre, ci troviamo ad avere come miglior lettore BluRay una console, alla faccia dei modelli stand alone con pergiunta dei prezzi che arrivano a sfiorare anche il doppio.
Figuriamoci un ibrido con dei BluRay che puo' fare...VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
13-07-2007, 14:04 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da 55AMG
Che poi a me personalmente se mi proponessero "Lo vuoi un ibrido Samsung?" mi verrebbe la pelle d'oca
Mi chiedo una cosa comunque:
Come mai i costruttori di qualità, (da ultima a quanto si può capire la Denon) non sembrano neanche prenderla in considerazione questa idea?
Non è che poi alla fine oltre a motivi intuibili di scelta di campo, la decisione possa essere anche motivata da una qualche difficoltà a livello puramente tecnico nel far coesistere i due Laser in un lettore che aspirasse a una performance di qualità.
Cioè non è che poi effettivamente in qualche modo con i multistandard si paga pegno?
Ciao
-
13-07-2007, 14:14 #24
Originariamente scritto da francis
mi viene pero' da dire: "che amarezza..." a fronte di display e vpr di livello davvero buono, ancora non abbiamo a disposizione delle sorgenti davvero degne di questo nome, boh!
Giannigiapao at yahoo punto com
-
13-07-2007, 19:25 #25
Originariamente scritto da Tacco
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
13-07-2007, 19:32 #26
Originariamente scritto da giapao
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
13-07-2007, 19:32 #27
Originariamente scritto da Tacco
, accattatevi i nuovi....
). Quindi lo sapremo un pò tutti.
La cosa la devo sia all'avida lettura di AF che delle news del forum dove, più volte, nelle interviste ai tecnici delle grandi aziende, la cosa è saltata fuori.
La realtà è che se il software è discretamente maturo (sorattutto ora che mpeg2 non se ne vedono quasi più) per l'hardware - com'era intuibile - stanno facendo il beta testing a spese nostre (ed è per questo che non gli compro ancora niente.).
Non a caso i BD attuali sono in versione 1.0 quelli che usciranno in autunno sono in versione 1.1 e solo l'anno prossimo vedramo quelli 2.0 (gli unici che sfrutteranno appieno tutte le caratteristiche native ed innovative dello standard BD).Ultima modifica di ARAGORN 29; 13-07-2007 alle 19:36
Quasi desaparecido... quasi.
-
13-07-2007, 19:40 #28
Originariamente scritto da fabio2678
Ma sui lettori attuali, proprio non sono d'accordo.
Chissa perchè sono convinto che lo stesso software oggi criticato, tornerà a nuova vita con lettori più maturi degli attuali
Secondo me, solo allora i pannelli 1080p saranno sfruttati veramente a dovere.Quasi desaparecido... quasi.
-
13-07-2007, 19:59 #29
Originariamente scritto da ARAGORN 29
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
13-07-2007, 20:03 #30
Originariamente scritto da ARAGORN 29
. Pensa che c'è gente, qua, che possiede interpolatori video che costano quanto un'utilitaria (CII, Anthem...), non credi siano abbastanza maturi, questi ultimi, a rendere al massimo il formato 1080p? Resta sempre un mio opinabile parere.
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800