Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Lodi
    Messaggi
    618

    Urca hai ragione!!!E si che l'avevo anche letto quell'alrticolo, ma non ci avevo proprio fatto caso...
    "Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
    Chuck Schuldiner (1967-2001)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Tacco semplicemente perchè quei lettori DVD che tu menzioni usano per tutti lo stesso laser per leggere.
    Il laser è destinato a non essere affatto un problema visto che già tempo fa erano state annuanciate soluzioni multistandard più efficienti e più economiche di quelle usate per la prima generazione.

    La partita vera, attualmente, si gioca sui deinterlacer, visto che sinora nessuno esce direttamente in 1080p: escono tutti in 1080i e poi, con un ulteriore scheda, deinterallacciano.

    Secondo me, uno dei motivi che consente a molti di credere che l'hd-dvd sia meglio del BD è che il reon montato sul lettore toshiba è meglio delle schede montate sinora sui BD player....perchè altrimenti, a parità di codec, saremmo di fronte ad illusioni ottiche!!

    In futuro tutti i lettori monteranno schede più potenti delle attuali che consentiranno di uscire direttamente in 1080p, con qualità sensibilmente migliore e costi inferiori (1 scheda al posto di due: non saranno necessarie schede di deinterallaccio).

    Ciò posto, staremo a vedere come si comporterà sto samsung e, soprattutto, se costerà davvero 400 € (in tal caso mi sa che me lo accatto comunque e comincio anch'io a godermi l'accadì, salvo destinarlo più avanti a secondo lettore ).
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 12-07-2007 alle 19:19
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    P.S. Comunque, se volete, potete votare e discuterne anche quì:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58639;)
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Lodi
    Messaggi
    618
    Quoto Aragorn. Se quel prezzo fosse vero lo compro anch'io. Si fa sempre in tempo a "declassarlo" a 2° lettore o a "sbolognarlo" al fratellino
    "Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
    Chuck Schuldiner (1967-2001)

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Se posso dire la mia, i multistandard purtroppo non mi danno fiducia diqualità elevata, ma una via di mezzo di prestazioni tra un supporto e l'altro.
    E siccome molti di noi investono ingenti cifre in vpr/plasma/lcd, non ha senso poi andare a collegarci sorgenti mediocri.
    Concordo con te, non tanto per la prima parte, (anche se comunque un fondo di verità secondo me ce l'ha) che se me lo facesse Denon un multistandard lo comprerei comunque, sempre che non costi una cifra esagerata.

    Ma per la seconda sono assolutamente d'accordo, perchè tanto il multistandard di Samsung "sarà quel che sarà"



    Ciao

    P.s.
    Come nella canzone, ma con il brivido dell"ibrido"
    Ultima modifica di francis; 12-07-2007 alle 20:29

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Pearl
    Gente vorrei far notare che qui la notizia è data diversamente...
    400 euro more than...
    Be', messa così mi pare proprio che anche i ragazzi della redazione abbiano preso una cantonata. Certo, tutto starebbe a capire se l'interpretazione corretta di questi 400 euro è quella data nella news di questo 3d, oppure nel pezzo che hai postato tu. In effetti, un ibrido HD a 400 euro farebbe davvero paura...!!! Chissà...

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    La partita vera, attualmente, si gioca sui deinterlacer, visto che sinora nessuno esce direttamente in 1080p: escono tutti in 1080i e poi, con un ulteriore scheda, deinterallacciano.
    Questa cosa mi interessa tantissimo! Mi sveli l'arcano? Come diavolo si fa a sapere se un lettore che ha la possibilità di dare in uscita un segnale 1080p24 lo fa in modo nativo oppure, appunto, deinterlacciando un 1080i? I manuali e i datasheet non ne fanno, ovviamente, parola. E a questo proposito, infatti, anche qui sul Forum c'è chi dice che la PS3 (ad esempio, ma vale per tutti gli altri lettori Blu Ray con il 1080p24) è in grado di dare un 1080p24 "nativo", mentre altri dicono il contrario... Insomma, la questione è spinosa, e la cosa interessa soprattutto chi, come me, usa un processore video esterno: in questo caso, infatti, l'importanza di avere un lettore con in uscita il famigerato 24p perde assai di importanza se questo segnale non è prelevato direttamente dal disco ma elaborato all'interno del lettore. Sarebbe infatti meglio uscire con il classico 1080i 60Hz, deinterlacciare (di certo in maniera migliore) con il processore esterno ed effettuare una conversione di frame rate - sempre con il processore - per andare al display con il 1080p24 (sempre che si abbia un display Full HD).
    Ettore

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ovunque si giochi la partita è una tristezza che i lettori BluRay nonostante i costi di alcuni, nonostante i produttori che li supportano/assemblano, etc etc, si facciano "battere" da un unico modello fatto dalla Toshiba.
    Percui mettetela sui deinterlacer o sulle elettroniche ma la cosa resta al quanto buffa. Tant'è che ad oggi, come dico sempre, ci troviamo ad avere come miglior lettore BluRay una console, alla faccia dei modelli stand alone con pergiunta dei prezzi che arrivano a sfiorare anche il doppio.
    Figuriamoci un ibrido con dei BluRay che puo' fare...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Tant'è che ad oggi, come dico sempre, ci troviamo ad avere come miglior lettore BluRay una console, alla faccia dei modelli stand alone con pergiunta dei prezzi che arrivano a sfiorare anche il doppio.
    Figuriamoci un ibrido con dei BluRay che puo' fare...
    Un ibrido ci aggiungerei della Samsung, che sui player HD ha già fatto vedere di che cosa sia capace:-)

    Che poi a me personalmente se mi proponessero "Lo vuoi un ibrido Samsung?" mi verrebbe la pelle d'oca

    Mi chiedo una cosa comunque:
    Come mai i costruttori di qualità, (da ultima a quanto si può capire la Denon) non sembrano neanche prenderla in considerazione questa idea?

    Non è che poi alla fine oltre a motivi intuibili di scelta di campo, la decisione possa essere anche motivata da una qualche difficoltà a livello puramente tecnico nel far coesistere i due Laser in un lettore che aspirasse a una performance di qualità.

    Cioè non è che poi effettivamente in qualche modo con i multistandard si paga pegno?


    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da francis
    ...
    Che poi a me personalmente se mi proponessero "Lo vuoi un ibrido Samsung?" mi verrebbe la pelle d'oca

    Mi chiedo una cosa comunque:
    Come mai i costruttori di qualità, (da ultima a quanto si può capire la Denon) non sembrano neanche prenderla in considerazione questa idea?
    ...
    da quel che vedo, non c'e' un player che si comporti decentemente... o che cmq non abba qualche problema di gioventu'. ho idea che 'scottarsi' con prodotti non perfettamente a punto possa essere la cosa piu' facile del mondo... in effetti condividerei la scelta di attendere momenti piu' propizi.

    mi viene pero' da dire: "che amarezza..." a fronte di display e vpr di livello davvero buono, ancora non abbiamo a disposizione delle sorgenti davvero degne di questo nome, boh!

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Come diavolo si fa a sapere se un lettore che ha la possibilità di dare in uscita un segnale 1080p24 lo fa in modo nativo oppure, appunto, deinterlacciando un 1080i?
    Sulla prova dell'XE1, su AF, si presumeva un simile comportamento, e cioè che uscisse nativamente a 1080i, e che fosse il Reon, poi, a renderlo progressivo. Ma credo, nessuno di noi qui, lo possa confermare o smentire.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da giapao

    mi viene pero' da dire: "che amarezza..." a fronte di display e vpr di livello davvero buono, ancora non abbiamo a disposizione delle sorgenti davvero degne di questo nome, boh!
    Beh, non sarei d'accordo su questo, perchè di lettori validi x entrambi i formati credo ci siano già! A doversi lamentare, credo, sia nel SW e nel modo in quale esso venga distribuito....noleggio in primis.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Questa cosa mi interessa tantissimo! Mi sveli l'arcano? Come diavolo si fa a sapere se un lettore che ha la possibilità di dare in uscita un segnale 1080p24 lo fa in modo nativo oppure, appunto, deinterlacciando un 1080i?
    Al momento la questione è semplicissima: tutti i lettori (dico tutti, compresi gli HD-DVD) escono a 1080i e poi deinterallacciano tramite una scheda aggiuntiva. Appena ci sara una scheda capace di estrarre il segnale 1080p in modo nativo, vedrai che - almeno sul forum - lo pubblicizzeranno (e diranno i BD venduti sinora sono vecchi , accattatevi i nuovi.... ). Quindi lo sapremo un pò tutti.

    La cosa la devo sia all'avida lettura di AF che delle news del forum dove, più volte, nelle interviste ai tecnici delle grandi aziende, la cosa è saltata fuori.

    La realtà è che se il software è discretamente maturo (sorattutto ora che mpeg2 non se ne vedono quasi più) per l'hardware - com'era intuibile - stanno facendo il beta testing a spese nostre (ed è per questo che non gli compro ancora niente .).

    Non a caso i BD attuali sono in versione 1.0 quelli che usciranno in autunno sono in versione 1.1 e solo l'anno prossimo vedramo quelli 2.0 (gli unici che sfrutteranno appieno tutte le caratteristiche native ed innovative dello standard BD).
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 13-07-2007 alle 19:36
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Beh, non sarei d'accordo su questo, perchè di lettori validi x entrambi i formati credo ci siano già! A doversi lamentare, credo, sia nel SW e nel modo in quale esso venga distribuito....noleggio in primis.
    Non metto bocca sulla questione della disribuzione, vendita eoleggio del software.
    Ma sui lettori attuali, proprio non sono d'accordo.

    Chissa perchè sono convinto che lo stesso software oggi criticato, tornerà a nuova vita con lettori più maturi degli attuali

    Secondo me, solo allora i pannelli 1080p saranno sfruttati veramente a dovere.
    Quasi desaparecido... quasi .

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29

    Non a caso i BD attuali sono in versione 1.0 quelli che usciranno in autunno sono in versione 1.1 e solo l'anno prossimo vedramo quelli 2.0 (gli unici che sfrutteranno appieno tutte le caratteristiche native ed innovative dello standard BD).
    Aragorn ... che differenze ci sono tra le varie versioni ??

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Ma sui lettori attuali, proprio non sono d'accordo.

    Chissa perchè sono convinto che lo stesso software oggi criticato, tornerà a nuova vita con lettori più maturi degli attuali
    Ritorno in disaccordo, mi sono svegliato male stamattina. Pensa che c'è gente, qua, che possiede interpolatori video che costano quanto un'utilitaria (CII, Anthem...), non credi siano abbastanza maturi, questi ultimi, a rendere al massimo il formato 1080p? Resta sempre un mio opinabile parere.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •