Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    giusto una considerazione: continuano ad uscire lettori dvd e lettori cd (specie quest'ultimi) con caratteristiche decisamente superiori ai primi modelli. per i lettori, per l'HD su supporto fisico, siamo proprio agli inizi, e' innegabile, e assistiamo a problematiche ormai dimenticate con gli attuali lettori dvd/cd (problemi firm, lentezza ecc. ecc.), tanto che una consolle puo' andare meglio di un lettore stand alone (qualcosa di gia' visto con la ps2).

    cmq, non preoccupatevi, quando i lettori hd raggiungeranno una certa maturita' salteranno fuori std nuovi, anche di collegamento, vedi udi e displayport.

    ho idea che per l'HD, come e' stato inizialmente per il dvd, l'unico acquisto future-proof (tra un po', pero') potrebbe essere l'htpc. htpc peraltro ormai superato (per i dvd) dalla attuale qualita' di processamento dei lettori e processori per dvd... insomma, mi sembra un film gia' visto...

    i miei 2 cent
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    per i lettori, per l'HD su supporto fisico, siamo proprio agli inizi, e' innegabile, e assistiamo a problematiche ormai dimenticate con gli attuali lettori dvd/cd (problemi firm, lentezza ecc. ecc.)
    Sull'instabilità, risolvibile spero in futuro con un semplice aggiornamento, sono d'accordissimo con te!!

    tanto che una consolle puo' andare meglio di un lettore stand alone (qualcosa di gia' visto con la ps2).
    Nessuno che la veda x quello che è però, e cioè un PC (molto potente ma un pò castrato) mascherato da una linea sobria, efficentemente silenzioso e, cosa + importante, in continuo aggiornamento x limare alcune lacune. Storia un pò diversa dalla PS2, non credi?
    cmq, non preoccupatevi, quando i lettori hd raggiungeranno una certa maturita' salteranno fuori std nuovi, anche di collegamento, vedi udi e displayport.
    Come non quotarti.....
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Aragorn ... che differenze ci sono tra le varie versioni ??
    ciao
    Vado a memoria perchè li ho letti ma non li ricordo: porta di rete, sfrutamento bd-java ed altre cazzabbubbole varie tra cui (non ma non sono sicurissimo) l'hard disk; ovvio che il loro utilizzo servirà più per i contenuti speciali che per i film (anche se si ventilava la possibilità di aggiornare la versione dei film tipo che ti compri solo il pezzettino che serve all'extended cut e non un altro supporto) e per gli aggiornamenti dei lettori. Però sta di fatto che se ti inventano qualcosa di simpatico i lettori attuali non saranno sufficienti.
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •