Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ma non si deve augurare la perdita di un formato perchè no ns ihanno i soldi per permetterselo. Anzi è proprio grazie al formato "rivale" che il formato che invece si è scelto nel tempo avrà migliorie e cali di prezzi. No?
    Spiacente ma non la penso così, se ci sono due formati la massa non prenderà nessuno dei due in attesa che uno si affermi. Stesso dicasi per i noleggiatori che per bocca di uno di essi:"non tengo un formato hd perchè aspetto che uno dei due si affermi". Tutto questo frena l'espansione dell'hd invece di lanciarlo.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Tutti

    Ho appena chiuso un'altra discussione in cui si stava svolgendo la solita guerra tra "fans" dei due sistemi.

    Ce ne sono aperte ancora anche altre.

    Penso che la notizia data nel titolo vada presa così com'è, senza farci sopra una nuova guerra, ripetendo le solite cose dette e ridette in altre discussioni e che comincio a stufarmi di leggere e rileggere.

    Se volete parlare dei due sistemi scegliete una discussione tra quelle aperte e discutetene solo lì, con garbo e nei dovuti modi, altrimenti oltre a chiudere discussioni comincio a "chiudere" anche utenti.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    boo. Per me questa notizia è terrificante. Facendo i conti 180k blu ray venduti rispetto alle oltre 1 milione di ps3 vendute in europa + i lettori standart fanno una media di un film ogni 7-8 lettori. Se uno considera che molti si sono comprati una ps3 per vedere + di un film bluray allora la proporzione diventa di 1 a 10 !!!!!!!!!!!!!

    Questa è la prova che il 90% di chi compra la ps3 non è interessato ai bluray, figuriamoci tra uno due anni quando i lettori si troverranno a 1/3 della ps3 !!!!!

    Io spero che vinca l'Hd-dvd perchè in rapporto prezzo/prestazioni è maggiore rispetto al blu-ray

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    La concorrenza è un bene!


    Nchiar, guarda che se i prezzi dei lettori HD, siano essi BD o HD-DVD, stanno scendendo a precipizio proprio grazie alla concorrenza fra i due formati.
    E' vero che il clima di incertezza porta ad esitare prima di lanciarsi nell'acquisto di un lettore, ma è pur vero che la guerra fra i due consorzi sta portando vantaggi non indifferenti ai consumatori in termini di prezzi.
    Mi aspetto che la stessa competizione al ribasso inizi anche sui supporti e in questo caso vedo decisamente favorito il consorzio HD-DVD, visto che i costi di riconversione delle linee di prduzione sono parecchio inferiori rispetto al BD.
    Sottolinerei anche il peso enorme che sta avendo sul libero mercato il fatto che la Sony Pictures controlli direttamente una parte grandissima dei titoli di major che fanno capo a lei.
    Per quanto mi riguarda, sono molto più portato a scegliere l'HD-DVD, visto che il lettore top di gamma della Toshiba ha un prezzo decisamente inferiore rispetto ai lettori "dedicati" BD in commercio o in uscita.
    Magari sbaglio, ma non vedo perchè dovrei vedere i film attraverso una console, di cui mi interessa meno di zero.
    Col Toshiba avrei un lettore HD "dedicato", aggiornato costantemente e che fa anche da lettore di DVD con prestazioni pari ad apparecchi dal costo grandemente superiore.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •