Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistemi/2201.html

    In occasione dell'InfoComm, Gefen presenta un Wireless HDMI Extender che consente di trasmettere il segnale HD senza cavi ed è compatibile con risoluzioni fino a 1080i

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    uhmmm 480 Mbit non sono sufficienti per 1080i + audio quindi vuol dire che il segnale viene ricompresso. NO GRAZIE.

    Preferisco risparmiare 600$ e prendermi un cavo HDMI da 15 metri per 150 Euro compatibile HDMI 1.3 fino a 10 Gbit.

    bye
    Emanuele

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Sicuri che venga ricompresso?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    Quote..Preferisco risparmiare 600$ e prendermi un cavo HDMI da 15 metri per 150 Euro compatibile HDMI 1.3 fino a 10 Gbit...Quote

    dove lo trovi e/o compri questo cavo? in quali canaline lo fai passare?



  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    ovvio che viene ricompresso, c'è scritto chiaramente nell'articolo,

    "banda passante (variabile da 53,3 fino a 480Mbps)"

    se vai a 53.3 e devi trasmettere di più o ricomprimi o non vedi niente.
    sicuramente si utilizzeranno tecniche adaptive, con cambio di compressione realtime, aspetto che ne giustifica in parte il prezzo.

    considerando poi il fatto che già il panorama dei router wireless mimo dichiarati 300 mbit anche sotto l'antenna non ti permette mai di sfondare i 100 mbit, velocità comunque solo ed esclusivamente raggiungibile se nel raggio di compertura non sono presenti altri trasmettitori a 2.4ghz (impossibile oggi), questi aggeggi sicuro funzionano male.

    il wireless, in tutte le sue forme, è un palliativo, per la qualità ci vuole il cavo. Non solo come velocità offerta dal servizio, ma anche e soprattutto come affidabilità di questo.

    se hai un router wireless, e attivi un bluetooth, la banda cala. se accendi un forno a microonde, o cala o si azzera. se hai un mouse wireless il cui trasmettitore è vicino all'antenna, ogni tanto puoi avere disservizi. se hai più di 4 router nello stesso raggio di copertura, a sottoportanti diverse, queste comunque interferiscono.

    Di benchmark sul wireless in tutte le sue salse la rete è piena, e parlano chiaro. Non sarà certo un ripetitore hdmi a garantire un banda costante di 480mbit in tutte le situazioni e circostanze.

    in conclusione, io starei alla larga da sto ageggio, anche se "fico" e innovativo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •