Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543

    Citazione Originariamente scritto da Paoric
    e pensare che costa meno stampare un HD-dvd che un BR.... contenti loro...

    Questo è relativo, se cominciano a vendere parecchio l'economia di scala abbate i costi abbastanza velocemente.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    La differenza di qualità tra HDDVD e BR nei titolusciti fino ad ora, in particolare nei primi, c'è, almeno leggendo questo forum, ma credo che sia più dovuta a scelte di chi distribuisce i film non un problema tecnico del formato, visto che gli ultimi usciti hanno aumentato notevolmente la qualità audio video.

    Dal punto di vista tecnico sono esattamente uguali nel profilo formato dati, come codec supportati, le uniche differenze sono a livello fisico come capacità e costruzione del disco. Per la prima caratteristica il formato Sony è vincitore, almeno credo, con una capacità di 25GB per faccia, mentre per quel che rigarda la tecnologia di costruzione del disco è da verificare, anche in ragione delle ultime notizie uscite riguardo all'illeggibilità di alcuni supporti, notizia da confermare.


    Al momento sembra avvantaggiato il BD, grazie alla spinta data dall'uscita della PS3, oltretutto Toshiba ha anche ridimensionato le previsioni di produzione dei propi player HDDVD.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    E'vero che volendo il BD è migliore dell'hd-dvd (stesso film) perchè puoi alzare il bitrate, ma è anche vero che basta leggere i confronti di afdigitale e l'hd-dvd risulta sempre battere in qualcosa il BD, alle volte finendo pari.

    Che il 70%abbia noleggiato BD mi pare ovvio: se sugli scaffali trovi 7 BD e 3 HD-DVD... oltre al fatto che chi ha la ps3 magari prova a noleggiarsi il BD (e ad averla sono molti), mentre l'hd-dvd bene o male ce l'hanno solo gli appassionati.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    232

    capitansorro

    se hd-dvd è migliore e costa meno perchè (columbia a parte naturalmente) le maggiori case cinematografiche hanno scelto il blu ray? e poi quando cominceranno a sfruttare tutti i 50 gb penso che la qualità possa essere migliore dell'avversario.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    un pò di chiarezza

    Ciao a tutti,
    cerco di fare un pò di chiarezza....

    A parità di master ed encoding utilizzati, non ci sono differenze qualitative tra il supporto HD DVD e quello Blu-ray (vedi ad esempio i titoli Warner pubblicati sia in Blu-ray che in HD DVD).

    La differenza al momento la fanno quindi i lettori: per quanto riguarda la qualità delle immagini il miglior lettore Blu-ray è al momento la PS3, mentre sul fronte HD DVD è senza dubbio il Toshiba HD-XE1, che è anche la miglior sorgente HD in assoluto (anche se di poco rispetto alla PS3).

    Se poi vogliamo spostare il discorso sul fatto che complessivamente il livello qualitativo delle uscite in HD DVD pubblicate fin'ora è stato superiore a quello delle uscite Blu-ray (penalizzate soprattutto dalla scelta da parte di Sony di utilizzare l'algoritmo Mpeg2 su dischi a singolo strato) allora vi do perfettamente ragione. Ma non è un merito del supporto, è semplicemente un demerito di chi ha realizzato i Blu-ray.

    Spero di avervi chiarito un pò i dubbi e aggiungo che sulla carta, se sfruttati pienamente, i Blu-ray potrebbero offrire qualcosa di più dal punto di vista qualitativo rispetto al concorrente per via di una capienza superiore e di una capacità di utilizzare bit-rate più elevati! Ma per questo dobbiamo ancora attendere....

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Quoto e concordo. Forse mi sono espresso male.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Concordo anche io

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Mi fa piacere vedere che le mie impressioni erano corrette .
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao GianLuca condivido le tue affermazioni.
    Ma mi chiedo se non è preoccupante che Toshiba abbia fatto subito un lettore così valido e performante per quanto concerne HD-DVD.
    Mentre per quanto riguarda BluRay abbiamo diversi produttori (Sony inclusa) con diversi lettori da svariati prezzi e a volte MOLTO più cari del XE1.
    Ad oggi ci troviamo che il miglior lettore BluRay risulta essere una console....
    A questo punto mi chiedo se non sia più difficile per i produttori di lettori usare il sitema di lettura o il "raggio" stesso, piuttosto che il supporto dei bluRay o altro.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    154
    Ho il lettore hd-dvd per xbox. che dite lo butto???

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    No perchè buttarlo? Resta sempre valido.
    Comunque stiam oandanto OT (me incluso) in quanto si dovrebbere discutere sulla scelta di BB.

    Il problema è che come "grande noleggiatore" esiste solo blockBuster qua da noi con una certa fama. Ce ne fossero altri magari avrebbero puntato sul noleggio di HD-DVD e noi consumatori ne avremmo tratto vantaggio
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    SEcondo me traiamo vantaggio se uno dei due sparisce. I lettori dual format costano troppo e ritarderebbero ancora l'affermazione di uno standard, un dual format crea solo confusione e infine l'avere due player per ogni tv non giova a nessuno.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    No Nchiar meglio siano almeno in 2, almeno la concorrenza li porta a cercare di migliorarsi ed ad abbassare i prezzi.
    Sarebbe peggio credimi se ci fosse un solo formato/produttore in quanto ci smeneremmo noi consumatori purtroppo

    Così come è un peccato che BB non si dedichi con i pari sforzi al noleggio ed a trattare alla pari entrambi i formati
    Ci fosse stata un'altra catena importante e potente come BB magari...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    I segnali di sorpasso da parte di BD sono sempre più evidenti. Adesso quello che manca è la discesa dei prezzi dell'HW.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ce ne fossero altri magari avrebbero puntato sul noleggio di HD-DVD e noi consumatori ne avremmo tratto vantaggio
    Certo che vedendo come sono martoriati nel noleggio i normali dvd, si puo' immaginare cosa succedera' con i blu ray .....


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •