• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS3 traina i Blu-ray anche in Europa

Era prevedibile,tuttavia spero che il doppio formato persista,allo scopo di mantenere alta la concorrenza e di conseguenza la qualita'.
 
Anche se io preferisco l'hddvd era ovvio che il formato concorrente vincesse anche perchè Toshiba da sola non puo fare nulla contro lo strapotere della Sony,mi dispiace veramente molto che l'hddvd avrà vita molto breve....ciaoooooooooooo:cry:
 
Sta succedendo quello che avevo previsto già da quest'autunno :D
Cmq bisogna dire che gli ultimi BR usciti da punto di vista video sono migliorati parecchio e il gap con gli HD DVD si è ridotto di molto.
Quando tutti i film saranno su supporto da 50Gb e sarà abbandonato l'MPEG2 nessuno rimpiangerà più gli HD DVD :rolleyes:
 
lordsnk ha detto:
Cmq bisogna dire che gli ultimi BR usciti da punto di vista video sono migliorati parecchio e il gap con gli HD DVD si è ridotto di molto.
D'accordo con te.Peraltro credo che la spinta del consorzio BD a migliorare il proprio prodotto sia dovuta anche alla concorrenza Toshiba,che va dunque ringraziata,perche' se avessimo avuto soltanto il blu-ray sin dall'inizio con quelle uscite scandalose tipo Hitch o Emily Rose,ciao Alta Definizione...
 
Forse ci si dimentica che i benefici effetti dell DVD li potevano vedere tutti, per questo la PS2 è stata così importante, sia a suo vantaggio, sia a vantaggio del supporto DVD.

Ma i vantaggi del blueray, per ora, li vede solo una certa quantità di mercato piuttosto ristretta (sebbene continuamente in aumento) che è quella dei possessori di televisori lcd/plasma.

Ne consegue che per quanto PS3 trainerà il blueray, questa forza motrice non potrà essere applicata a tutte quelle famiglie che ancora aspettano a fare il passo verso LCD/plasma...
 
GIANGI67 ha detto:
Era prevedibile,tuttavia spero che il doppio formato persista,allo scopo di mantenere alta la concorrenza e di conseguenza la qualita'.

Più che a tenere alta la qualità è ora che HD DVD dia un altro tipo di risposta alla concorrenza: abbassi i prezzi del supporto.
Non si è tanto decantato il minor costo delle linee di produzione di HD DVD ??? E' ora di dare una netta sterzata e portare gli HD DVD a prezzo un pochino più ragionevole, soprattutto su film di 5/6 o più anni.
Forza Universal: batti un colpo. ..... :)
 
Peval ha detto:
Non si è tanto decantato il minor costo delle linee di produzione di HD DVD ???
Su Amazon puoi trovare l'A2 a meno di 240$ e ti danno anche 5 HD-DVD e visto che l'HD-DVD è region free non ci sono problemi. Dovrai solo comprare un adattatore per passare da 220V a 110V.

Inoltre se l'effetto trainante della PS3 è quello che si è visto negli USA io non vedo cosa ci sia tanto da esultare. HD-DVD sta recuperando giorno dopo giorno ed è quasi tornata in parità nelle vendite.

Secondo me è ancora troppo presto per dichiarare il vincitore, se mai ci sarà...
 
Billy ha detto:
Secondo me è ancora troppo presto per dichiarare il vincitore, se mai ci sarà...

Concordo.
E vorrei aggiungere.
Sony, panasonic, pioneer, samsung, sharp, philips.... alcuni lettori già usciti ed altri di prossima uscita.
E cosa succede? Che nonostante i costi (vedi panasonic ad esempio) una console (PS3) risulta essere il miglior lettore per film su BR. E per me lo resterà anche con l'uscita dei prossimi imminenti.

E Toshiba che fa?
Fa SEMPLICEMENTE due versioni di un lettore, tra i quali l'XE1 che risulta essere fenomenale in tutto ed a parità di film, risulta essere più perfomante in primis con dvd, ma e soprattutto con alta definizione (HD-DVD) sempre a parità di film!!! (e costa meno!!!)

Bhe a questo punto, comunque vada, io dico: Forza Toshiba!!!
 
inferiore a cosa?

quando e se sarà necessario sono già stati approvati dal DVD Forum (o come si chiama) i supporti a tre strati da 51gb (17gb*3 layer).
Tanto di cappello a Toshiba che porta avanti un guerra in perfetta solitudine mentre i conigli delgi altri produttori (panasonic, pioneer e via discorrendo) si accodano a Sony pagandogli miliardi in royalties. Se proprio deve vincere Sony spero solo che faccia così tanti soldacci da strangolare quei servili codardi che ora la supportano.
Forza Toshiba tutta la vita.
 
55 AMG
ricordati quello che ti ho detto ieri....
La differenza non è la qualità del HD-DVD o BRD ma il supporto che lo legge.
E ripeti tanti tecnici la pensano cosi', non è un mio pensiero.
Tifo BRD perchè sai già che ho iniziato a comprare tanti BRD e quindi non voglio ritrovarmi a ricomprare tutti i film in HD-DVD.....
Poi sia chiaro come hai detto tu.... Come lettore BRD la Play3 con i nuovi aggiornamenti è l'unico lettore che veramente fà vedere al max il BRD, quindi quando avrai aggiornato la tua, vedrai la differenza e mi dirai se si vedrà ancora meglio un HD-DVD o un BRD....
Ricordi che ti ho detto ieri sera ?
 
Sì ma è preoccupante che Sony abbia così tanti produttori di lettori BluRay più la play3 e Toshiba con un unico prodotto ha fatto meglio i ntutti i campi (visualizzazione dvd e HD-DVD).
Anzi direi doppiamente preoccupante.
A questo punto mi chiedo non possa influire in qualche modo anche il supporto stesso :rolleyes:
 
Il Blu-Ray è un sistema di disco ottico del tutto nuovo, mentre l'HD-DVD aveva già una base del DVD solamente migliorata, quindi Toshiba aveva già una base.
Ma l'ha già del tutto sfruttata, il BRD, non è ancora stato sfruttato del tutto.... Staremo a vedere le prossime nuove codifiche cosa diranno e se gli HD-DVD riusciranno a metterle :)
BRD si è già stato annunciato.
Calcola che attualmente quasi tutti i BRD utilizzano una codifica MPEG-2 mentre gli HD-DVD utilizzano già le nuove codifiche VC-1.
Staremo a vedere quando anche i BRD utilizzeranno i VC-1 come sarà.
 
55AMG ha detto:
Aquila pero' così facendo oggi come oggi stai tifando per un supporto che è inferiore :(
Più che altro tifa il supporto più caro.
A livello qualitativo io considero i due supporti equivalenti o, più correttamente, con le stesse potenzialità, fino ad ora meglio sfruttate da HD-DVD.
 
Manca 1 mese e sony butta fuori nuovi lettore BRD da 350€, trovane uno con costo inferiore ;)
Annuncio rilasciato dal Direttore della Sony Italia a Roma per la presentazione della Play3
 
Si gli ultimi, ti ricordo che tutti quanti i BRD , hanno la codifica MPEG-2 le VC-1 le iniziano ad usare adesso. O da pochi titoli
 
Top