|
|
Risultati da 46 a 60 di 69
Discussione: PS3 traina i Blu-ray anche in Europa
-
30-05-2007, 18:36 #46
Originariamente scritto da TaxassiNation
Come già più volte affermato in altri thread di questo forum (e non solo da me, ma da molti altri utenti), alla fine, a parità di film (cioè se prendi lo stesso film, codificato nello stesso modo e lo riversi su BR e su HD-DVD), il supporto non conta niente, conta solo la qualità del lettore. Stiamo parlando di un supporto digitale, i film sono solo file, dati, niente più. Che siano su BR, su HD-DVD, su memory card, su HD o che altro, non cambia niente, per quel che conta potrebbero anche memorizzarli su fondi di bottiglia e creare un lettore adeguato! Che vengano letti con un laser rosso, blu, verde o fucsia, che differenza fa? Ripeto, a parità di codifica la differenza la fa solo la qualità del lettore, se esistesse un buon lettore multistandard e si testasse il medesimo film su tale lettore, prima su BR e poi su HD-DVD, non si noterebbe alcuna differenza, semplicemente perché la differenza non c'è....
Io spero vivamente che "sopravvivano" entrambi i formati, la concorrenza è l'unico modo per 1) far scendere i prezzi e 2) spingere i produttori a ricercare un aumento qualitativo di codifiche e lettori per sfruttare al meglio l'alta definizione, il tutto a vantaggio di noi consumatori. IMHO, la vittoria di uno dei due formati (soprattutto del BR, visto le politiche adottate da Sony in passato...) sarebbe una tragedia per tutti noi...
-
30-05-2007, 19:32 #47
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 96
Veramente è il contrario BluRay 50 GB (25GBx2) e HD-DVD 51 GB (17GBx3).
-
30-05-2007, 19:46 #48
A volte giova ripetere: il blu ray consente un data transfer rate di 54 Mbps contro i 36.55 dell' HD DVD.
Per quanto riguarda il video, 40 Mbps del BD contro 28)
Il DTS-HD Master Audio nell'HD DVD è 18 Mbps mentre nel BD 24,5 Mbps (7.1 audio channels at 96k sampling frequency/24 bit).Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
30-05-2007, 20:26 #49
A me non piace molto comprare i film online, quindi se Toshiba vuole convincermi a comprare un lettore HD-DVD deve farmi trovare gli scaffali di Blockbuster e delle grandi catene di distribuzione con i film che m'interessano (come fanno per i BD) Solo allora valuterei di comprare un lettore dedicato.... e lo farei anche volentieri. Fino ad allora.... accendo la ps3 e mi guardo i blue ray. Non sarò certo io a spendere soldi per spingere un prodotto piuttosto che un altro, sono loro che devono investire e darsi da fare per migliorare la distribuzione e permettermi di scegliere al meglio.
-
30-05-2007, 21:01 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da Stein
-
30-05-2007, 21:09 #51
Originariamente scritto da TaxassiNation
Veramente a me risultava che entrambi i formati avessero la medesima velocità di trasferimento dati (36Mbps), ma sono andato a controllare proprio ora in più siti. Alcuni riportano (probabilmente erroneamente) il medesimo valore per entrambi i formati, mentre altri (dove si entra anche più nel tecnico) riportano 36Mbps per gli HD-DVD e 54Mbps per i BR (se il lettore BR può leggere a 1,5x), altri specificano che in realtà dei 54Mbps potenziali il video e l'audio ne possono occupare al massimo 48, gli altri sono adibiti ai menù java e ai dati per la navigazione.
Comunque sia, resterebbe almeno un rapporto di 48/36 tra BR e HD-DVD, quindi un picco massimo di data trasfer superiore del 33% a favore del BR rispetto all'HD-DVD. Confesso che questo aspetto (tutt'altro che secondario) mi era sfuggito.
Quindi, potenzialmente, come, a questo punto ritengo più che correttamente, hai detto tu, questo costituirebbe un punto a favore del BR (forse l'unico, ma è comunque un punto a favore e sulla carta non da poco). Tutto sta a vedere quanto la maggiore capacità di data transfer influisca sulla qualità video. Ho letto che Casino Royale mantiene una media di 27,2 Mbps, ma non riesco a trovare dati sui "picchi", sarebbero molto interessanti.
Un'ultima cosa. Mentre scrivevo questo post, mi ero anche messo a cercare notizie su questo fatto in vari siti. Ora che ho letto meglio mi sorge un dubbio. Tutti riportano 36 Mbps come velocità 1x per entrambi i formati, quindi il BR può arrivare a 54 Mbps solo se il lettore supporta una velocità di 1,5x...ma i lettori attuali la supportano? A questo punto mi pongo un interrogativo molto importante: il picco di "data transfer" (questi potenziali 54Mbps) è intrinsecamente legato al tipo di laser utilizzato da ciascun formato o no? In altre parole, se si possono (e magari già esistono?) creare lettori BR a 1,5x (54Mbps) oppure qualcosa (tipo limiti intrinseci alla tecnologia stessa del laser impiegato e quindi limiti invalicabili) "vieta" di fare altrettanto con i lettori HD-DVD? O entrambi i formati possono raggiungere tali velocità? O velocità superiori? Chiedo lumi ai guru dell'elettronica, io a questo punto sono alquanto spaesato, vorrei trovare notizie un pò più concrete e soprattutto più tecniche sull'argomento.Ultima modifica di Duke Fleed; 30-05-2007 alle 21:34
-
30-05-2007, 22:08 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
[QUOTE=TaxassiNation]passeranno ere geologiche prime che vedano anche un solo titolo del ricco catalogo Sony Entertainment, ovvero Columbia, Tristar ed MGM, pubblicato nel loro formato preferito[QUOTE]
Hai dimenticato 20Th centery fox
Guerre stellari è nostroooooooooooooooooo
Scherzi a parte speriamo che intanto facciano i film per entrambi i formati... poi come sempre che vinca il migliore, se vince HD-DVD non mi faccio problemi a riprendere tutto, anche se sarebbe un peccato, tenere a disparte la roba BRD
-
30-05-2007, 22:10 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
Originariamente scritto da Duke Fleed
TDK ad esempio ha annunciato 100GB effettivi di BRD.......
Come gli HARD DISK da 1 TB con BRD..... HD-DVD 50GB dual layer
Ma se dobbiamo stare alla capienza è cosa persa per HD-DVD.... ma la sostanza della guerra non è ( vince chi tiene più dati ) ma è ben altro
-
30-05-2007, 22:16 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
Originariamente scritto da Stein
Mi sono comprato la Play3 che ancora il Toshiba costava a marzo 700€
mi sono preso una console e un BRD con i controfiocchi, se proprio devo passare a HD-DVD e spendere i soldi per un ulteriore HD-DVD... behhh dovranno sudare un pochetto, perchè significa spendere almeno altri 1000 euro tra lettore e avere qualche film
Quindi fin quando non abbassano i prezzi dei HD-DVD ( lettori ) me ne sto tranquillo tranquillo con BRD
-
31-05-2007, 01:16 #55
Il problema è qua.
Continuate a esternare cifre e a dire dati dove il supporto BluRay è migliore del supporto HD-DVD ma alla fine a parità di film è proprio quest'ultimo a essere migliore.
Percui sinceramente possono dichiarare quello che vogliono ma alla fine è il giudizio personale, ed obbiettivo a decretare quale sia la qualità visiva migliore.
Riguardo lo spazio dov'è il problema anche ci fosse? HD-DVD potrebbe benissimo uscire con titoli su doppio supporto.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
31-05-2007, 01:23 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
Sarebbe un pò noioso, alzarsi e girare il disco tra la fine del primo e l'inizio del 2 tempo
Almeno che non facciano tutto il film sul 1 lato e contenuti extra ecc ecc nel secondo.
Comunque visto l'uscita del nuovo PIO e il risparmio dei soldi gg al HD-DVD e mi tolgo il pensiero
-
31-05-2007, 01:44 #57
Vedendo cosa sono già riusciti a fare con un unico disco inserendo un sistema come l'u-control
Comunque intendevo un secondo disco per eventuali super contenuti speciali.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
31-05-2007, 02:28 #58
Originariamente scritto da Duke Fleed
Ormai i giochi sono fatti, 50 gb per i BlueRay e 30 per gli Hd-dvd.
Se mai usciranno gli hd-dvd da 50 gb difficilmente le case di produzione di film lo prenderanno in considerazione dato che difficilmente saranno compatibili con la maggiorparte dei lettori ormai venduti negli anni precedenti, al massimo avranno successo come supporti vergini per Pc.
Senza contare che se dobbiamo parlare di meri annunci allora sono stati annunciati anche Bluray da 100 giga (4 strati) e passa.
Quindi, ora come ora, il supporto Bd e' oggettivamente superiore e l'hd-dvd trasferimenti tipo quelli dei Pirati dei Caraibi (che occupa quasi per intero un disco da 50gb per il SOLO film in avc4 e verie tracce audio tra cui pcm non compresso) purtroppo se li puo' scordare.
Poi alla fine, come e' sempre accaduto anche in altri campi similari tipo quello delle console, la vera differenza tra i due formati concorrenti NON la fara' la tecnologia bensi' il software (e anche qui "per ora" il BD la fa da padrone alla grande).
Nell'ipotetico caso in cui ci trovassimo nella situazione opposta a quella odierna, e cioe' se il 90% delle case di distribuzione supportassero gli Hd-dvd mentre solo tre case (di cui solo una in supporto esclusivo) supportassero il Bd, sicuramente daremmo tutti il BD come morto alla stregua degli Umd, 50 o 100gb che fosse.
Per tornare ad un discorso meramente tecnico, a mio avviso (e anche ai miei occhi), se proprio dobbiamo fare veramente un raffronto tra quale sia in ambito Hd la tecnologia migliore non dobbiamo guardare tanto al supporto (che alla fine, a parita' di codifiche supportate, e' un mero contenitore da tot spazio) ma, appunto al tipo di codifica utilizzato.
Appurato che l'mpeg2 (con le giuste eccezioni chiaramente) e' il peggiore della terna, fino ad oggi il Vc1 sembra aver dimostrato quasi sempre di essere superiore all'avc4.
Ecco, penso che sia tutto qui il vantaggio che, per ora, l'hd-dvd ha avuto rispetto al Bd, supportare fin da subito tale codec alzando di molto la qualita' media dei riversamenti. Vantaggio che pero', chiaramente, non puo' essere attribuito a oggetive caratteristiche superiori del supporto ma a semplici scelte (scelte felici aggiungerei).
Non a caso i Bd Warner in Vc1 sono identici per qualita' video alle controparti hd-dvd (per la verita' , almeno qui, alcuni hanno trovato i Bd warner leggermente meno definiti ma direi che la differenza sia data dal lettore usato, non dal supporto, avendo fatto prove abbastanza approfondite con Pdvd, quindi usando medesima fonte e decoder video, tra medesime versioni di Bd e Hdvd e risultando gli stessi identici AL FRAME).
Tutto Imho e PER ORA, dato che l'avc sta arrembando e, avendo avuto modo di mettere le mani sulla copia USA dei Pirati 2, posso dire che il film tecnicamente migliore attualmente sul mercato e' proprio in AVC.
Vero e' pero' che, come ho detto prima, per arrivare a tali risultati con questa codifica, hanno dovuto usare quasi 50gb per il solo film.
Una risposta la avremo con l'uscita di The Prestige in Europa.
La fantastica versione americana (by Buena Vista) e' in Avc4 (38 gb su disco), quella nostrana (made in Warner) probabilmente sara' in Vc-1 (su meno di 30gb uscendo anche in Hd-dvd).
Il venti giugno le si confrontera'.Ultima modifica di Cosmopavone; 31-05-2007 alle 02:58
-
31-05-2007, 02:36 #59
Ciao Cosmo.
Vedo di essere più chiaro per tutti.
Io sono consapevole che i BluRay rispetto a HD-DVD abbiano più spazio a disposizione, più titoli disponibili, più case che lo supportano, etc etc.
Dico solo che una disfatta dell'HD-DVD sarebbe un peccato per noi amanti dell'Home-Cinema in quanto come SEMPLICE qualità visiva questi ultimi sono miglioriVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
31-05-2007, 03:12 #60
Originariamente scritto da 55AMG
pero' non essendo la qualita' subordinata direttamente al supporto, anche se l'hd-dvd fallisse nessuno vieterebbe a Universal (Warner gia' lo fa) di fare i medesimi ottimi riversamenti Vc-1 su BD.
Poi sul fatto che il fallimento dell'Hd-dvd sarebbe un peccato mi trovi d'accordo al 100%, non fosse altro che avere un supporto di tale rilevanza in mano ad una sola casa (e non ad un consorzio) e' abbastanza inquietante, soprattutto se si parla di una casa come Sony che spesso non ha perso occasione di dimostrarsi totalmente sorda alle necessita' e alle richieste dei propri clienti (la semi truffa dei titoli under-bit e super-bit Columbia e' ancora sotto gli occhi di tutti, nonche' la ridicola situazione che si creo' con la Psp e i pixel morti...per non parlare dei rootkit).Ultima modifica di Cosmopavone; 31-05-2007 alle 03:15