Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    Oppure spendere 300 euro massimo per un sintoampli decente tipo denon usato anche superiore al pioneer (sonoricamente) ma senza questi inutili specchietti per le allodole.
    Sei proprio sicuro di questa affermazione? hai entrambi i prodotti? Io sono tanti anni che lavoro nel settore e in quella fascia di prezzo non sarei tanto sicuro che i Denon siano poi così superiori ai Pioneer dal punto di vista sonoro...però magari riesci a farmi qualche esempio di modello che possa essere anche utile agli altri! e poi scusa, quali sarebbero questi specchietti per le allodole?

    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    Anche perchè (imho) la situazione sul fronte bluray è sconfortante. Nella migliore delle ipotesi si vede come un DVD ma a volte peggio del DVD (utilizzo una ps3) e perfino peggio di sky HD.
    Se continua così fanno la fine del sacd e del dvd audio.
    Scusa Roberto, ma credo che tu debba rivedere con attenzione il tuo impianto! Blu-ray che si vedono come i DVD, se non peggio???!!! Esempi? Per carità, si poteva sicuramente fare di meglio per alcuni titoli, ma le tue affermazioni sono assolutamente forvianti!!
    Come ho già detto in altre occasioni, ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni, ma non di fare disinformazione!

    Ciao!
    Gianluca

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    @roberto M

    Che TV hai? tipo di connessione ? non è che la tua PS3 ha dei problemi ?

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da Zwirner
    Cinque ingressi composito,tre ingressi component e solo due hdmi significa essere ottusi ...
    E' davvero assurdo, che cacchio servono tutti sti compositi...

    Ma non hanno ancora capito che stiamo tutti aspettando gli ampli con due HDMI out?

    Non parliamo poi dei modelli che escono ancora oggi privi di HDMI o, al massimo, con la versione 1.2...boh!

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    D'accordo che il segnale del sacd può essere veicolato dalla hdmi 1.3 ma, al momento, solo la ps3 è in grado di farlo
    è vero, solo che converte il DSD dei SACD in PCM......

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183
    Ciao,
    da parte mia mi interessa le nuove codifiche audio ma non bastano solo loro per farmi cambiare un sintoamplificatore.
    Non ho mai avuto l' occasione di ascoltare un ampli Pio al lavoro ma ne ho sentito parlare bene, comunque se la macchina è valida allora ci posso fare un pensierino.
    Per il discorso video, io invece sono contento che non ci sia nessun processore video, spero anche che la connessione hdmi abbia un pass-true che non vanifichi il lavoro di uno scaler esterno messo prima per comodità e che funge da switch video, comunque questo è soggettivo dato che io tengo audio e video separato mentre ad altri avrebbe fatto comodo un ampli con tutto integrato, non è detto che non ne facciano un'altro con scaler interno.
    Si sa se questo fa parte della serie Elite americana?

    Ciaux
    DVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Via Hdmi "veicola" anche il 1080@24 ?
    Dell'upscaling sinceramente non me ne potrebbe fregare di meno
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Perchè solo 2 hdmi IN? misteri................ciaooooooooooo

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    è vero, solo che converte il DSD dei SACD in PCM......
    Oltretutto. Quindi un i-link continua ad essere più che utile...
    Quasi desaparecido... quasi .

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Mi sembri un po' drastico in questa ultima affermazione: che BR hai visto e che display hai?

    Ho visto red dragon BR (assolutamente penoso) , meglio il dvd, e poi "trappola in fondo al mare", leggermente meglio del primo ma per me non all'altezza.
    Mi sembrano meglio perfino le trasmissioni su sky hd ed i DVD.

    Condizioni di prova:
    VPR Sharp 9000 + processore Crystalio 3800II
    Schermo Stewart LX 100
    lettore DVD Lexicon RT 10 SDI
    Sky HD pace
    Lettore BR PSX 3 collegata in HDMI al Crystalio 2

    Forse il lato debole è il lettore della PS3 o semplicemente fanno pena i titoli ? Dalle recensioni ho letto che la PS 3 addirittura sarebbe superiori agli altri lettori stand alone, e per questo l'ho comprata, ma il fatto che lascia sconcertati è che qualche (ovviamente non tutte) trasmissione su sky hd (tipo i documentari alcuni documentari Imax, le partite) si vedono meglio .....
    Ultima modifica di Roberto M; 11-05-2007 alle 13:23

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250

    per Gian Luca Di Felice

    Ho solo espresso l'opinione che, a mio parere, non vale la pena spendere 1200 euro per un prodotto comunque di classe economica essendo per questo genere di prodotti meglio rivolgersi sul mercato dell'usato (sempre per me).
    Gli specchietti per le allodole sarebbero le nuove codifiche che, secondo me, sono ingiustificate in un ottica di un impianto economico.

    Per quanto riguarda la situazione Blu ray il primo ad essere deluso sono io .... Spero che dipenda dal fatto che gli unici due titoli che ho visionati erano sfortunati oppure da qualche altro fattore, che so, proiettore solo hd ready e forse non adatto per il full hd della ps 3 ....

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    Ho solo espresso l'opinione che, a mio parere, non vale la pena spendere 1200 euro per un prodotto comunque di classe economica essendo per questo genere di prodotti meglio rivolgersi sul mercato dell'usato (sempre per me).
    Gli specchietti per le allodole sarebbero le nuove codifiche che, secondo me, sono ingiustificate in un ottica di un impianto economico....
    Sono assolutamente d'accordo, c'è però da dire che in ambito nuove codifiche stanno proliferando prodotti di fascia medio-bassa (vedi lg,pioneer) mentre tra i marchi medio-alti, denon ed onkyo a parte, si stenta a partire con nuove produzioni. Il tutto si traduce in una sorta di sbandamento da parte del consumatore medio che, se da un lato viene colto dalla solita upgradite, dall'altro vede con sospetto queste nuove produzioni. Conseguenza logica è sicuramente l'incauto acquisto.

    1200 euro spesi nell'usato danno ottime soddisfazioni, sopratutto in considerazione di poter sfruttare, per ora, la connessione analogica.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    Anche perchè (imho) la situazione sul fronte bluray è sconfortante. Nella migliore delle ipotesi si vede come un DVD ma a volte peggio del DVD (utilizzo una ps3) e perfino peggio di sky HD.
    Se continua così fanno la fine del sacd e del dvd audio.
    Non credo si possa dire che si vedono peggio dei dvd..non mi è mai successo.
    Alcuni programmi di sky HD si vedono benissimo, ma sono appunto, come hai scritto dopo, le partite di calcio e documentari/imax che quindi hanno caratteristiche be diverse dai film.

    queste considerazioni mi sembrano ancor più strane pronunciate da chi ha un vpr...fosse un 32" potre anche capire, ma su un vpr proprio no.

    sarà forse che chi ha processori video blasonati nonché costosissimi veda miracoli che io non ho mai visto...
    mi riferisco ovviamente all'upscale dei DVD

    PS: sono invece d'accordo sul fatto che con 1000-12000€ nell'usato si possnao ottenre risultati impareggiaibli senza ricorrere a codifiche hanno ancora tutto da dimostrare
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •