Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: La fine dell'AACS?

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/2043.html

    Da qualche giorno circola liberamente sul web la chiave di protezione dei dischi HD DVD e Blu-ray e l'AACS LA cerca in tutti i modi di farla ritirare, ma ormai sembra già troppo tardi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    ormai stiamo scadendo nel ridicolo... spendono un sacco di milioni di euro per studiare sistemi di protezione e ricaricano questi costi sugli acquirenti, mentre potrebbero benissimo evitare questa idiozia e far pagare meno i film...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    27
    Hai perfettamente ragione!!!!!La piantassero con la protezione dei contenuti.Non funzionano,come ampiamente dimostrato,sono un costo folle per noi consumatori e sono un freno alla diffusione delle nuove tecnologie.Tanto vale tenersi stretto il caro vecchio DVD.....
    Il presidente della Arcam tempo fa ha pubblicato sul proprio sito un bell'articolo sui formati HD.Alla luce di quello che sta accadendo non vedo come dargli torto.Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Premetto che sono assolutamente contro ad ogni forma di pirateria,però vediamo se le major capiscono il significato del caro vecchio proverbio che recita cosi:

    Fatta la legge trovato l'inganno

    Ciaooooooooooo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    MARCON - VE
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Paganetor
    spendono un sacco di milioni di euro per studiare sistemi di protezione e ricaricano questi costi sugli acquirenti
    Quoto totalmente, la miglior protezione contro la pirateria è ridurre i prezzi, nessuno ricorrerebbe a tali mezzi se non fosse realmente conveniente!
    Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
    TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Possono mandare tutte le lettere di questo mondo ma non servirà a niente. Questi signori oltre a non capire che non esistono sistemi inviolabi non capiscono che opporsi a queste diffusione via internet equivale a cercare di fermare un fiume in piena conun ventaglio.

    Ovviamente sempre e comunque contrario a qualsiasi forma di pirateria

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Questa dell'URL non la sapevo. Mi avete fatto ridere di gusto.

    La situazione è ormai oltre il ridicolo: si approssima al grottesco. Il rischio di questa contrapposizione sterile è che i giovani non percepiscano più la differenza tra lecito e illecito. Lo vedo con mio figlio.

    Occorrerebbe che entrambi i fronti (major e utenti di contenuti) facessero un passo indietro, prima che lo scontro degradi in una guerriglia cibernetica (ammesso che non lo sia già).

    Michele

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Io invece non sono contro la "pirateria".
    Per me i Pirati sono ben altri... magari quelli che fan cartello per far pagare un bene il cui valore è 1 (considerato un ricarico anche elevato) e che invece viene fatto pagare 5.
    Chi sono i Pirati veri? Quelli con la "P" maiuscola che fregano milioni di persone nel mondo od il ragazzino che copia un paio di film per se stesso? Ho la totale convinzione che in assenza di "pirateria" i nostri amati-odiati supporti costerebbero ancor più. Ricordate che le aziende preferiscono vendere anche meno ma farsi pagare il più possibile. Non esistono limiti in questo.
    E siamo così sicuri che il crack non sia stato "trovato" per far decollare i sistemi hd?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    E siamo così sicuri che il crack non sia stato "trovato" per far decollare i sistemi hd?
    Potrebbe anche essere....
    personalmente sono quasi sicuro che quando supporti vergini e masterizzatori giungeranno a prezzi umani, l'HD inizierà a fare numeri veri.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Ragazzi, non ho resistito; questa è ancora meglio dell'URL.

    La canzone Oh Nine Eff Nine:

    http://homepage.ntlworld.com/basmic/...5635688C0.html

    Michele

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    FANTASTICAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!
    Povero AACS!!!!!!!!!!!!!

    Ciao a tutti!
    Gianluca

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Paganetor
    spendono un sacco di milioni di euro per studiare sistemi di protezione e ricaricano questi costi sugli acquirenti, mentre potrebbero benissimo evitare questa idiozia e far pagare meno i film
    Superquoto. Pagare meno i film? No ora useranno altri fondi per trovare altra protezione che a sua volta farà stessa fine e così via.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854

    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    personalmente sono quasi sicuro che quando supporti vergini e masterizzatori giungeranno a prezzi umani, l'HD inizierà a fare numeri veri.....
    Anche se non credo sia stato fatto *apposta*, la teoria è affascinante...

    Del resto, possiamo citare vari esempi recenti e meno recenti, e vedere cosa è successo poi:

    - DAT. Sistema di fedeltà eccellente, nato per sostituire la cassetta analogica, uscita ritardata di alcuni anni a causa del terrore delle copie digitali perfette. Le case hanno perso un sacco di tempo a decidersi come impedire le copie, e quando sono riusciti finalmente ad accordarsi sul SCMS, era passato troppo tempo e il sistema venne travolto dal crollo dei prezzi dei masterizzatori CD.

    - SACD. Sistema di fedeltà eccellente, nato per sostituire il CD, uscito ritardato di anni e limitato tecnologicamente per la paura delle copie digitali, tanto che i lettori uscivano solo dall'analogico, finchè non si è trovato un accordo sulle uscite digitali protette, prima firewire poi hdmi. Nel frattempo, il sistema non è mai decollato, anche per la concorrenza con il DVD-Audio e l'incertezza del pubblico sui due standard (suona familiare ? ).

    - DVD-Audio, pure lui ritardato e limitato tecnologicamente, tanto che alcune case di punta, tra cui Meridian (inventore del formato) e Denon, si erano fatti le loro interfacce digitali, perchè si erano stufate di aspettare il resto del comitato che ha perso anni ad approvare come uscire in digitale senza permettere la copia. Con l'aggravante del watermarking audio, aggiunto come misura ulteriore. Peccato che anche i DVD-Audio sono poi stati sprotetti, quando comunque ormai dello standard non gliene frega più nulla a nessuno...

    Non vorrei dover scrivere tra 5 anni la stessa cosa di BD e HDDVD, ma i presupposti per ora ci sono tutti, l'abbiamo già visto succedere prima.

    In compenso, assistiamo, ed è sotto gli occhi di tutti quelli che frequentino un qualsiasi negozio di hi-fi "seria", una PREPOTENTE rinascita del vinile! Le valvole, invece, non sono mai morte.

    Del resto, con tutte queste paranoie sulle protezioni che, ovviamente, sono figlie del digitale, ci credo che la gente torni al vinile. Se compro un disco oggi, sono sicuro che funziona su un giradischi di 30 anni fa, su uno di oggi, e funzionerà ancora tra 30 anni, e non mi devo preoccupare di HDMI, quale versione, HDCP e relativa versione, Deep Color, audio che passa, audio che non passa, etc...

    Viva l'analogico...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •