BARXO ha detto:
personalmente sono quasi sicuro che quando supporti vergini e masterizzatori giungeranno a prezzi umani, l'HD inizierà a fare numeri veri.....
Anche se non credo sia stato fatto *apposta*, la teoria è affascinante...
Del resto, possiamo citare vari esempi recenti e meno recenti, e vedere cosa è successo poi:
- DAT. Sistema di fedeltà eccellente, nato per sostituire la cassetta analogica, uscita ritardata di alcuni anni a causa del terrore delle copie digitali perfette. Le case hanno perso un sacco di tempo a decidersi come impedire le copie, e quando sono riusciti finalmente ad accordarsi sul SCMS, era passato troppo tempo e il sistema venne travolto dal crollo dei prezzi dei masterizzatori CD.
- SACD. Sistema di fedeltà eccellente, nato per sostituire il CD, uscito ritardato di anni e limitato tecnologicamente per la paura delle copie digitali, tanto che i lettori uscivano solo dall'analogico, finchè non si è trovato un accordo sulle uscite digitali protette, prima firewire poi hdmi. Nel frattempo, il sistema non è mai decollato, anche per la concorrenza con il DVD-Audio e l'incertezza del pubblico sui due standard (suona familiare ? ).
- DVD-Audio, pure lui ritardato e limitato tecnologicamente, tanto che alcune case di punta, tra cui Meridian (inventore del formato) e Denon, si erano fatti le loro interfacce digitali, perchè si erano stufate di aspettare il resto del comitato che ha perso anni ad approvare come uscire in digitale senza permettere la copia. Con l'aggravante del watermarking audio, aggiunto come misura ulteriore. Peccato che anche i DVD-Audio sono poi stati sprotetti, quando comunque ormai dello standard non gliene frega più nulla a nessuno...
Non vorrei dover scrivere tra 5 anni la stessa cosa di BD e HDDVD, ma i presupposti per ora ci sono tutti, l'abbiamo già visto succedere prima.
In compenso, assistiamo, ed è sotto gli occhi di tutti quelli che frequentino un qualsiasi negozio di hi-fi "seria", una PREPOTENTE rinascita del vinile! Le valvole, invece, non sono mai morte.
Del resto, con tutte queste paranoie sulle protezioni che, ovviamente, sono figlie del digitale, ci credo che la gente torni al vinile. Se compro un disco oggi, sono sicuro che funziona su un giradischi di 30 anni fa, su uno di oggi, e funzionerà ancora tra 30 anni, e non mi devo preoccupare di HDMI, quale versione, HDCP e relativa versione, Deep Color, audio che passa, audio che non passa, etc...
Viva l'analogico...