|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Nuovi sintoampli Onkyo, ecco i prezzi
-
02-05-2007, 10:54 #16
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 79
Domanda da principiante: ma che ci fa un chip video in un amplificatore audio?
-
02-05-2007, 11:57 #17
Tieni presente IVA (20%) trasporto e dogana....
Non è poi così disastroso (c'è di peggio ma ovviamente anche di meglio)
Fino a quando i prezzi sono allineati a livello Europeo le cosa tornano ...ma quando in Germania costa il 10%/20% in meno che girano..
-
02-05-2007, 12:45 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Originariamente scritto da vincino
Un unico apparecchio ti permette di gestire quindi sia l'audio che il video.
-
03-05-2007, 09:11 #19
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da Raffaele
-
03-05-2007, 17:44 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Brigno scusami, ma guarda che Onkyo non produce in USA, per cui sostanzialmente gli stessi costi di trasporto, dogana e tasse locali li hanno pure gli importatori nord-americani.
E' inutile negare, qui da noi le case cercano solo di ottenere maggiori profitti.
-
03-05-2007, 23:13 #21
Originariamente scritto da matazen
Inoltre ti invito a fare due conti, tenendo bene a mente che il listino USA è senza tasse (l'IVA americana, per intenderci che varia da stato a stato). Sarebbe come dire che il prezzo del 605 in Italia è di 499 Euro, IVA esclusa.
Ergo da 599 US$ tasse escluse a 499 Euro, IVA esclusa ma con qualche onere in più per l'importatore italiano rispetto a quello americano (garanzia di 2 anni, sistemi di pagamento dei negozianti molto diversi, margini per i negozianti europei più alti, mercato italiano molto piccolo etc.).
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-05-2007, 23:19 #22
Originariamente scritto da massimoan
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-05-2007, 00:32 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
Originariamente scritto da Brigno
Originariamente scritto da Brigno
Originariamente scritto da Brigno
2)il delta prezzo tra italia e germania è un altro discorso (tra l'altro quasi del tutto annullato, dalla recente modifica dell'iva tedesca) che comunque non nuoce più di tanto (comprare in germania orma è veramente facile, in una settimana hai tutto senza rogne).
ripeto, VERAMENTE ASSURDO.
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
04-05-2007, 00:33 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
Emidio, tu mi inviti a fare due conti........
i conti li ho fatti, e a casa mia 599 dollari + un 20 % di iva (che non è così alta, ma per ipotesi la mettiamo tale) con l'attuale tasso di cambio fanno circa 530 € TASSE INCLUSE! e lì la tassazione è moooolto più bassa, quindi questa affermazione non è valida.
seconda cosa: perchè continui a paragonare mercato italiano con mercato usa? è ovvio che in questi termini non ha alcun senso. parliamo di mercato continentale, dato che il prodotto è uguale per tutto il continente, nonchè il prezzo è lo stesso per tutta europa. e mi sembra che il mercato europeo (considerando anche solo quello dell'area euro) è maggiore di quello usa. allora? lo vogliamo ammettere o no che veniamo ingiustamente penalizzati??
salutoni
matteoUltima modifica di matazen; 04-05-2007 alle 00:55
Saluti
Matteo
-
04-05-2007, 00:36 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
[
Originariamente scritto da Brigno
Originariamente scritto da Brigno
Originariamente scritto da Brigno
2)il delta prezzo tra italia e germania è un altro discorso (tra l'altro quasi del tutto annullato, dalla recente modifica dell'iva tedesca) che comunque non nuoce più di tanto (comprare in germania orma è veramente facile, in una settimana hai tutto senza rogne).
ripeto, VERAMENTE ASSURDO.
salutoni
matteoSaluti
Matteo