Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    191

    confronto con Giappone


    VEdo dagli interventi precedenti che molti fanno riferimento al giappone. come si fa a far riferimento ad mercato cos'ì lontano e di cultura cos'ì differente?? E' ovvio che le vendite sono legate al prezzo. Anche un bambino senza il bisogno di un manuale di Kotler sarebbe in grado di rispondere a questa diomanda.
    Ricordo tra l'altro (forse un pò fuori OT) che il mercato giapponese è quello che vede nascere e ne riscontro l'immenso successo, di teconologie come L'i.mode di NTT Docomo, che in Italia doveva essere il cavallo di battaglia di wind per confrontarsi con gli operatori UMTS... tanto per dirne una.
    Wii l'ho provata ed è divertente ma parliamo di una piattaforma che si limita a fare la console giochi. la ps3, cos'ì come l'ultima evoluzione della xbox360 hanno la presunzione e l'obiettivo di espandere il target del consumatore finale, inserendo nel target stesso, oltre che il gamer più incallito anche l'appassionato di home video.
    Pertantom, a mio avviso, paragoni sono improponibili.

    p.s. il gippone è quel paese dove si mangia il sashimi e il sushi.. in italia si mangia la pasta e la pizza (ovviamente parlo di abitudini radicate e non di cucina multietnica) cos'ì come negli stati uniti si mangia il panino da mc e il caffè da $3 dentro sturbucks... prova a chiedere ad un napoletano o un romano o un milanese se al bar il caffè te lo fanno pagare 3 euro.... Insomma è un modo sarcastico per dire che i mercati e le culture sono diverse e quindi le scelte che ne seguono saranno diverse.
    HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
    HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    10
    Quoto in tutto, le culture sono diverse. In Giappone la tecnologia è tutto. Qui siamo più tradizionalisti. Però onestamente il Nintendo Wii non mia piace o per lo meno è troppo una console da 5minuti e via. Di certo non ci passerei ore e ore a giocarci.

    Ciao....

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da gianpiero72
    VEdo dagli interventi precedenti che molti fanno riferimento al giappone. come si fa a far riferimento ad mercato cos'ì lontano e di cultura cos'ì differente??
    Perchè, ovviamente, il dato del calo dell'82% delle vendite in Inghilterra, venendo fuori dopo una sola settimana dal lancio, è poco significativo statisticamente. E' ovvio che ci sia un calo, e anche notevole.

    In Giappone, invece, abbiamo dati di vendita di 5 mesi per la PS3 e di 4 mesi per il Wii, quindi possono *cominciare* ad avere un senso maggiore, molto di più del fisiologico calo di vendite della prima settimana.


    Wii l'ho provata ed è divertente ma parliamo di una piattaforma che si limita a fare la console giochi.
    Come il Gamecube. Che costava anch'esso molto meno della PS2, perchè faceva solo da console da videogiochi, mentre la PS2 era anche un lettore DVD. Il maggior prezzo della PS2 NON ha fermato l'utenza, perchè allora venne ritenuto generalmente conveniente il maggior prezzo richiesto, per portarsi a casa anche un lettore DVD. Tra l'altro, molto meno competitivo nel panorama lettori DVD rispetto a quanto lo è la PS3 rispetto ai lettori Bluray disponibili.


    la ps3, cos'ì come l'ultima evoluzione della xbox360 hanno la presunzione e l'obiettivo di espandere il target del consumatore finale, inserendo nel target stesso, oltre che il gamer più incallito anche l'appassionato di home video.
    Se oltre al gamer, la PS3 si rivolge anche all'appassionato di home video, le vendite totali dovrebbero essere superiori a quelle di una console destinata solo ai gamer, come lo foruno quelle della PS2 rispetto al Gamecube, nonostante costasse il doppio, perchè anche la PS2 si proponeva come lettore DVD, oltre che come macchina da videogiochi.


    Insomma è un modo sarcastico per dire che i mercati e le culture sono diverse e quindi le scelte che ne seguono saranno diverse.
    Assolutamente no, stiamo parlando di un mercato e una cultura che fino a ieri si ritenevano favorevolissimi a Sony. Giocano in casa, davvero. Il tuo discorso avrebbe senso se la PS2 fosse andata *male* in Giappone, allora mi puoi dire "sono culture diverse", ma vogliamo vedere cosa successe con la PS2 IN GIAPPONE subito dopo il lancio, dati UFFICIALI SONY ?

    http://www.scei.co.jp/corporate/data/bizdataps2_e.html

    Lanciata il 6 Marzo 2000, 700 mila pezzi la prima settimana, 5 mesi dopo, ad Agosto erano già 3 MILIONI.

    Per cui, il dato di fatto è che nello *stesso* territorio, la PS2 ha venduto nei primi 5 mesi più del triplo della PS3.

    La PS2 costava al lancio in Giappone 39800 Yen, cioè 250 Euro al cambio di oggi. Diciamo che contando i 7 anni di inflazione, la PS3 non costa tantissimo in più, ma evidentemente l'attrattiva del Bluray in questo momento non sta funzionando così bene, in Giappone, come funzionò allora quella del DVD, sempre in Giappone.

    Per cui NON sto confrontando pere con patate, sto confrontando Console/lettore homevideo Sony vs Console/lettore home video Sony e Giappone contro Giappone.
    Ultima modifica di virtuali; 05-04-2007 alle 23:11

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    32
    Nessuno nega il fatto che si veda bene con il CRT(640 X 480) ma e' meno della meta' della risoluzione e tra l'alro non in digitale.
    Nessuno nega il fatto che con una Ferrari a 120 kmh si viaggia bene ma puo viaggiare ancor meglio a 240.
    E' questione gia' discussa

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    10
    Diciamo che è solo la metà della risoluzione (se intendi HD Ready e non Full)
    Nessuno nega il fatto che se voglio andare a 120Km/h con una Ferrari ci vado, senza sentirmi dire "è assurdo collegare una Ps3 ad una TV CRT".
    Momentaneamente non ho "strade adatte" per andare a 240Km/h però me la compro lo stesso.

    Bye bye.....

    PS: Ma tu (Tronny) hai Ps3? Xbox360?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Destroier
    Diciamo che è solo la metà della risoluzione (se intendi HD Ready e non Full)
    Metà mica tanto, avevi detto che la usi su TV NON HD Ready, quindi PAL con cavo Scart, ergo, 720x576, ergo 414 mila pixel, al posto dei 1900x1080, cioè 2 milioni di pixel, che la console può gestire.

    Certo, nessuno ti vieta di usare una console da 600 Euro ad una risoluzione 5 VOLTE inferiore a quella possibile, e uguale a quella da 129 Euro che va a sostituire (la PS2, che fra parentesi attualmente ha giochi migliori e innumerevoli), ma non aspettarti che ti dicano che sia una cosa molto furba da fare.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    10
    1) Io intendevo una tv HD Ready che è 1366x728 e non Ful HD 1920x1080

    2) Anche se la uso su un tv tradizionale, non significa che la grafica è uguale o quasi alla Ps2!!! la differenza è notevole, con una Hd Ready è più definito ma la grafica dista molto da una Ps2. Provala sta Ps3 e confrontala con Ps2!!!!!!! E come dire che la Ps1 ha la grafica della Ps2!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Purtroppo attualmente non posso comprarmi un tv HD perchè devo affrontare altre spese. Per cui non considero il fatto di essere furbo o no.

    Se hai una Ps3 puoi ritenerti convinto di quello che dici, altrimenti leggi e basta.

    PS: non te la prendere come un raffronto a scopo di litigio

    Ciao
    Ultima modifica di Destroier; 05-04-2007 alle 23:37

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vorrei ricordare che per discutere dei pro e contro della PS3 esiste già una apposita discussione, così come per discuterne in confronto alla XboX, per cui se vi limitate a questi argomenti nserite lì i vostri messaggi.

    In questa discussione si parla del calo di vendite e credo, che le motivazioni siano già state esaurientemente spiegate.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Destroier
    1) Io intendevo una tv HD Ready che è 1366x728 e non Ful HD 1920x1080
    Non so cosa intendevi, ma cosa hai scritto è piuttosto chiaro:

    "E poi perchè è assurdo collegare una Ps3 ad una tv non hd ready?


    2) Anche se la uso su un tv tradizionale, non significa che la grafica è uguale o quasi alla Ps2!!! la differenza è notevole
    Se tu sei soddisfatto di usare una macchina all'1/5 della sua risoluzione originaria, o pensi che sia furbo usare una macchina che è per buona parte (e a questo deve un BEL po' del suo costo) un lettore Bluray ad Alta Definizione, sei liberissimo. E gli altri sono liberissimi di fartelo notare.

    Certamente usciranno su PS3 i giochi in grado di offrire *sostanza* grafica, oltre che *apparenza* grafica, questo è sicuro, ma per ora non ci sono ancora. La "grafica" non è solo effetti speciali o numero di poligoni, ma è principalmente qualità artistica del design.


    Purtroppo attualmente non posso comprarmi un tv HD perchè devo affrontare altre spese. Per cui non considero il fatto di essere furbo o no.
    Beh, prima dici che ha senso prenderla in anticipo, se sei uno a cui i soldi non mancano:

    prenderla in anticipo non fa male (per chi ha €).
    Ora dici che non la usi con un TV HD, perchè i soldi ti mancano...se è furbizia questa, avevi paura che la PS3 si esauriva ? Guarda che l'unico "rischio" a prenderla più avanti, quando avrai anche la possibilità di sfruttarla a dovere, sia come videogioco che come Bluray, è che ci saranno giochi migliori, che costi meno e che gli mettono l'hard disk più grosso.


    Se hai una Ps3 puoi ritenerti convinto di quello che dici, altrimenti leggi e basta.
    Fammi capire: per giudicare la PS3 con cognizione di causa, bisogna prima *possederla*, averla provata non vale, mentre tu puoi esprimere il tuo giudizio sul Wii dopo averlo provato è già hai deciso che in 5 minuti stufa ? Guarda che nella tua situazione, era molto più furbo comprare il Wii, a parte che ti restavano 330 Euro in tasca, ci giocavi qualche mese, se davvero ti stufavi subito, lo rivendevi probabilmente senza perderci molto, perchè è richiestissimo, e quando decidevi di passare ad un TV HD, magari scoprivi che la PS3 costa meno (forse) e magari ha già l'hard disk da 80GB...

    Occhio: ora non puoi rispondermi che il Wii l'hai provato e non ti piace: hai detto TU che non si può dire nulla se non si *possiede* prima una console...

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Virtuali

    Mi vuoi cortesemente indicare dove, nel tuo ultimo post, si parla di argomenti relativi al calo di vendite della PS3 in Inghilterra ed alle possibili motivazioni per tale cosa ?

    Forse mi è sfuggito il paragrafo.

    Credevo di essere stato abbastanza chiaro nel mio intervento precedente: swe volete parlare di PS3 in quanto tale fatelo nella apposita discussione aperta da tempo.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    [/B]Mi vuoi cortesemente indicare dove, nel tuo ultimo post, si parla di argomenti relativi al calo di vendite della PS3 in Inghilterra ed alle possibili motivazioni per tale cosa ?
    OVVIAMENTE, io ho *cominciato* il discorso dicendo che il calo di vendite in Inghilterra, che era l'oggetto dell'articolo, non era un grosso problema e statisticamente era normale, e ho parlato del Giappone, che era più significativo perchè arrivava dopo 5 mesi di vendite. Altri hanno cominciato, a contestare il paragone "perchè è un'altra cultura", quindi ovviamente la discussione si è spostata sul fatto che non è vero che è un'altra cultura portando dati ufficiali Sony a paragone delle vendite PS2 nello stesso territorio, e *altri* hanno spostato la discussione sull'opportunità o meno di usare la PS3 su un TV a bassa definizione, o sul confronto di prezzi con l'Xbox360, e quindi *ovviamente* si risponde.

    NON puoi prendertela con me se rispondo a uno che dice che da lui la PS3 si vede bene in SD e che l'Xbox costa in realtà 900 Euro, quando ha cominciato lui a spostare la discussione su cose che non c'entrano nulla.

    Il confronto tra vendite UK e Giappone c'entra con l'oggetto, mentre il confronto tra prezzi con l'Xbox360 no, e non l'ho cominciato io.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    NON puoi prendertela con me se rispondo a uno che dice che da lui la PS3 si vede bene in SD e che l'Xbox costa in realtà 900 Euro, quando ha cominciato lui a spostare la discussione su cose che non c'entrano nulla.
    Nessuno se l'è presa con te....Nordata ti ha (vi ha) giustamente invitato a continuare l'argomento OT nell'apposita discussione già aperta! Tutto qua! E appena vi ha gentilmente invitato a farlo, tu che fai? rispondi di nuovo qua!!!

    Le regole sono regole, c'è poco da polemizzare! E sei pregato di non continuare qua, altrimenti questa volta saremo costretti ad intervenire!

    Grazie!

    Gianluca

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Per cui NON sto confrontando pere con patate, sto confrontando Console/lettore homevideo Sony vs Console/lettore home video Sony e Giappone contro Giappone.
    Virtuali, il mio intervento aveva tuttaltro senso e contenuto rispetto alla tua interpretazione.
    i cali di vendita? parliamo di quante settimane? neanche 2!!!
    E poi parliamo di prezzo, ben 599 euro.
    Aggiungo che parlaimo di un lettore Blu-Ray di cui ad oggi esistono solo pochi dischi, peraltro anch'essi piuttosto cari e con ancora qualche difettuccio di gioventù.
    Il mio intervento, per niente di parte (non sono mia un dipendente sony), voleva porre l'accento su tre argomenti chiave relativi ad una interpretazione personalissima dei dati vendita comunicati nell'articolo della redazione:
    1 - il prezzo. i 599 della ps3 non sono alla portata di tutti come invece lo era il prezzo di lancio della ps2.
    2 - il mercato. in giappone fanno flop prodotti che in europa vendono e vendono e vendono, mentre hanno successo prodotti che in europa e in italia fanno fiasco (vedi il mio esempio su i-mode).
    3 -Le culture dei consumatori finali. In questa parte il mio modesto contributo era nella direzione della diversità. Volevo solo dire che il mercato orientale cos'ì come quello statunitense sono diversi rispetto ai mercati europei (vedi dato vendite uk).
    Guarda l'esempio di apple. In america sono anni che i prodotti di jobs tirano le vendite, in italia e in europa fintanto che non si è arrivati alla 4/5 generazione di ipod tali prodotti erano destinati ad una nicchia di intenditori o di professionisti del settore musica/grafica. il segno tangibile di tale considerazione la trovi nel fatto che il primo store apple nel continente europeo ha aperto i battenti solo nel 2006.
    in ogni caso bisogna attendere lo sviluppo del mercato per fare le debite considerazioni.
    saluti
    HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
    HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212

    Salve a tutti.
    Mi inserisco solo per dire che il calo delle vendite dopo il lancio è pienamente nella normalità ed accade con tutte le console. Sinceramente mi sembra più strano che venga pubblicato un simile articolo (sarebbe come dire: "se domani c'è il sole sarà una bella giornata" tanto e ovvia e fisiologica la cosa) che la notizia stessa.
    Il lancio cmq è stato da record considerato anche il periodo (di solito si lancia in concomitanza delle feste natalizie) e, soprattutto del prezzo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •