• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Stop al piombo nei TV al plasma

Allora avevano ragione i commessi dei negozi nel portarli su per le scali, quando si lamentavano "ma che c'hanno messo il piombo qua dentro?"
 
Come Marantz

Come avevo accennato nel thread dedicato, anche il lettore 7600 della Marantz è uscito fuori produzione per lo stesso motivo, secondo una normativa europea accettata in toto solo da Italia e Spagna.
 
f.ree ha detto:
Grazie per avermelo detto dopo averlo comprato...:rolleyes:
Presumo che il problema mio, tuo e di altri sarà nello smaltimento del televisore, non nella visione. Oltre tutto, televisore a parte, sfido chiunque nel forum ad affermare di non possedere almeno un componente con saldature a piombo nel proprio impianto. Questa tipologia di "inquinamento" l'abbiamo subita, non scelta! Bye

Ettore
 
Be', per lo smaltimento del televisore non dovrebbe essere un problema, in quanto ogni volta che si compra un elettrodomestico (almeno in Svizzera) si paga sempre una tassa per lo smaltimento, appunto, mediante la quale, anche a distanza di anni, dovresti poter andare in un qualsiasi negozio di elettronica, consegnare il tutto e salutare...
In teoria, per lo meno:rolleyes:
 
Top