Stop al piombo nei TV al plasma

Emidio Frattaroli 31 Gennaio 2007, alle 09:10 Display e Televisori

Da quest'anno anche Fujitsu-Hitachi e Pioneer elimineranno il piombo dalla produzione dei nuovi pannelli al plasma, seguendo l'esempio di Panasonic e rimpiazzando questa pericolosa sostanza

Osaka, Gennaio 2007. nel ciclo produttivo dei pannelli al plasma il piombo è un elemento molto importante poiché viene miscelato al vetro nella produzione del substrato vetroso in modo che gli elettrodi e gli altri dispositivi aderiscano più facilmente. La stessa sostanza è molto pericolosa per l'ambiente e la nostra salute.

Panasonic ha già iniziato a rimpiazzare questo pericoloso materiale nell'attuale produzione di pannelli al plasma anche se non si hanno informazioni precise sulle sostanze e sulle nuove tecniche che il produttore sta utilizzando al posto del piombo.

L'esempio di Panasonic sarà seguito ben presto da altri due produttori. Il primo sarà Fujitsu-Hitachi che dovrebbe iniziare la produzione di pannelli al plasma lead-free entro la metà del 2007. Anche Pioneer eliminerà il piombo ma solo dai nuovi modelli che arriveranno nella seconda metà dell'anno.

Commenti (6)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • criobit

    31 Gennaio 2007, 11:51

    Allora avevano ragione i commessi dei negozi nel portarli su per le scali, quando si lamentavano ma che c'hanno messo il piombo qua dentro?
  • EttoreP

    31 Gennaio 2007, 12:20

    Come Marantz

    Come avevo accennato nel thread dedicato, anche il lettore 7600 della Marantz è uscito fuori produzione per lo stesso motivo, secondo una normativa europea accettata in toto solo da Italia e Spagna.
  • pistu_foghecc

    01 Febbraio 2007, 01:17

    bha
    se penso a quello che respiriamo quando usciamo di casa queste cose mi fanno solo ridere.
  • f.ree

    04 Febbraio 2007, 21:46

    Grazie per avermelo detto dopo averlo comprato...
  • EttoreP

    05 Febbraio 2007, 08:46

    Originariamente inviato da: f.ree
    Grazie per avermelo detto dopo averlo comprato...

    Presumo che il problema mio, tuo e di altri sarà nello smaltimento del televisore, non nella visione. Oltre tutto, televisore a parte, sfido chiunque nel forum ad affermare di non possedere almeno un componente con saldature a piombo nel proprio impianto. Questa tipologia di inquinamento l'abbiamo subita, non scelta! Bye

    Ettore
  • f.ree

    05 Febbraio 2007, 13:42

    Be', per lo smaltimento del televisore non dovrebbe essere un problema, in quanto ogni volta che si compra un elettrodomestico (almeno in Svizzera) si paga sempre una tassa per lo smaltimento, appunto, mediante la quale, anche a distanza di anni, dovresti poter andare in un qualsiasi negozio di elettronica, consegnare il tutto e salutare...
    In teoria, per lo meno

Focus

News