Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1700.html

    Panasonic ha appena rilasciato il nuovo firmware 1.4 per il lettore Blu-ray Disc DMP-BD10 che dovrebbe risolvere alcuni bug e migliorare ulteriormente la qualità video dell'uscita HDMI

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    La cosa che mi lascia perplesso è che con questo aggiornamento leggerà i dvd scritti in formato AVCHD ma non mi legge ancora i bd-r/re, ovvero i dischi per i quali questo lettore è stato concepito !!
    Ho scritto un bd-r in formato bdav con power producer 4 ma il lettore mi dice che non supporta il disco !!
    In pratica è come comprare un lettore dvd che non legge i dvd-r/re ma legge i bd-r/re !

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    51
    Non conosco l'apparecchio di cui parli ma se è vero quello che dici, ci sono tutti gli estremi per una bella denuncia tramite l'associazione consumatori per ottenere la sostituzione dell'apparecchio o, cosa poco sfruttata dai più, la riduzione del prezzo per non conformità e grave handicap rispetto alle qualità dichiarate.

    E che ca... ! è ora di piantarla di far fare da cavie ai clienti consumatori !

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Marco, Controlla il tuo Software/Hardware di masterizzazione.

    Ieri ho provato un BD-R (tra l'altro un DL da 50GB di marca Sony) in formato BD-Video su un Pana BD-10 e lo si leggeva alla grande...sia con Firmware 1.4 che con il vecchio.

    Non chiedermi con che SW/HW di masterizzazione è stato creato...non l'ho fatto io e non ho la possibilità di saperlo.

    Ciao

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Credo che il problema sia proprio sul tipo di software di authoring. Il mio crea nel disco una cartella BDAV. So che altri programmi di authoring creano una cartella BDMV che, guarda caso, è esattamente la cartella dei bd-rom (per intenderci i dischi prerecistrati dalle case cinematografiche). A questo punto mi chiedo: Perchè vendere software di authoring blu-ray che supportano un formato (BDAV) non leggibile da alcun player bd ?
    Io possiedo il sonic Poweer Producer 4 che crea questa cartella. So che anche altri software usano questo formato come ad es. Ulead mouvie factory 5 plus. C'è qualcuno di voi che sa indicarmi un software di authoring che crea una cartella BDMV ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •