Firmware 1.4 per Blu-ray Panasonic DMP-BD10
Panasonic ha appena rilasciato il nuovo firmware 1.4 per il lettore Blu-ray Disc DMP-BD10 che dovrebbe risolvere alcuni bug e migliorare ulteriormente la qualità video dell'uscita HDMI
Osaka, Gennaio 2007. Il lettore Panasonic DMP-BD10, disponibile già dalla fine dello scorso anno - seppur in un microscopico numero di esemplari - attualmente sembra essere il miglior lettore in formato Blu-ray Disc disponibile in Europa.
Il prodotto attualmente in vendita, benché abbia una straordinaria qualità video e una solidità del sistema operativo davvero invidiabile, è destinato ad ulteriori aggiornamenti del firmware che, nel corso del 2007, aggiungeranno la compatibilità con i nuovi formati audio e con i titoli Java.
In attesa dell'aggiornamento per la compatibilità audio con Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio, disponibile entro la fine del primo quadrimestre, Panasonic ha rilasciato un nuovo firmware che dovrebbe garantire ulteriori miglioramenti.
L'aggiornamento al nuovo firmware 1.4 aggiunge la compatibilità in lettura con lo stream AVCHD ad alta definizione delle nuove videocamere Panasonic e Sony, velocizza ulteriormente alcune operazioni e dovrebbe anche aumentare ulteriormente la qualità dell'uscita HDMI.
Per maggiori informazioni: http://panasonic.jp/download/bd10/index.html
Commenti (4)
-
La cosa che mi lascia perplesso è che con questo aggiornamento leggerà i dvd scritti in formato AVCHD ma non mi legge ancora i bd-r/re, ovvero i dischi per i quali questo lettore è stato concepito !!
Ho scritto un bd-r in formato bdav con power producer 4 ma il lettore mi dice che non supporta il disco !!
In pratica è come comprare un lettore dvd che non legge i dvd-r/re ma legge i bd-r/re ! -
Non conosco l'apparecchio di cui parli ma se è vero quello che dici, ci sono tutti gli estremi per una bella denuncia tramite l'associazione consumatori per ottenere la sostituzione dell'apparecchio o, cosa poco sfruttata dai più, la riduzione del prezzo per non conformità e grave handicap rispetto alle qualità dichiarate.
E che ca... ! è ora di piantarla di far fare da cavie ai clienti consumatori !
-
Marco, Controlla il tuo Software/Hardware di masterizzazione.
Ieri ho provato un BD-R (tra l'altro un DL da 50GB di marca Sony) in formato BD-Video su un Pana BD-10 e lo si leggeva alla grande...sia con Firmware 1.4 che con il vecchio.
Non chiedermi con che SW/HW di masterizzazione è stato creato...non l'ho fatto io e non ho la possibilità di saperlo.
Ciao
Stefano -
Credo che il problema sia proprio sul tipo di software di authoring. Il mio crea nel disco una cartella BDAV. So che altri programmi di authoring creano una cartella BDMV che, guarda caso, è esattamente la cartella dei bd-rom (per intenderci i dischi prerecistrati dalle case cinematografiche). A questo punto mi chiedo: Perchè vendere software di authoring blu-ray che supportano un formato (BDAV) non leggibile da alcun player bd ?
Io possiedo il sonic Poweer Producer 4 che crea questa cartella. So che anche altri software usano questo formato come ad es. Ulead mouvie factory 5 plus. C'è qualcuno di voi che sa indicarmi un software di authoring che crea una cartella BDMV ?