Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: iTV diventa Apple TV

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1658.html

    Quasi offuscato dalla presentazione dell'iPhone, in realtà anche Apple TV si
    annuncia altrettanto rivoluzionario portando iTunes sulla TV di casa

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Caserta
    Messaggi
    352
    Dalle caratteristiche sembra non avere la possibilita' di leggere direttamente da un hd posto su un server ma solo di trasferire i file nel proprio hd per poi visualizzarli.
    E giusto oppure ho capito io male?
    Sarebbe un peccato

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    L'AppleTV trasferisce in automatico (wireless) tutti i files del tuo computer presenti nela libreria di itunes e iphoto all'interno del suo Hard Disk e li rende disponibili sulla TV con uscita component o HDMI con risoluzione fino a 720p.
    It's a small world after all... °O°

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    Mah...

    Oggetto - purtroppo - inutile e superfluo. E la cosa è incredibile, se si pensa all'innovazione apportata dalla Mela con il lancio di ogni prodotto...

    Come riassume perfettamente un sito americano: "l'iPod in televisione". Niente lettore DVD per l'HD, nessuna compatibilità con files di DVD rippati o DivX, disco rigido di capienza ridicola (e nessuna possibilità di collegare drive esterni), necessità di utilizzare un laptop quale bridge tra AppleTV e in contenuti scaricabili dal web o realizzati in casa. Addirittura nessuna possibilità di collegarsi direttamente ad iTunes per acquistare films o musica (è necessario utilizzare il PC/Mac e poi trasferire il tutto via wireless)!

    Peccato.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Perchè peccato? L'AppleTv fa esattamente quello che si sapeva, cioè duplica su server il contenuto del tuo iTunes. Quando lo accendi si sincronizza con il computer e ogni volta che lo vuoi aggiorna i contenuti.
    Non sei obbligato a tenere il computer acceso se non quando lo devi sincronizzare. E per i contenuti non c'è problema: esistono decine di software per convertire divx o dvd rippati in un formato compatibile iTunes (mp4, h264). Non vedo il problema ma solo l'utilità (e non perchè l'abbia già comprato).
    It's a small world after all... °O°

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Perchè peccato? L'AppleTv fa esattamente quello che si sapeva, cioè duplica su server il contenuto del tuo iTunes. Quando lo accendi si sincronizza con il computer e ogni volta che lo vuoi aggiorna i contenuti.
    Gordon, complimenti - comunque - per l'acquisto. Sono (come sai) un mac-entusiasta e non posso che sottoscrivere a prescindere!

    La mia perplessità permane, al di là dell'appettiblità dell'oggetto in quanto gadget, su alcuni punti:

    1) capienza dell'HD, non espandibile via USB 2.0. Attualmente io ho caricato in iTunes circa 9 GB di musica + circa 2,2 GB di trailers in HD (scaricati da QuickTime HD). I trailers durano, in media, tre minuti... Cosa accadrebbe se volessi iniziare a stoccare film e collezioni intere di centinaia di dischi? Inoltre, perché obbligare chi, come me, usa Mac soprattutto in ufficio a trasportarsi a casa i files (o il computer) per travasarli su AppleTV? La cosa mi sembra, ripeto IMHO, un pò ridondante e - sinceramente - un meccanismo che aggiunge un ulteriore step a ciò che in parte faccio già quando voglio gustarmi qualche nuovo filmato HD, tra l'altro con diversi disagi... relativi soprattutto al trasporto del portatile (spesso vado in bici con zainone in spalla, mi sarebbe piaciuto poter godere a casa di un Juke-box Apple senza dipendere dal MBP per ogni variazione);

    2) impossibilità a collegarsi direttamente allo Store iTunes per scaricare, visionare e ascoltare i files ed eventualmente (in futuro) acquistarli. Questa opzione avrebbe, in parte, ovviato al suddetto deficit;

    3) assenza di lettore DVD per l'HD, che ne avrebbe fatto - assieme ad un HD più capiente e ad una tastiera wireless - un valido HTPC per mac-maniaci, potendo caricare direttamente i CD (o i filmati) nella libreria interna di iTunes senza dover essere sdoganati da un'altra macchina.

    Ripeto, queste sono personalissime opinioni ... espresse da chi, peraltro, utilizza già un Mac - via DVI - per visionare i filmati HD. Per quello che riguarda la musica, invece, ho scelto l'ampli Pioneer perfettamente integrato all'interfaccia iPod: in assenza di maggiori possibilità, mi adatto ai 4 GB del bianco traghetto cambiando playlists di tanto in tanto.

    Comunque l'oggetto rimane bellissimo!
    Ultima modifica di Don_Zauker; 11-01-2007 alle 19:31
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Le implementazioni che tu citi avrebbero reso l'oggetto senz'altro più interessante ma il prezzo sarebbe stato sensibilmente più alto degli attuali 249 euro più IVA. Comunque non è escluso che in futuro la Apple produca un modello con queste caratteristiche. Nel frattempo io lo utilizzerò per quello che è, dal momento che fa esattamente ciò che mi serve Ciao
    It's a small world after all... °O°

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Nel frattempo io lo utilizzerò per quello che è, dal momento che fa esattamente ciò che mi serve Ciao
    Ovviamente ora sei costretto a postare una recensione completa, non appena la installi... ovviamente!

    Ciao!
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    @ Don_Zauker

    AppleTV è un media extender, come già ne esitono. Non ha niente a che vedere con HTPC o Media Center che sono prodotti stand alone.

    I Media extender sono prodotti concepiti per rendere disponibili ad una certa distanza i contenuti di un computer, Mac o PC che sia, anche in streaming.
    Parte delle loro feautures dipendo dal computer a cui sono collegate. Sono in pratica delle periferiche molto sofisticate e decisamente più silenziose, belle e comode di un PC.

    In quest'ottica un lettore DVD o un HD da 500GB non hanno molto senso. Basta averlo sul PC, dove l'uso migliore sarebbe di usarlo per backuppare i DVD su disco per poi vederli in streaming.

    Il prezzo di queste device poi, non è neanche lontanamente paragonabile al più economico degli htpc. Il MacMini entry level, costa due volte e mezzo. Quello "grosso" il triplo.

    Sono oggetti nuovi che devono essere giudicati in base a parametri diversi da quelli usati per un PC.

    Quella che a me sembra la reale pecca di questa prima versione è l'uscita video limitata a 720p.
    Potrà essere appetibile per la grande maggioranza degli utenti che se va bene hanno TV a 1336x768, ma per quelli che già hanno display a 1080p AppleTV rappresenterebbe un passo indietro, imho.

    Io, per ora, mi tengo il MacMini.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    @ Don_Zauker

    AppleTV è un media extender, come già ne esitono. Non ha niente a che vedere con HTPC o Media Center che sono prodotti stand alone.
    Ciao Girmi... hai perfettamente ragione, mi sono espresso male.

    Fermo restando un prezzo differente, volevo sottolineare che con un tipo di prodotto più esteso gli utenti Mac - notoriamente talebani, me compreso - avebbero potuto avere la possibilità di acquistare un apparecchio che potesse concorrere con gli HTPC non-Mac, riproponendo un conflitto già visto in altri ambiti. Tralasciando, comunque, le tue corrette osservazioni su HD e il player DVD (certo che con le nuove ottiche per l'HD...), la vera assurdità è l'impossibilità - stante il wireless così veloce - di non poter gestire all'interno gli acquisti su iTunes Store.

    Per intenderci, diciamo che... avrei preso al volo un Mac-mini espressamemte concepito per l'HT, anche se venduto a ben altro prezzo.
    Alluminio, dimensioni, appeal, interfaccia... ne vogliamo parlare? A questo prezzo, invece, dovrei semplicemente duplicare le macchine (e le operazioni) che utilizzo quando voglio gustarmi i contenuti del laptop con FrontRow. Nel mio caso, come dicevo, non ne vale la pena.
    Ultima modifica di Don_Zauker; 12-01-2007 alle 12:26
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    avebbero potuto avere la possibilità di acquistare un apparecchio che potesse concorrere con gli HTPC non-Mac, riproponendo un conflitto già visto in altri ambiti.
    ma un HTPC mac esiste gia'.... e' il macmini!

    io lo uso tranquillamente con il telecomando ed una tastierina wireless (e spero in futuro con il wiimote)

    creare una htpc ad un prezzo simile al macmini avrebbe solamente creato un altro clone.

    secondo me il piu' grosso pregio di apple tv sara' quello di potere avere tutta la digital life su un server centrale ed averla disponibile wireless su tutte le tv della casa (ovviamente acquistando un apple tv per apparecchio)
    GinoScola

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da ginoscola
    creare una htpc ad un prezzo simile al macmini avrebbe solamente creato un altro clone.
    C'hanno già provato, solo che costava di più

    http://minipc.aopen.com/Global/spec.htm

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    C'hanno già provato, solo che costava di più

    http://minipc.aopen.com/Global/spec.htm

    Ciao.

    lo so... in realta' mi sono sbagliato scrivendo clone... in realta' volevo dire che se apple tv fosse stato piu' completo ed indipendente da un altro computer avrebbe avuto praticamente stesso prezzo del mini e quindi apple avrebbe avuto due macchine che si sarebbero fatta concorrenza fra loro.
    GinoScola

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    28

    ...è come una xbox360?


    Scusate la confusione, ma allora questo itv fa la stessa cosa che fa ora la mia xbox360 collegata tramite wifi?
    Vedo le foto, le canzoni e i video wmv.
    ...non credo mi serva...c'è qualcosa in più?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •