|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: I primi LCD 32 pollici Full-HD
-
13-12-2006, 13:22 #16
Ci sono tante esigenze e questo LCD si inserisce in un "posticino" fino ad ora libero...non ci vedo niente di male
In fin dei conti nessuno ti costringe a comprarlo !
Comunque ripeto che se uno lo vede a 2 metri e/o lo usa come monitor questo LCD è la soluzione IDEALE
-
13-12-2006, 13:40 #17
Originariamente scritto da Brigno
Un bel monitor PC da 2.000 euro (1.800 in Giappone...) è l'ideale!
-
13-12-2006, 13:42 #18
Per chi è orbo e necessita di una distanza di visione di 20-30 cm c'è anche il 7" full-HD
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
13-12-2006, 13:45 #19
Io infatti non aspettavo altro...
...io che ho una guglia che non può accogliere un 37 pollici e che MAI considererà un 1366x768 per la risoluzione Ad minki@m in essi implementata, anche per la maialaggine degli scaler deinterlacer interni, con questo posso considerarlo come ipotesi!
Proprio per questo non prendiamoci in giro: a qualunque polliciaggio siano e da qualsiasi distanza si vede il SINGOLO pixel, una immagine sgrammaticata come scaling e come deinterlacing è uno schifo.
Arrivare alla 1920x1080 significa scavallare il problema e non preoccuparsi più degli scadentissimi scaler/deinterlacer, e peggio ancora i filtri tipo Pixel plus, senseye, e schifezze simili, e pilotare Diretto(come un monitor appunto), il display: tra hd dvd, BRD, HTPC, sky HD, UN ottimo Dvd con ottimo scaler a 1080p, è un fantastiliardo di volte meglio avere un pannello che mappa 1:1 a 1080, che un pannello che deve riscalare da 1366x768
La distanza di visione, è solo UNO dei parametri importanti da tenere: una immagine Schifida la si vede schifida a meno di essere cecati anche dalla parete di fondo del salotto di casa mia...
W i 32" Full HD!!!!!RealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-12-2006, 14:06 #20
Originariamente scritto da sasadf
Comunque... è ovvio che nel giro di qualche anno anche i display degli scaldabagno saranno full-HD... ma ti ripeto... 2.000 euro.... per un 32"...?
Hai vinto la lotteria?i sasa-upgrades piovono come noccioline...
-
13-12-2006, 20:22 #21
Originariamente scritto da cobracalde
Il 24" (1920x1200) da un paio di metri con materiale full hd è una gioia per gli occhi!
Originariamente scritto da sasadf
...condivido anche tutto il resto.
-
14-12-2006, 07:28 #22
Infatti io ho scritto.... troppo costoso
Che poi dal punto di vista tecnico possa essere una buona soluzione/compromesso monitor/TV continuo a sostenerlo (forse sarebbe più adatto un 28" ma non si può avere tutto)
-
14-12-2006, 17:10 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
Penso che sia comunque un fatto positivo per l'utilizzo del televisore come monitor, ad esempio per visulaizzare foto ecc, sempre se funziona.
Personalmente ho una sony hd-ready da 20" (la S2030) che come monitor fa pena, il testo è tutto scalettato, praticamente inutilizzabile.
Certo che a livello di immagini televisive SD se non c'è a bordo (e di sicuro non c'è) un processore video buono dovrebbe peggiorare la situazione. Comunque ho avuto occasione di vedere a lungo una tanto decantata PAL OPTIMAL sempre dello stesso produttore e faceva abbondantemente pena anche a confronto con un normale sony a tubo di oltre 12 anni fa.
-
14-12-2006, 22:48 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 4
quasi d'accordo con quello che avete detto, rimane il dubbio se un 32'' full hd permetterebbe comunque di avere comunque una mappatura 1:1 dei segnali full hd di un film o di un gioco evitando peggioramenti dovuti ad scaling o deinterlacing inutili
-
15-12-2006, 12:38 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 198
bho...
Mi sembra che chiunque sappia usare un programma per fare grafici diventi automaticamente un esperto... Io (che so cosa guardare per vedere le differenze) confermo che le differenze tra un pannello e l'altro le vedo... Come sempre bisogna imparare a guardare per vedere...
-
16-12-2006, 14:03 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Potrebbe essere un tv interessante a patto che il contrasto sia 2000:1 potrebbe riservare delle buone sorprese...
aspettiamo di vederli dal vivo!
-
31-03-2007, 21:02 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 13
MA sapete per caso in Italia se e quando arriveranno?
-
01-04-2007, 10:44 #28
Originariamente scritto da Brigno
Qualcosa mi dice che la ris. Full HD andrà pian piano a sostituire i tv HD ready...
Mi pare che questo fatto sia stato annunciato ancora prima che i tv HD ready invadessero il mercato.
In particolare ricordo gli interventi di chi, in questo forum, consigliava di non buttarsi a capofitto sugli HD e aspettare l'avvento dei Full...
Che avessero ragione?
PS: io sono uno di quelli che si è buttato a capofitto...
-
02-04-2007, 17:51 #29
Originariamente scritto da Anakin_86
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI