Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema/1415.html

    La Cassazione dà ragione a Sky sulla famosa questione del collegamento con alcuni siti web che trasmettevano gratuitamente in streaming gratuito alcune partite di calcio

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    CHE SCHIFO!!! non lo dice nessuno? ...allora lo dico io

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Questa sentenza mi sembra una sciocchezza, mi sembra vogliano fermare un fiume con le mani. Non si rendono conto che Internet ha per certi aspetti unificato il mondo, prima o poi non riusciranno più a proteggere il loro "orticello".

    Ciao, Marcello.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    121
    "gli indagati hanno agevolato attraverso un sistema di guida online la connessione e facilitato la sincronizzazione con l’evento sportivo ... Senza l’attività dei due ragazzi ... non ci sarebbe stata una diffusione delle opere dell’ingegno"

    Scusate ma allora se io scrivo in questo post che sul sito della tv cinese si vedono le partite, sequestrano il computer anche a me?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Scusate ma allora se io scrivo in questo post che sul sito della tv cinese si vedono le partite, sequestrano il computer anche a me?
    Se lo scrivi e basta no ma se crei un sito per agevolare un'operazione che non è molto lecita...
    Sinceramente non capisco perchè la questione vi turba: in fin dei conti hanno cercato di tutelare gli interessi economici di una azienda che paga i diritti per le partite, dobbiamo dargli contro per questo?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    Se lo scrivi e basta no ma se crei un sito per agevolare un'operazione che non è molto lecita...
    Sinceramente non capisco perchè la questione vi turba: in fin dei conti hanno cercato di tutelare gli interessi economici di una azienda che paga i diritti per le partite, dobbiamo dargli contro per questo?
    Concordo. I diritti ( televisivi o meno ) rimangono tali.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Sono d'accordo.

    Il fatto che SKY non vi sia simpatica non vuol dire che non abbia il diritto di difendere le proprie ragioni.

    Più che altro da quando è stato sostituito "lucro" con "profitto" nella legge sulla pirateria, bisogna stanre molto ma molto attenti

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Il nodo della questione mi sembra il seguente: era o non era il sito cinese autorizzato a trasmettere in Internet le partite? Se la risposta è si (come mi sembra di aver letto da qualche parte), allora è assurdo che ne faccia le spese chi inserisce sul proprio sito un link ad un altro sito che opera legalmente.
    Se la risposta è no, era il sito cinese a dover essere perseguito per primo, e poi eventualmente chiunque altro si fosse reso compartecipe di un'azione illegale.

    Insomma, 'sto sito cinese era o no in regola? E' stato o no perseguito?

    Ciao, Marcello.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    90
    bè io ho letto che i server cinesi sono in regola perchè hanno acquistato i contenuti quindi se trasmettono in streaming ne deduco che in cina sia legale, il problema è che in europa, o nello specifico, in italia non è legale evidentemente.

    se sky non si fosse mossa in prima persona dubito che qualcosa si sarebbe mosso in tal senso ( naturalmente sky sta facendo valere i suoi diritti)

    il vero problema è il monopolio che ha nella sua fascia di mercato, non ha concorrenza e gli utenti non possono scegliere altre offerte più vantaggiose...insomma se il prezzo dei contenuti scende con una giusta concorrenza la gente sarà più invogliata a comprare "pacchetti calcio" invece di guardar partite in streaming con una qualità scadente e col commento in cinese ( qundo ti va bene in inglese)...
    Ultima modifica di $padino; 11-11-2006 alle 04:14

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Citazione Originariamente scritto da $padino
    il vero problema è il monopolio che ha nella sua fascia di mercato, non ha concorrenza e gli utenti non possono scegliere altre offerte più vantaggiose...insomma se il prezzo dei contenuti scende con una giusta concorrenza la gente sarà più invogliata a comprare "pacchetti calcio" invece di guardar partite in streaming con una qualità scadente e col commento in cinese ( qundo ti va bene in inglese)...

    Fino ad alcuni anni orsono non c'era la possibilità di vedere le partite del campionato in diretta.
    Poi è arrivato il satellite con le due compagnie Stream e Tele+.
    Sono nate quindi le prime diatribe fra gli utenti che dovevano sottoscrivere due abbonamenti per avere l'intero pacchetto.
    Poi è arrivata Sky e gli utenti hanno cominciato a lamentarsi del monopolio.
    Con il digitale terrestre Mediaset e La7 il calcio è stato portato anche su questa piattaforma ampliando di fatto l'offerta.
    Ora come ora ( ma potrei sbagliarmi, non sono efferatissimo in materia ) anche alcuni provider forniscono il servizio calcio in streaming.
    Comincio a credere che non si troverà mai una soluzione che non crei polemiche....a mio parere ( ripeto personalissime ) sterili.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Citazione Originariamente scritto da $padino
    bè io ho letto che i server cinesi sono in regola perchè hanno acquistato i contenuti quindi se trasmettono in streaming ne deduco che in cina sia legale, il problema è che in europa, o nello specifico, in italia non è legale evidentemente.....
    Quando si parla di Internet le distinzioni tra Cina o Italia non hanno più senso. Come si può trasmettere legalmente in rete un evento da un sito Cinese e considerare fuori legge chi lo guarda dall'Italia? Sinceramente, non ne capisco la logica.

    Ciao, Marcello.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •