Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffusori/1434.html

    Sharp ha sviluppato un nuovo sensore CCD da ben 12 Megapixel appositamente
    studiato per essere integrato all'interno delle fotocamere compatte di nuova
    generazione

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Così avremo una definizione che non serve a nessuno con un rumore visibile a tutti.

    Già gli attuali 10 megapixel sono difficili da gestire oltre i 100 ISO, figuriamoci questo!

    Perché invece non provano a produrre delle macchine con 6 megapixel (più che sufficienti per la maggior parte degli usi) ma realmente utilizzabili in ogni condizione di luce?

    Ah già: l’ufficio marketing non è d’accordo!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Perché invece non provano a produrre delle macchine con 6 megapixel (più che sufficienti per la maggior parte degli usi) ma realmente utilizzabili in ogni condizione di luce?
    Concordo in pieno.
    E come se non bastasse c'è la difficoltà di spiegare a tanti il perché si sceglie comunque di continuare la strada della reflex (prima su pellicola e ora su digitale): perchè la qualità, la luminosità e la definizione di una buona ottica è fondamentale. Non certo la quantità di pixel.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    e pensare che io sto cercando una Canon 1D usata (reflex di fascia alta di 7-8 anni fa, corpo tropicalizzato, raffica da paura e "soli" 4.2 Mpixel) da affiancare alla 300D

    poi se confrontiamo le foto fatte con quella e quelle fatte con le nuove compattine da millemila Mpixel si ride, alla faccia del numero di pixel

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Paganetor
    ...
    poi se confrontiamo le foto fatte con quella e quelle fatte con le nuove compattine da millemila Mpixel si ride, alla faccia del numero di pixel
    senza contare i millemila byte che servono per memorizzare un schifezza di foto a millemila pixel...
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    iaiopasq Guest
    Quanta ragione nelle vostre parole
    I numeroni purtroppo vendono di più della qualità...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    arriveremo al paradosso:
    "reflex digitali" con pochi megapixel da 1000€ che fanno foto eccezionali e "compatte" da 100€ con il doppio dei megapixel che produrranno foto semischifose!!! ...poveri noi, come siamo schiavi del consumismo a tutti i costi!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Vedo che siamo tutti d'accordo... E c'è chi ha un po' di ottiche della sua "vecchia" reflex "chimica" che vorrebbe utilizzare con un corpo digitale ma senza l'attuale fattore di moltiplicazione!!!

    A quando una reflex col sensore in formato "full" ad un costo ragionevole? Il mio 28 voglio che resti tale pork!!! Altro che 12Mpixel!!!

    Ciao!
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    ci sono cascato sulla mia pellaccia!!

    Ho preso una 10 mpixel di quelle compattine.....

    Una vera porcheria!!

    Solo in condizioni di piena luce dava delle foto gratificanti, ma già di sera, vedi al raduno, non si riusciva a fare uno scatto decente!!!

    Rivenduta immediatamente, ora che il mercato ancora ci casca....

    PEr ora continuo ad utilizzare la mia buona vecchia Kodak 6.1 mp con ottica kreuznach, poi, con molta calma, studerò una soluzione ponte per una non REFLEX( davvero troppo ingombrante da portarsi dietro!! )

    Sono orientato anche grazie ai consigli di GIrmi, verso una Canon Powershot g7
    Ma voglio leggere ancora molto prima di decidere....
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da sasadf

    Sono orientato anche grazie ai consigli di GIrmi, verso una Canon Powershot g7
    Ma voglio leggere ancora molto prima di decidere....

    Consiglio: prova a dare un'occhiata alla fuji finepix 9600, non ha lo stabilizzatore ottico, ma e' una gran bella macchina.

    Saluti,
    Barbamath.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quello del fattore di moltiplicazione delle ottiche 35 mm. è una bella fregatura, io pure vorrei che il mio 24 rimanesse tale, se invece voglio avere lo stesso risultato devo acquistarmi un 17 mm., che non è proprio regalato, visto che un Nikon costa sui 1500 €; però un 200, che già usi poco, ti diventa un 300, che fa colpo e usi ancora meno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Io mi terro stretto per molti annni ancora l ottima panasonic fz20 da 5mp,stabilizzatore da paura anche con 12x. Amici mie che hanno canon e nikon del quasi doppio della mia sono rimasti di stucco quando l hanno provata,a detta loro uguagliavano le loro blasonate marche e in alcuni casi è pure superiore.Con la mia macchinetta anche un neonato potrebbe cimentarsi a fare il fotografo.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    20

    Maxum


    Questa estate ho preso la Fuji F30 da 6,3 Mpx.
    Tutti a dirmi che le loro varie 8/10 erano .......
    Che spettacolo!!!
    Oggi (a detta di tutti )sono l'unico che fà belle foto sicuramente migliori e poi in interni o di sera non ci sono paragoni.
    Capito!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •