|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Le tre nuove connessioni HDMI
-
27-06-2006, 11:33 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1051.html
A corollario delle nuove specifiche HDMI 1.3 varate qualche giorno fa, sono disponibili le prime immagini della spina HDMI-mini e le specifiche del connettore "B" dual-link da 10,2 Gbps
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
27-06-2006, 13:53 #2iaiopasq Guest
IMHO se in una installazione si volesse mantenere la retrocompatibilità e rimanere pronto per il futuro si dovrebbe comprare un cavo dvi-d dual link (29 pin) e usare gli adattatori dvi to hdmi per sorgenti e display con porte hdmi A o B che siano...
Il bello è che il connettore dvi-d è da una vita che è già pronto per tutto ciò, in più la qualità meccanica del connettore stesso è decisamente più alta di quella del hdmi...
...ma per che diavolo se lo sono inventato sto hdmi...
Piccolo OT:
In più c'è da aggiungere che è impossibile reperire cavo adatto a costruire un dvi-d dual link in diy: dai vari tender, g&bl e compagnia non esiste. Solo da Pacific cables, negli States, ma a bobine da 75 metri...
Per i connettori non c'è problema invece...
Se qualcuno sa dove reperirlo di buona qualità mi faccia sapere
Fine OT.
-
28-06-2006, 10:23 #3
Compatibilità connessioni
Leggendo la news, mi sembra di capire che le nuove specifiche HDMI 1.3 introducono un nuovo connettore (tipo B) non compatibile con gli ingressi HDMI 1.0 o 1.1. Per cui, avendo un televisore con HDMI 1.0 non potrei collegarci una sorgente con HDMI 1.3 (il connettore dovrebbe essere più largo).
Leggendo invece un'intervista al direttore marketing dell'organizzazione HDMI:
http://www.electronichouse.com/info/...mi_basics.html
si deduce che la compatibilità tra le versioni HDMI sarà totale, sia a livello software sia a livello hardware (quindi non dovrei avere problemi meccanici nel connettere una sorgente con HDMI 1.3 ad un ingresso HDMI 1.0 o 1.1).
Qual'è la verità?
Potrò collegare un lettore Blu-Ray 1.3 al mio LCD 1.1?
Saluti
-
28-06-2006, 12:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Dall'intervista sembra di capire di sì, con la limitazione che tutto funzionerà con lo standard della versione più bassa del collegamento.
Originariamente scritto da Avenger
Per esempio, se il lettore BD è 1.3 e l'LCD è 1.1, la connessione "negozierà" un collegamento con standard 1.1.
Il tipo di connettore non è necessariamente un problema. I nuovi lettori BD potrebbero avere due HDMI, una di tipo A per i display "vecchi" ed una di tipo B per quelli in grado di sfruttare il Deep Color.
E anche se avessero un solo connettore B, esisteranno cavi HDMI B->A che supporteranno solo la banda "ristretta", come oggi esistono cavi HDMI->DVI che supportano solo il video e non l'audio.
Michele
-
28-06-2006, 12:55 #5
Il connettore "B" verrà utilizzato solo quando saranno disponmibili sorgenti video (e display) che avranno bisogno della banda a disposizione e che avranno quindi una profondità colore di almeno 30 bit complessivi.
Le nuove sorgenti HD che arriveranno nei prossimi mesi e che utilizzeranno la versione HDMI 1.3 utilizzeranno il connettore "A" che è assolutamente identico a quello attuale.
Per il resto, vale quanto già detto da Mike5
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-06-2006, 16:32 #6iaiopasq Guest
sicuramente usciranno adattatori 1.3b>1.3a, come adattatori dvi-d dual link>hdmi 1.3b
(e viceversa di tutto e di tutti) per mantenere in vita apparecchi con standard vecchio...
Chiaramente una connessione "mista" andrà alla velocità possibile alla macchina più lenta,
questo è normale, come in ogni bus digitale che si rispetti...
Dai che tra qualche mese si deve ripassare il cavo al vpr
Contenti?
-
05-07-2006, 11:07 #7
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 45
Basta, che schifo! stessa storia dell'USB !!!!
iniziano con un connettore che dovrebbe essere standard, poi ne escono continue versioni e varianti.
Meno male che dovrebbe essere uno standard di connessione universale!!!! Ma la tecnologia di 3 anni fa, quando è stato concepito HDMI, non permetteva di sviluppare o prevedere connettori che fossero già come i mini.HDMI, e tenerli stabili e standard in quelle dimensioni ????!
Fra poco avremo i vari componenti AV ognuno con connettore diverso, e dovremo andare nei negozi a cercare gli adatatori che combinino i nostri sistemi. Il tutto a cifre che si aggireranno sui 15 - 50 euro a cavo!!!!!
-
06-07-2006, 12:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
...altrimenti costruttori di cavi come vivono? ;-)
Non penserete mica che a decidere questi standard sia una organizzazioe "no-profit"?
-
07-07-2006, 13:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 206
che palle, maremma cane, possibile che non riescano a fare una cosa universale, ogni anno, ma anche meno, c'è sempre qualcosa che ti rivoluziona tutto.
Devo comprarmi un uovo LCD e adesso non so prorpio cosa fare, mille problemi con HDCP.... cambiano i conettori dell'HDMI..... manco l'avessero inventati 10 anni fa!!!
Che fare compro un LCD con la vecchia HDMI o meglio aspettare le evoluzioni, anche se penso che tra un anno avranno già ricambiato qualcosa!?!?!??!?
-
07-07-2006, 14:06 #10
Comunque ripeto che il connettore che c'è ora è identico a quello di tipo "A" e tramite adattatore sarà utilizzabile anche quello di tipo "C".
Il connettore di tipo "B" sarà sfruttato solo in futuro e comunque credo sarà direttamente compatibile con i nuovi connettori UDI che appariranno presto sulle schede video per PC
Capisco che la confusione sia tanta. Ma prima di gridare allo scandalo aspetterei qualche mese, solo per vedere quali e quanti prodotti passeranno al connettore "B" sfruttando anche la nuova banda passante e i 10 bit per componente.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-07-2006, 16:08 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Ero convinto che già con la versione 1.1 fosse possibile lavorare a 10 Bit,ovviamente solo in "YUV" e 8 Bit in "RGB"
..........se sei incerto tieni aperto!
-
23-10-2006, 01:07 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 472
ma esistono oggi sul mercato cavi con connettori hdmi di tipo C ed adattatori per connessioni Hdmi di tipo A?
Frebbe preccchio comodo per il minor ingombro per far passare questi benedetti cavi nelle canaline elettriche per esempio per collegare il vpr!
-
23-10-2006, 10:36 #13
Ottima idea, emauriz

Peccato che di adattatori e connettori ancora non ne ho visti, neanche al CEATEC allo stand della MOLEX
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...



