|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Mitsubishi LVP-HC5000 LCD 1080p
-
25-08-2006, 10:47 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/1157.html
Mitsubishi annuncia il primo videoproiettore con tecnologia LCD e piena risoluzione HD che utilizza i nuovi pannelli Seiko-Epson 1920x1080p con prezzo decisamente aggressivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
25-08-2006, 11:00 #2
Complimenti al nuovo vendor (Mitsubisho
) che inizia ufficialmente l'era della full HD anche per la proiezione frontale del settore consumer.
A quando, magari anche su DVHT... un bel "versus" tra questa macchina è il "non così lontano come prezzo" Sony VPL-VW50?
Il tutto ovviamente a pochi mesi di distanza dall'acquisto di un DLP a 1280x720...
Verò è che la risoluzione non è tutto, però...
Ciao!
Marco
-
25-08-2006, 13:12 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
finally!
si aprono le danze, anche se non con una delle "dame" che maggiormente ci si attendeva di vedere...
per i più tecnici, come sarà la qualità di questi pannelli LCD Seiko-Epson?
il prezzo, considerando che è quello ufficiale della casa e che è relativo al primo prodotto della categoria, non mi sembra troppo proibitivo e prospetta degli scenari abbastanza positivi in prospettiva futura...
forse per Natale avremo la scelta di almeno un paio di vpr lcd full-hd
(finalmente)
salutoni
matteo
ps: per inciso, mi aspetto adesso l'annuncio di qualche ampli con le ultime codifiche!
pps: che se vede che so' mancato e c'avevo voja de parlà??
-
27-08-2006, 10:45 #4Se non erro, dovrebbero essere gli stessi pannelli che monta il Fujitsu LPF D711
Originariamente scritto da matazen
.....se cosi' fosse
PS Mi rispondo da solo, si!! Il Fujitsu, monta pannelli Seiko-Epson da 1,3"Ultima modifica di fabio2678; 27-08-2006 alle 21:00
-
27-08-2006, 11:06 #5Quoto,
Originariamente scritto da poe_ope
secondo me la tendenza sarà quella di precipitarsi in tutti i modi all'acquisto di matrici Full...... a discapito poi di una qualità d'immagine globale inferiore a un 1280 o a un 1024....... poi LCD.......
Ciao
Meteor
-
27-08-2006, 11:33 #6Evidentemente, di LCD, non ne hai visti abbastanza.........
Originariamente scritto da meteor
Prova a vedere, quello che già oggi, è capace di offrire un pannello D5, e
poi, se ti và, confrontalo col tuo HC900!
PS anchio, sono dalla parte del DLP! Ma, x vedere delle differenze,
bisogna andare su prodotti dal costo non proprio irrisorio!
-
27-08-2006, 23:45 #7....... al momento del'acquisto del HC900, ne ho visti molti della stessa fascia di prezzo ma nessuno a mio modo di vedere si avvicinava all' HC900.
Originariamente scritto da fabio2678
Comunque mi piacerebbe confrontare un DLP da 3500 € e il nuovo Mitsu con segnali SD e HD per fare delle valutazioni.
.....potresti spiegare il concetto....?
Originariamente scritto da fabio2678
Ciao
MeteorUltima modifica di meteor; 27-08-2006 alle 23:51
-
28-08-2006, 14:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
le specifiche del costruttore
qui trovate le specifiche del sito ufficiale:
http://global.mitsubishielectric.com/bu/projectors/products/homeuse/hc5000/index_b.html
e qui la preview tradotta di cine4home:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.cine4home.de%2Fnews%2 FHC5000%2FHC5000news.htm&langpair=de%7Cen&hl=it&ie =UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
se confermate da prove sul campo, penso sarà il mio prossimo proiettore :-)
-
28-08-2006, 19:52 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Originariamente scritto da fabio2678
Non monta gli stessi pannelli del Fujistu, monta nuovi pannelli più piccoli.
-
29-08-2006, 02:32 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
sì, ma come saranno? nessuna indiscrezione al riguardo?
si sa qualcosa circa il probabile street price effettivo?



