• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il DivX arriva sul MAC

Qualcuno ha preso un cappuccino corretto alla doppia grappa stamattina?

Codec Divx, XviD, 3ivx, ecc…*esistono per MAC da anni, così come i players o gli editors.
Per la precisione da quando esiste il Divx.

Questa è solo l'ultima versione uscita :rolleyes:

A proposito, lo sapete che i Mac costano molto e non esistono programmi?

Ciao.
 
Probabilmente la notizia fa riferimento ad un nuovo tipo di codec video, adattato all'architettura nuova dei mac, x86. Perchè così tanti commenti sarcastici? Mi sa che qui il caffè corretto l'ha bevuto qualcun'altro :D
 
Pistolpete ha detto:
Perchè così tanti commenti sarcastici? Mi sa che qui il caffè corretto l'ha bevuto qualcun'altro :D
dal titolo sembrerebbe che gli utenti mac non abbiano mai potuto creare e utilizzare divx, tutto qui.


ma parliamo di cose serie: grandissimo il nick!!!!!!
complimenti per i 14 titoli dello slam e per i 6 anni a numero uno del mondo!
se non avessi avuto l'anemia mediterranea...
 
aaahhhh qualcuno ha già detto la sua, perchè vedendo l'articolo ho pensato "ma che dicono????" pensavo di aver aperto una pagina di diversi anni fa in qualche modo strano.....
cara redazione ce la spieghi la notizia?? ma poi, tra le altre cose, a cosa servirebbe il divx?? voglio dire, esiste qualche fine diverso rispetto al vedere film scaricati via programmi p2p???
 
Emidio questa volta l'hai fatta grossa:D, hai fatto arrabbiare la sparuta comunità Mac di questo forum!

Piuttosto ieri pomeriggio a Bologna ho avuto una visione: su un MacBook ho visto installato ed ho usato WinXp, il mio prossimo computer per l'ufficio sarà un Mac Mini con dual boot Os X/WinXp finalmento potrò liberarmi di quel cassone beige che ho adesso!

ciao

igor
ps: ora non avete più scuse per non comprare un Mac
 
e' solo sbagliato il titolo

Probabilmente bastava aggiungere "... con Intel" e tutto si aggiustava.

Infatti questa e' la prima release ufficiale dei codec DivX per Mac con Intel
anche se i piu' informati gia' potevano sfruttare i DiVX con le varie beta messe a disposizione fin da gennaio scorso.
[ http://www.macitynet.it/aggiornamac/aA23633 ]

P.S.
Per quelli che non possono rinunciare a windows... il Macmini duo core con MediaPortal installato va che e' una favola!
 
Top